Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Lunedi 06 maggio 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Rubiaceae
Endemica italiana
Valantia calva Brullo

Riferimenti bibliografici:
Bot. Not. 132(1): 61 (1979)

Entità presente in
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Valantia calva Brullo

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Valantia calva Brullo
Vol. 3 pg. 102 key 4-704

"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Valantia calva Brullo
pg. 180 riga 30

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Valantia calva Brullo
Vol. 2 pg. 378

NOMI ITALIANI
Erba-croce di Linosa


ETIMOLOGIA
Valantia: [Rubiaceae] genere dedicato da Tournefort al botanico francese Sébastien Vaillant (1669-1722), sottodimostratore al Jardin du Roi, membro dell'Académie des Sciences e autore di Botanicon parisiense ou Plantes des environs de Paris; nel 1717 la sua prolusione in cui dimostra la riproduzione sessuale delle piante crea scandalo e gli attira l'accusa di ingratitudine verso il suo maestro Pitton de Tournefort
calva: da calvus calvo, privo di peli: (Carthamus/ Carduncellus/ Lamottea/ Onobroma) differisce dalle specie affini per gli acheni privi di peli
(Acetosella/ Oxalis, Aeollanthus, Anemonastrum/ Anemone, Bulbophyllum, Canthium, Casearia, Causinia, Ceramicalyx, Chirita/ Henckelia/ Roettlera, Citharexylum, Corispermum, Cracca, Cranichis/ Ponthieva, Craspedaria, Crotalaria, Ctenopteris/ Polypodium, Cyathea, Deroemera/ Holothrix, Didymopanax/ Panax/ Schefflera, Epallage, Eugenia, Festuca/ Festuca varia var./ Festuca varia subvar., Georchis/ Orchiodes, Gunniopsis, Habenaria/ Habenaria dregeana var., Haworthia/ Haworthia venetia var., Hieracium, Indigofera, Ipomoea, Leptoderris, Malouetia, Morus, Mouriri, Panicum, Perrottetia, Phyllopodium/ Polycarena, Polypodium, Psychotria/ Uragoga, Ribeirea/ Schoepfia, Senecio, Sida, Solanum, Spergula, Swartzia, Tetratheca, Tropaeolum/ Tropaeolum peltophorum var., Valantia, Verbascum, Viburnum) specie prive o quasi di peli, glabre
(Acmella/ Spilanthes) per le foglie e gli acheni glabri
(Adenolepis/ Bidens/ Bidens artemisiifolia var./ Cosmos/ Glossocardia) per gli acheni glabri
(Athanasia/ Inulanthera) si distingue dalla specie affine per le foglie a volte pubescenti e gli acheni privi di pappo
(Barrattia/ Encelia/ Simsia, Cacalia/ Psacalium/ Odontotrichum, Centaurea/ Phalacrachena, Damnxanthodium/ Lasianthaea/ Perymenium, Gymnolomia/ Mirasolia/ Tithonia, Hymenolepis, Hymenoxys, Pentzia) per gli acheni privi di pappo
(Cephalaria) per gli involucretti glabri
(Cereus/ Cereus pringlei var./ Pachycereus/ Pachycereus pringlei f.) per le spine precocemente caduche
(Crataegus) per le foglie glabre quando completamente sviluppate
(Danthonia) per il dorso glabro della palea inferiore
(Dischidia) differisce dalla specie affine per la faccia interna dei petali glabra (Dupatya/ Paepalanthus) per il dorso delle brattee involucrali glabro
(Eleocharis/ Eleocharis palustris var./ Eleocharis palustris subvar./ Trichophyllum palustre var.) per il perianzio privo di setole o con 1-4 pressoché uguali al tubercolo
(Erigeron) per l’aspetto calvo dei capolini dovuto ai minuscoli fiori del raggio
(Espostoa) per il fusto spinoso, ma senza peli
(Euphorbia) per l’involucro glabro
(Guatteria) per rami, picciolo e foglie glabri
(Helianthus, Viguiera) per il pappo precocemente caduco
(Iseilema) per i racemi glabri alla base
(Lastrea/ Thelypteris/ Dryopteris) differisce dalla specie affine per la mancanza della folta peluria sotto il rachide
(Lepanthopsis) differisce dalla specie affine per i sepali glabri
(Opuntia/ Opuntia diademata f./ Opuntia diademata var./ Opuntia glomerata var./ Tephrocactus/ Tephrocactus articulatus var./ Tephrocactus diadematus var.) per le spine spesso assenti
(Osmitopsis) per le foglie glabre rispetto alla specie affine
(Pandanus) per i lisci granuli di polline
(Rosa/ Rosa multiflora var.) per i pedicelli e la pagina inferiore della foglia glabri
(Rubus) per le antere glabre che la differenziano dalle specie affini
(Sloanea) per i frutti che a maturità perdono la pubescenza
(Wikstroemia) per l’apice dell’ovario completamente glabro rispetto alla specie affine
(Xylopia) differisce dalla specie affine (Xylopia phloiodora) per la faccia interna dei petali glabra ad eccezione di una frangia di peli all’apice


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Asteridi 
Ordine
Gentianales Juss. ex Bercht. & J.Presl 
Famiglia
Rubiaceae' Juss.
Tribù
 
Genere
Valantia L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Lamianae Takht.
Ordine                Gentianales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia             Rubiaceae Juss.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Gentianales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia             Rubiaceae Juss.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

TIPO COROLOGICO
Endem. Sic. - Endemica della Sicilia.

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità a rischio. Livello IUCN: VU
Entità non protetta

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
verde o marrone


SEMI ED ALTRE UNITÀ PRIMARIE DI DISPERSIONE

Il frutto schizocarpico è un achenario di 1,4-1,8 x 1,5-2,5 mm, glabro e liscio con tre brevi cornetti all'apice.
ROSETTE FOGLIARI

Foglie spatolate (1-2 x 2-4 mm), glabre.



Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Valantia calva Brullo - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 06/05/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=504187
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Valantia calva Brullo - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 06/05/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=504187