IPFI - Etimologia

ID 
5130 
 
Lemma 
sagittatus, a, um
   
Descrizione 
da sagitta freccia a forma di una punta di freccia; per le piante, epiteto di larghissimo uso (circa 450 occorrenze, di cui una novantina accettate); si riferisce per lo più alla forma delle foglie (Ficus, Salvia) o delle fronde (Asplenium), ma anche ad altri organi a forma di freccia, come le infiorescenze (Gynerium, Saccharum), le appendici della corona staminale (Dischidia), il labello (Sarcanthus)
(Caeoma, Puccinia) fungo ospite di Viola sagittata
(Fusarium) per la forma a freccia dei macroconidi

Acta Plantarum - Un progetto "open source"
Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati.  Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors.