(Arctium, Blepharis, Centaurea ecc.) da calx calcis calcagna e trappa trappola, probabilmente per le lunghe spine del capolino che possono ferire le zampe o i piedi di chi calpesta la pianta;
(Aspicilia, Caloplaca, Peniophorella ecc.) etimologia sconosciuta: si tratta di licheni che vivono su rocce calcaree e di altri su rocce non calcaree