IPFI - Etimologia

ID 
19277 
 
Lemma 
sambac
   
Descrizione 
(Jasminum/ Mogorium/ Nyctanthes) dall’arabo zanbaq inizialmente giglio, poi passato a indicare il gelsomino per il colore bianco e il piacevole profumo; già presente in Bauhin per un gelsomino e in Clusius per un giglio, è stato ripreso da Linneo per Nyctanthes sambac, poi riclassificato come Jasminum
(Phyllosticta/ Rhabdospora, Septoria) funghi ospiti di Jasminum sambac

Acta Plantarum - Un progetto "open source"
Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati.  Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors.