IPFI - Etimologia

ID 
5138 
 
Lemma 
Salicórnia
   
Descrizione 
[Chenopodiaceae] dal fr. salicorne, a sua volta da salicor pianta che cresce in riva al mare da cui si ricava la soda; quest’ultimo è ritenuto da alcuni un prestito dal catalano salicorn, presumibilmente dal latino medievale salicorneum, composto da sal sale per l'habitat alofilo e da cornū corno per la forma cornuta delle infiorescenze. Olivier des Serres però lo faceva derivare dall’arabo salicoran; in tal caso, la prima parte potrebbe essere connessa a salaq bollire, cuocere o sala arrostire e la seconda parte quran angoli, sporgenze, riferimento agli steli segmentati e ai rami appunti con foglie squamose. Possibile anche una reinterpretazione della parola araba per etimologia popolare (come sal + cornus)

Acta Plantarum - Un progetto "open source"
Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati.  Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors.