Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Sabato 15 giugno 2024

    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Asteraceae
Erigeron alpinus L. κ ambiguus Fiori

Note
Entità presente in "Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923, Volume 2 pagina 618






ETIMOLOGIA
Erigeron: [Asteraceae] dall'avverbio greco ῆρi éri presto, alla mattina, precocemente e da γέρων géron vecchio: probabilmente per la precoce maturazione dei pappi
alpinus: da Alpes, la catena montuosa delle Alpi:(Acinos, Alchemilla, Aquilegia, Aster, Cicerbita, Circaea, Clematis, Epimedium, Erigeron, Galanthus, Hornungia, Hutchinsia, Indigofera, Laburnum, Leontopodium, Linus, Lotus, Lycopodium, Melolobium, Papaver, Pinguicula, Pulsatilla, Rumex, Senecio) delle Alpi, alpino in senso lato, d'ambienti sulle alte montagne in qualsiasi continente NB: alcuni testi di etimologia distinguono tra alpinus, relativo alla fascia altitudinale oltre il limite delle piante, e alpester, della fascia altitudinale sottostante, ma gli autori nel pubblicare nuove specie raramente si sono attenuti a questa suddivisione
ambiguus: da ambigo essere in dubbio, indeciso: di dubbia identificazione, con caratteri incerti tali da generare confusione con altre specie
  • (Abutilon, Achillea, Allium, Biscutella, Centaurea, Cymbopogon, Elatine, Eriophyllum, Gerbera, Helianthus, Jacobaea, Juncus, Linanthus, Phleum, Plectranthus, Rhododendron, Sphaeralcea, Viola)
  • (Alectoria, Bacidia, Balsamia, Cetraria, Conocybe, Erostella, Helvella, Inocybe, Lecidea, Melanogaster, Parmelia, Puccinia)



TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Asteridi 
Ordine
Asterales Link 
Famiglia
Asteraceae' Bercht. & J.Presl
Tribù
Erigeroneae 
Genere
Erigeron L.

Genere attribuito alla stessa famiglia secondo Reveal J.L. (2011)
Superordine     Asteranae Takht.
Ordine                Asterales Link
Sottordine         Asterineae Burnett
Famiglia             Asteraceae Bercht. & J. Presl


Genere attribuito alla stessa famiglia secondo Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW)
Ordine                Asterales Link
Famiglia             Asteraceae Bercht. & J. Presl





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI




Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Erigeron alpinus L. κ ambiguus Fiori - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 15/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=110367&nnn=Erigeron+alpinus+ambiguus
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Erigeron alpinus L. κ ambiguus Fiori - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 15/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=110367&nnn=Erigeron+alpinus+ambiguus