dal latino scientifico moderno
ardesia (dal francese medioevale
ardoise) ardesia, pietra che facilmente si divide il lastre di colore grigio bluastro:
- (Moraea) per il colore dei fiori
- (Agaricus, Hydropus, Leucopaxillus, Pennicillum, Phlebia, Pleurella, Podostictina, Polyblasia) per il color ardesia del carpoforo
- (Cortinarius) per il colore che acquisisce seccando (etimologia spiegata dall'autore, Bruno Gasparini)