Acta Plantarum
 Etimologia dei nomi botanici e micologici   e corretta accentazione 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Giovedi 28 marzo 2024

    Lista dei lemmi etimologici (500 di 26827)                     Trova:     
   Campo trova
nessun carattere: estrae tutti i lemmi (divisi in più pagine); da 1 a molti caratteri: ricerca i caratteri a partire da inizio lemma;
 
per ricercare uno o più caratteri ovunque nel lemma utilizzare il carattere '%' seguito dai caratteri
 
prima pagina    pagina precedente   Pagina 2    pagina successiva    ultima pagina    
ID Lemma Descrizione     (Legenda)
17035 Matudaea [Hamamelidaceae] genere dedicato al botanico giapponese, naturalizzato messicano, Eizi Matuda (o Eiji Matsuda 1894-1978) che erborizzò soprattutto nel Chiapas meridionale
17036 Matudanthus [Commelinaceae] nome composto da Matuda, dedica al botanico giapponese naturalizzato messicano Eizi Matuda (1894-1978), e dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore: fiore di Matuda
17037 Matudina [Asteraceae] genere dedicato al botanico giapponese, naturalizzato messicano, Eizi Matuda (o Eiji Matsuda 1894-1978) che erborizzò soprattutto nel Chiapas meridionale
10629 matutinus, a, um (Aerides, Convolvulus, Epidendrum, Gaya, Lampranthus, Mesembryanthemum, Renanthera, Ruellia, Silene, Viola) del mattino, mattutino: che fiorisce nelle prime ore del giorno
17038 Maurandya [Scrophulariaceae] genere dedicato a Catalina Pancratia Maurandy (XVIII secolo), medico e botanica spagnola, moglie di Augustin Juan y Poveda, direttore del Giardino Botanico di Cartagena, Spagna
25955 maureri (Rubus) specie dedicata al botanico austriaco Willibald Maurer (1926–2016), studioso di Spermatofite
17039 mauretanicus, a, um (Serapias, Pinus, Gratiola) da Mauretania Mauritania: della Mauritania o, più genericamente, nordafricano
17040 Mauria [Anacardiaceae] genere dedicato al botanico italiano Ernesto Mauri (1791-1836)
3563 mauritanicus, a, um (Ampelodesmos, Armeria, Arundo, Astragalus, Ballota, Bupleurum, Campanula, Carex, Cephalaria, Cerastium, Dianthus, Euphorbia, Filago, Ononis, Plantago, Pulicaria, Sanguisorba, Trifolium, Vicia) della Mauritania, oggi Marocco: marocchino o, più genericamente, nordafricano
23374 mauriti, ii (Amaranthus ×) in onore di fratello Mauricio (fl.1930-1933) che, assieme a fratello Sennen (al secolo Étienne Marcellin Granier-Blanc, 1861-1937), studiò la flora del Rif in Marocco
9073 mauritianus, a, um (Abutilon, Althaea, Cerastium, Genista, Hieracium, Juncus, Lactuca, Limonia, Polypodium, Rhamnus, Scilla, Senecio, Solanum, Stachys, Ziziphus) delle Isole Mauritius nell'Oceano Indiano sud-occidentale
26716 mauroi (Sedeveria) dedica a Mauro Merli, fratello e appassionato compagno di ricerche, di uno degli autori
17041 maurorum (Aristolochia, Filago, Diplotaxis, Silene) genitivo di Mauri, abitanti della Mauritania, oggi Marocco: dei marocchini o, più genericamente, nordafricano
3564 máurus, a, um
  • (Achillea, Anthericum, Astragalus, Anthyllis, Cytisus, Echinops, Geranium, Hieracium, Pilosella, Sarothamnus, Sedum, Sisymbrium, Taraxacum, Verbascum, Veronica, Vitis) da Mauri abitanti della Mauritania, oggi Marocco: marocchino o genericamente nordafricano
  • (Myxomphalia, Agaricus, Omphalia) dal greco μαυρός maurós oscuro: per il colore scuro del carpoforo
7149 max (Glicine, Phaseolus, Soja) Linneo dice che il nome max si riferisce a una pianta spagnola
16347 Maxburretia [Arecaceae] genere dedicato al botanico tedesco Karl Ewald Maximilian Burret detto Max (1883-1964). Dopo aver abbandonato gli studi di legge, intrapresi malvolentieri, studia scienze naturali all’Università di Berlino, dove nel 1909 consegue il titolo di Dottore di Ricerca. Dopo aver assunto posizioni di rilievo in diverse istituzioni scientifiche è nominato professore di botanica all’Università di Berlino. La sua principale attività di ricerca si è svolta nel campo della sistematica, in particolare delle Arecaceae e Malvaceae, che lo ha portato ad effettuare numerosi viaggi di studio e raccolta campioni in Africa, America meridionale e Sudest asiatico. Tra le sue pubblicazioni: Systematische Übersicht über die Gruppen der Palmen e Beiträge zur Kenntnis der Tiliaceen
9497 maximilianea
  • (Mentha ×) probabilmente dedicata al Re di Baviera Maximilian II (1811-1864)
  • (Mespilodaphne, Miconia, Ocotea, Oreodaphne) da definire
17053 maximowicziamus, a, um (Acer, Betula) in onore del botanico russo Karl Johann Maximowicz (1827-1891)
3565 maximus, a, um (Androsace, Asarum, Astrantia, Briza, Citrus, Corylus, Cucurbita, Equisetum, Gliceria, Hylotelepium, Tordylium, Aconitum, Amaranthus, Arabis, Aristolochia, Leucanthemum, Luzula, Opuntia, Orchis, Poa, Rhododendron, Rumex, Setaria, Spergula - Clitocybe, Lycoperdon) superlativo di magnus grande: massimo, il più grande, per le dimensioni rispetto a quelle delle specie congeneri
17054 maxoni, ii (Alsophila, Ataloptens,Blechnum, Cyathea, Dryopteri, Elaphoglossum, Hemitelia, Plagiogyria, Polypodium, Stenochlaena, Urostachys, Dahlia) in onore del botanico americano William Ralph Maxon (1877-1948)
17055 Maxonia [Dryopteridaceae] genere dedicato al botanico americano William Ralph Maxon (1877-1948)
16551 maxwelli, ii
  • (Delosperma, Ruschia) in onore di Maxwell Bolus (1890-1956), figlio di Hermann Hary Bolus e nipote di sir Harry Bolus
  • (Astragalus, Banksia, Grammitis, Grevillea, Lindernia, Poa, Strobilanthes, Thalictrum, Tragacantha, Vandellia) da definire
17057 maydis (Ustilago) genitivo di mays (vedi) granoturco: pianta ospite di questo fungo prassita
8106 mays (Zea, Thalysia) da maíz di origine spagnola (a sua volta da mahis d'origine caribica), pianta proviene dall'America centro-meridionale dove costituiva l'ingrediente base della cucina azteca
17058 maysillesi, ii (Euphorbia, Septoria) in onore del raccoglitore di piante statunitense James Howard Maysilles (1921-1982) che operò in Messico dal 1950 al 1955
16271 maytenicola (Diaporthe) da Maytenus (vedi), genere ospite di questi funghi e da colo abitare: indicazione dell’habitat
16270 Maytenus [Celastraceae] da mayten (o maiten, mayton) nome vernacolare del Maytenus boaria presso gli araucani del Cile
17059 mayuranathani, ii (Euphorbia) in onore del botanico indiano Pallassana Vaithipattar Mayuranathan (1893-1939) che raccolse l'olotipo a Madras
3566 mazarae (Limonium) genitivo di Mazara (del Vallo) in provincia di Trapani
17060 mazelianus, a, um (Melocactus) in onore di Bohumil Mazel (fl.1981), ingegnere ceco amante delle cactacee
8200 Mazus [Phrymaceae] dal greco μαζός/ μαστός mazós/ mastós mammella: allusione ai tricomi ghiandolari che occludono la fauce della corolla
17061 mcdonaldianus, a, um (Dypsis) da McDonald, famosa società proprietaria di una catena di fast-food finanziatrice della ricerca relativa a questa palma
17062 mcdougalli, ii (Flaveria) specie dedicata al dr. Walter B. McDougall che raccolse il primo esemplare in Arizona, presso gocciolatoi o sorgenti alcaline vicine al fiume Colorado, nel Grand Canyon
21829 Mcneillia [Caryophyllaceae] genere dedicato al botanico britannico/canadese John McNeill (1933-) specialista di Caryophyllaceae, direttore di museo e membro della Commissione Internazionale di Nomenclatura Botanica (ICBN)
23670 Mcvaughia [Malpighiaceae] genere dedicato al botanico statunitense Rogers McVaugh (1909-2009) che fu specialista di fama internazionale in Asteraceae, Myrtaceae, Campanulaceae, Rosaceae legnose e studioso della flora messicana, nonché storico e tassonomo
17063 mcvaughianus, a, um (Euphorbia/ Tithymalus, Lesquerella/ Physaria, Passiflora, Polystachya) in onore del botanico statunitense Rogers McVaugh (1909-2009) che fu specialista di fama internazionale in Asteraceae, Myrtaceae, Campanulaceae, Rosaceae legnose e studioso della flora messicana, nonché storico e tassonomo
23668 mcvaughii (Adiantum, Aechmea, Ardisia, Asclepias, Burmeistera, Calamagrostis, Carex, Discorea, Linum, Physalis, Piper, Rhamnus) in onore del botanico statunitense Rogers McVaugh (1909-2009) che fu specialista di fama internazionale in Asteraceae, Myrtaceae, Campanulaceae, Rosaceae legnose e studioso della flora messicana, nonché storico e tassonomo
17064 meadi, ii, ei (Dodecatheon) in onore del medico inglese Richard Mead (1673-1754)
17065 meandriformis, e (Choiromyces) da Meandrus (in greco Μαίανδρος Maíandros) Meandro, fiume dell'Asia Minore famoso per la sua tortuosità, e da forma aspetto: per il disegno meandriforme della gleba
8314 mearnsii (Acacia, Anisolotus, Arenaria, Aster, Clitoria, Cuscuta, Habenaria, Helichrysum, Lotus, Lupinus, Marsilea, Senecio, Strobilanthes, Vaccinium, Viola) specie dedicate al medico militare statunitense Edgar Alexander Mearns (1856-1916) ornitologo, naturalista e botanico che descrisse fauna e flora del confine messicano e scrisse libri sugli uccelli africani
17066 Mecardonia [Scrophulariaceae] genere dedicato dai botanici spagnoli Hipólito Ruiz López e José Antonio Pavón ad Antonio Meca y Cardonia, marchese di Ciutadilla, protettore della botanica, che cedette il terreno su cui fu fondato il Giardino Botanico di Barcellona
12014 Meconopsis [Papaveraceae] dal greco μήκων mécon papavero e da ὄψις ópsis aspetto, somiglianza: simile a un papavero
22390 medensis, e (Hieracium) della località Piz di Mede in comune di Ravascletto (UD)
10374 Medeola [Convallariaceae] da Medea, figura della mitologia greca, nipote della maga Circe e come lei dotata di poteri magici
9773 medeoloides
  • (Asparagus) da medius (vedi), epiteto di una specie congenere, e dal greco εἶδος eídos aspetto: simile alla specie media
  • (Arethusa, Dracaena, Isotria, Lilium) da definire
23265 medianus, a, um (Bolboschoenus, Hieracium ssp., Protium, Scirpus, Thalictrum) da medius medio, che sta nel mezzo: con caratteri intermedi fra quelli di entità affini
7263 Medicago [Fabaceae] da Media, storica area geografica occupata da Medi che occuparono gran parte dell'odierno Iran centrale e occidentale a sud del Mar Caspio, territorio da cui Teofrasto riteneva provenisse la pianta
3567 médicus, a, um (Aeschrion, Aurantium, Cassia, Chirita, Citrus, Commelina, Eremopoa, Ilex, Murdannia, Pereira, Peucedanum, Primulina, Psychotria, Puya, Ricinus, Smilax) utilizzato in medicina oppure proveniente dalla Media, storica area geografica occupata da Medi che occuparono gran parte dell'odierno Iran centrale e occidentale, a sud del Mar Caspio
13038 Medinilla [Melastomataceae] in onore di don Jose de Medinilla y Pifieda, Governatore spagnolo delle Isole Marianne dal 1812 al 1822
17070 medio-luteus, a, um errata grafia per medioluteus (vedi)
17069 mediofuscus, a, um (Psalliota) da medius in mezzo e da fuscus scuro: per il colore più scuro al centro
8990 mediogracilis, e (Ranunculus) da medius a metà e da gracilis gracile, esile: alquanto gracile
7341 medioluteus, a, um (Narcissus ×) da medius medio, che sta nel mezzo, e da luteus giallo: alquanto giallo
9407 mediopositus, a, um (Hieracium, Pilosella) da medius medio, a metà, in mezzo e da pono porre, mettere, collocare: che si colloca in mezzo (fra due specie simili)
17071 mediterraneensis, e (Entoloma) mediterraneo, per la zona di crescita
6438 mediterraneus, a, um
  • (Minuartia, Alsine, Arenaria, Astragalus, Atropa, Capsella, Carex, Cephalaria, Elytrigia, Festuca, Galiium, Geranium, Moraea, Orchis, Polygala, Reseda, Sanguisorba, Scabiosa, Trifolium) del mar Mediterraneo, per l'area di distribuzione(Corydalis) di Zhongguo, Cina: in questo caso il termine mediterraneus è inteso come terra di mezzo
3568 Medium [Campanulaceae] elevazione a rango di genere dell'epiteto specifico della Campanula medium, specie tipo
3569 medius, a, um
  • (Allium, Alsine, Antennaria, Asparagus, Briza, Carduus, Cerastium, Cirsium, Cycas, Hieracium, Lepidium, Linum, Narcissus, Rubus, ScirpusAgaricus, Amanita, Bispora, Clitocybe, Cortinarius, Hydnum, Lactarius, Pleospora, Tricholoma, Volvariella) dall'aggettivo medius medio, intermedio: di taglia intermedia rispetto a quella di altre specie congeneri
  • (Campanula) dal sostantivo medium punto centrale, intermedio: epiteto pubblicato da Linneo senza spiegazioni, secondo alcuni studiosi perché questa pianta avrebbe caratteristiche intermedie rispetto alle altre specie congeneri
3570 medúlla-pánis (Boletus, Fomes, Polyporus, Poria, Trametes) midollo del pane, per la consistenza della carne
3571 medullátus, a, um (Lepiota, Limacella, Russula, Agaricus) da medúlla midollo: provvisto di midollo
17072 medusae (Bulbophyllum) genitivo di Medusa, una dalle tre Gorgoni, mitica figura anguicrinita dalla capigliatura costituita da serpenti: per l'aspetto dell'infiorescenza a ombrella con molti fiori
3572 medusína (Cladonia, Diaporthe, Peziza, Pilocratera, Roccella) diminutivo di Medusa, una dalle tre Gorgoni, mitica figura anguicrinita dalla capigliatura costituita da serpenti: per l'aspetto del carpoforo
17073 medwediewi, ii (Betula) in onore del botanico russo Jakob Sergejevitsch Medwedew (1847-1923)
17074 Meehania [Lamiaceae] genere dedicato a Thomas Meehan (1826-1901), giardiniere a Kew; emigrato negli Stati Uniti nel 1848, erborizzò nel New England, Colorado, Utah, Alaska
17075 meenae (Euphorbia) in onore della signora indiana Meena Singh (1942-), appassionata di piante succulente, che scoprì questo taxon
17076 meermani, ii (Zamia) in onore dell'ecologista olandese Jan Meerman (fl.2003-2013) che scoprì questo taxon nel Belize
11345 megacanthus, a, um (Opuntia/ Chumbera, Staurodesmus, Cactus, Cirsium, Citharexilum, Cnidoscolus, Malpighia, Mammillaria, Opuntia, Ruellia) dal greco μέγας mégas grande e da ἄκανθα ácantha spina: con grandi spine
17082 megacarpus, a, um, on dal greco μέγας mégas grande e da καρπóς carpós frutto:
  • (Alkanna, Astragalus, Carex, Ficus, Ipomoea, Lycium, Opuntia, Prunus, Ranubculus, Rubus, Smilax) con frutti grandi
  • (Cycas) riferimento ai grandi semi
3573 Megacollýbia [Marasmiaceae] dal greco μέγας mégas grande e dal genere di funghi Collybia (vedi)
8074 megalanthus, a, um, os (Adenophora, Arenaria, Astragalus, Bromus, Calamintha, Clinopodium, Cordia, Corydalis, Dioscorea, Euphorbia, Galium, Hieracium, Lathyrus, Opuntia, Pedicularis, Poa, Saxifraga, Sedum, Trifolium, Viola) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: dai fiori grandi
23547 megaleiobius, a, um (Hieracium ssp.) dal greco μεγᾰλεῖος megaleios magnifico, grandioso e da βίος bíos vita, i viventi: magnifica entità
22555 megalocalathius, a, um (Hieracium ssp.) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da κᾰλᾰϑος cálathos cestello, capitello: per i capolini di grandi dimensioni
6521 megalocarpus, a, um (Ardisia, Aria, Astragalus, Biscutella, Cuscuta, Polypodium, Primula, Quercus, Sonchus, Sorbus, Taraxacum, Tectaria) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da καρπός carpόs frutto: dai frutti grandi
23297 megalocladus, a, um (Henrietta, Hieracium) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da κλάδος cládos ramo, ramoscello: con rami di grandi dimensioni
3574 Megalocystídium [Stereaceae] dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e dal latino scientifico cystidium cistidio (dal greco κύστις cýstis vescica): per le dimensioni dei cistidi
3575 megalocýstis (Astragalus, Tragacantha - Galerina) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da κύστις cýstis vescica
3576 megalodáctylus, a, um (Amanita, Agaricus, Lepiota var.) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da δακτυλοϛ dáctylos dito
23315 megalodus, a, um, on (Acer, Aspidium, Calycolpus, Dryopteris, Goniopteris, Hieracium, Phegopteris, Polypodium, Ranunculus, Saxifraga, Thelipteris) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e dal greco ionico ὀδών odón dente: con grandi denti, riferimento a foglie o pinne grossamente dentate
17083 megalophyllus, a, um (Ampelopsis, Asplenium, Begonia, Eupatorium, Hieracium, Piper, Sedum, Solanum) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande, lungo e da φύλλον phýllon foglia: dalle foglie grandi o lunghe
3577 megalópodus, a, um (Peperomia, Struthanthus - Omphalia denigrata var., Armillaria, Limacella, Meliola) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da πούς, ποδός poús, podós piede, gambo: dal grosso gambo
3578 megalóporus, a, um (Poria, Hexagonia, Favolus, Fomes, Phellinus, Polyporus) dal greco μέγας mégas grande e da πόρος póros poro, passaggio
3579 megálopus, a, um (Petalolophus, Pseuduvaria, Psychotria) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da πούς poús piede, gambo
10261 megalorhizus, a, um, os (Acetosella, Angorchis, Cannaeorchis, Dendrobium, Epidorkis, Grastidium, Leontodon) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da ῥίζα rhíza radice: dalla radice grande
3580 megalorrhizus, a, um, os, on (Angraecum, Gussonea, Malvastrum, Microcoelia, Nototriche, Oxalis, Sida, Taraxacum) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da ῥίζα rhíza radice: dalla radice grande
13704 megalosiphon (Barleria, Jasminum, Nicotiana) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da σίφων síphon tubo, canale: riferimento alla notevole lunghezza del tubo corollino
6860 megalospermus, a, um (Galium, Aceratium, Aristotelia, Cochlearia, Corydalis, Eragrostis, Hakea, Jambosa, Onosma, Psychotria, Solanum, Sporobolus, Vicia) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da σπέρμα spérma seme: con grandi semi
22631 megalotomus, a, um (Hieracium) dal greco μέγας, μεγάλη mégas, megále grande e da τέμνω témno tagliare, dividere, separare: con grandi divisioni
14182 megapotamicus, a, um (Abutilon, Acetosella, Andropogon, Bidens, Bignonia, Brachiaria, Brachypodium, Briza, Chloris, Eragrostis, Guzmania, Huperzia, Lycopodium, Nigritella, Panicum, Poa, Scirpus, Vulpia, Calamagrostis, Echinocactus) dal greco μέγας mégas grande e da ποτᾰμός potamόs fiume, rio: originario della regione del Rio Grande in Brasile
13537 Megaskepasma [Acanthaceae] dal greco μέγας mégas grande e da σκέπασμα sképasma rivestimento, copertura: riferimento alle grandi brattee colorate
17084 megasporus, a, um dal greco μέγας mégas grande e da σπορά sporá spora, semenza:
  • (Abutilon) per i semi grandi
  • (Truncatella) riferimento ai grandi conidi (da una relazione degli Autori)
10055 megastachys (Abildgaardia, Arundinaria, Bulbostylis, Festuca, Fimbristylis, Pasania) dal greco μέγας mégas grande e da στᾰχυϛ stáchys spiga: con spighe grandi
9289 megastachyus, a, um (Brachiaria, Brachypodium, Briza, Chloris, Eragrostis, Guzmania, Huperzia, Lycopodium, Nigritella, Panicum, Poa, Scirpus, Vulpia, ) dal greco μέγας mégas grande e da στᾰχυϛ stáchys spiga: con spighe grandi
17085 megastigma (Boronia) dal greco μέγας mégas grande, lungo e dal latino botanico stigma (vedi): con uno stigma molto grande, lungo
7269 Megathyrsus [Poaceae] dal greco μέγας mégas grande e da θυρσός thyrsós tirso, il bastone delle baccanti avvolto d'edera: con fiori disposti a spirale attorno all'asse
17086 megrelicus, a, um (Betula, Campanula) da Megrelia (o Mingrelia o Samegrelo), provincia storica della Georgia
6500 mehringioides errata grafia per moehringioides (vedi)
17087 meinhardi, ii (Cortinarius) in onore del micologo austriaco Meinhard Michael Moser (1924-2002)
17088 meintjesi, ii (Tavaresia) in onore di Mr. B. Meintjes di Johannesburg che scoprì questa specie
27095 meiseliae (Taraxacum) in onore della raccoglitrice dell’isotipo Susanne Meisel
22185 meisneri, ii
  • (Acacia, Acetosella, Adenanthos, Banksia/ Sirmuellera, Convolvulus, Genetyllis/ Darwinia, Grevillea, Hakea, Hibiscus, Leucospermum, Lindera, Mirbelia, Oxalis, Ptychotis/ Carum, Racosperma, Tephrosia, Tetracheilos e probabilmente Roupala) in onore dello svizzero Carl Daniel Friedrich Meisner (dal 1861 Meissner, 1800-1874), professore di botanica a Basilea che erborizzò in Germania e studiò la flora australiana con particolare riguardo alle Proteacee, Fabacee e Mirtacee
  • (Benzoin, Malapoenna, Oxydectes) grafia alternativa per meissneri (vedi)
  • (Polygonum) grafia alternativa per meisnerianus (vedi)
22187 Meisneria [Melastomataceae] genere dedicato da A. P. De Candole allo svizzero Carl Daniel Friedrich Meisner (dal 1861 Meissner, 1800-1874), professore di botanica a Basilea che erborizzò in Germania e studiò la flora australiana con particolare riguardo alle Proteacee, Fabacee e Mirtacee
22186 meisnerianus, a, um
  • (Daphne, Gnidia, Grevillea, Hakea, Lasiosiphon, Polygonum/ Persicaria/ Tracaulon, Serruria) in onore dello svizzero Carl Daniel Friedrich Meisner (dal 1861 Meissner, 1800-1874), professore di botanica a Basilea che erborizzò in Germania e studiò la flora australiana con particolare riguardo alle Proteacee, Fabacee e Mirtacee
  • (Coccoloba, Feuillea) grafia alternativa per meissnerianus (vedi)
  • (Cryptocarya) grafia alternativa per meissneri (vedi)
22226 meissneri, ii
  • (Acrodiclidium/ Licaria/ Misanteca, Aiouea, Benzoin/ Aperula, Cryptocarya, Litsea/ Malapoenna e probabilmente Begonia, Centaurea, Cinnamomum, Croton/ Oxydectes, Lejeunea/ Prionolejeunea) in onore dello svizzero Carl Daniel Friedrich Meisner (dal 1861 Meissner, 1800-1874), professore di botanica a Basilea che erborizzò in Germania e studiò la flora australiana con particolare riguardo alle Proteacee, Fabacee e Mirtacee
  • (Mammillaria/ Cactus) in onore di Aug. Meissner, assessore comunale di Delitzsch (Germania)
  • (Acacia, Adenanthos, Darwinia, Grevillea, Inga/ Feuillea, Lindera, Mirbelia, Inga/ Feuillea, Oxalis) grafia alternativa per meisneri (vedi)
22188 Meissneria [Trypetheliaceae] nom. illeg. – genere di licheni dedicato al farmacista e briologo tedesco Carl Friedrich Wilhelm Meissner (1792-1853)
[Melastomataceae] grafia alternativa per Meisneria (vedi)
22227 meissnerianus, a, um
  • (Inga/ Feuillea, Uvifera/ Coccoloba e probabilmente Licaria) in onore dello svizzero Carl Daniel Friedrich Meisner (dal 1861 Meissner, 1800-1874), professore di botanica a Basilea che erborizzò in Germania e studiò la flora australiana con particolare riguardo alle Proteacee, Fabacee e Mirtacee
  • (Cryptocarya) grafia alternativa per meissneri (vedi)
  • (Grevillea, Polygonum, Polygonella,) grafia alternativa per meisnerianus (vedi)
17089 mejiae (Dioon) in onore del dr. Isidoro Mejia H. (?-1950) di Danlì (Honduras), nel cui giardino fu raccolto l'olotipo
3581 melaénus, a, um (Carex, Ipomoea, Saxifraga, Triplaris, Vellasquezia - Asterina, Bacidia, Bilimbia, Diplodia, Ramularia) dal greco μελαίνω melaíno annerisco, in senso sia attivo che passivo: che diventa o fa diventare nero
18205 Melaleuca [Myrtaceae] dal greco μέλας mélas nero e da λευκός leucós bianco; su questo nome, utilizzato da Linneo, William Jackson Hooker scrive: "μέλας, nero, e λευκός, bianco; lo stesso che Caja-puti, o albero bianco, il nome in lingua Malay della specie originale e perciò chiamata anche Leucadendron e Arbor alba."
3582 melaléucus, a, um (Agrostis, Aristea, Astragalus, Cactus, Cotula, Echites, Eria, Morarea, Oxytropis, Protea, Salvia, Serapias, Tragacantha) dal greco μέλας mélas nero e da λευκός leucós bianco: di colore bianco nerastro, grigio
17090 melaloma (Anthracobia) dal greco μέλας mélas nero e da λῶμα loma orlo, margine: per le ciliature nere al margine dei carpofori
17091 melampodinus, a, um (Anthemis) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da πούς, ποδός pous, pódos piede, gambo, stelo: dallo stelo scuro
14637 Melampodium [Asteraceae] dal greco μέλας mélas nero e da πóδιον pódion piedino, base: nome utilizzato da Linneo con riferimento alla radice nera; da notare che μελαμπώδιον melampódion era uno dei nomi dell’elleboro nero in Teofrasto, per la radice nera; De Theis scrisse che secondo Plinio (XXV, 5) il nome deriverebbe o dal celebre indovino Melampo, o dal pastore Melampo che ne scoprì le virtù osservandone l'effetto che produceva sulle sue capre
3583 Melámpyrum [Orobanchaceae] dal greco μέλας mélas nero e da πυρός pyrós grano: per i semi neri
8824 melancholicus, a, um (Alchemilla, Amaranthus, Besleria, Blitum, Elaphoglossum, Limonium, Ornithogalum, Orobanche, Solanum, Stevia, Taraxacum, Veronica) melanconico, bilioso
3584 melánconis [Melanconidaceae] dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da κόνις cónis polvere, cenere: probabilmente per il colore dei conidi
10177 melandrifolius, a, um (Gentiana, Gentianodes) da Melandrium (vedi) e da folium foglia: con foglie da Melandrium
3585 Melándrium [Caryophyllaceae] dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da ἀνήρ, ἀνδρός aner, andrós maschio: con antere scure
23473 melanocalyx (Aspidosperma, Astragalus, Colutea, Cracca, Hieracium ssp., Macaglia, Oxytropis, Salvia, Senecio) dal greco μέλας, -ανος mélas, -anos nero e da κάλυξ cályx calice: con calice nerastro
9807 melanocarpus, a, um (Abutilon, Amelanchier, Aronia, Astragalus, Bidens, Cladium, Cryptocarya, Dryopteris, Eleocharis, Luzula, Psychotria, Rosa, Sambucus, Sorbus, Stipa, Valeriana,) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da καρπός carpós frutto: dai frutti neri
3586 melanocéphalus, a, um dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da κεφαλή cephalé capo, testa, sommità:
  • (Astragalus, Carex, Centaurea, Cyperus, Eleocharis, Hieracium, Scirpus, Senecio, Taraxacum, Tragacantha) per i capolini, la sommità o l'infiorescenza scura
  • (Geaster) per il carpoforo scuro
3587 melanóceras (Acacia, Elatostema, Myrmecodendron, Vachellia - Cantharellus, Merulius, Sesia) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da κέρας, -ατοϛ céras, cératos corno
17093 melanochryseus, a, um (Hieracium) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da χρυσοϛ chrysos oro: di colore nero dorato
17092 melanochrysus, a, um (Philodendron) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da χρυσοϛ chrysos oro: di colore nero dorato
3588 melánodon (Astragalus, Tragacantha - Agaricus, Humaria, Peziza, Pluteus) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e dal greco ionico ὀδών odón dente: con denti scuri
3589 Melanogáster [Paxillaceae] dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da γαστήρ, -τρόϛ gastér, -trόs stomaco: letteralmente con le interiora nere, cioè con la gleba nera
3590 melanográmma (Astragalus, Linaria - Geminella, Mollisia, Puccinia, Septoria) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da γραμμή grammé linea, segno: con striature scure
17094 melanolepis (Anthemis) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da λεπίϛ, -ίδοϛ lepís, -ídos squama: dalle squame scure
17095 Melanoleuca [Tricholomataceae] dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da λευκός leucós bianco: dalla colorazione nera e bianca, grigiastra
3591 melanoléucus, a, um (Adiantum, Arodes, Croton, Dioscorea, Eucalyptus, Oxydectes, Phagnalon, Richardia, Sedum, Zantedeschia) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da λευκός leucós bianco: di colore bianco sporco, grigiastro
3592 Melanomphália [Tricholomataceae] dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e dal genere di funghi Omphalia (vedi): simile a un'Omphalia scura
23298 melanophaeus, a, um (Hieracium/Pilosella) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da φαιός phaiós grigio: di colore nero-grigio
18759 melanophtalmos errata grafia per melanophthalmos (vedi)
14135 melanophthalmus, a, um, os dal greco μἐλἄν, -ανος mélan, -anos nero e da ὀφθαλμός ophthalmόs occhio: dall'occhio nero
  • (Dolichos) per la presenza di un'area nera sul seme (i fagiolini con l'occhio)
  • (Virginea) presumibilmente per l'aspetto del capolino
3593 melanophýllus, a, um dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da φύλλον phýllon foglia, lamella:
  • (Bauhinia, Clerodendrum, Clidemia, Crepidium, Elatostema, Ilex, Machaerium, Machilus, Malaxis, Matricaria, Melastoma, Senecio, Silene, Viburnum) per colore scuro delle foglie
  • (Pocillaria, Psathyrella, Anthracophyllum, Lentinus, Panus, Pleurotus var.) per il colore scuro delle lamelle
3594 mélanops (Vicia, Babiana, Ceropegia, Hieracium, Moraea, Oncidium, Pilosella, Primula, Taraxacum, Wahlenbergia) dal greco μἐλἄν, -ανος mélan, -anos nero e da ὤψ óps aspetto, somiglianza: d'aspetto scuro
23216 melanopsiformis, e (Hieracium ssp.) da melanops (vedi), epiteto di un'entità congenere, e da forma forma, aspetto, sembianza: simile a quella entità
3595 melanopsis (Festuca, Salix - Arthonia, Arthothelium, Puccinia, Septoria, Stereum) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da ὄψις ópsis aspetto, somiglianza: d'aspetto scuro
3596 melánopus (Acrostichum, Alsophila, Arum, Aspidium, Aspleniium, Draba, Grammitis, Hieracium, Lastrea, Polypodium, Stelis, Trichomanes - Polyporus, Stemphylium, Camptomyces) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da πούς, ποδός pous, pódos piede, gambo: con il gambo scuro
17099 melanorrachis (Zamia) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da ῥάχις ráchis rachide: con radice nerastra, scura
23280 Melanortocarya [Boraginaceae] dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero, da ὀρθός orthόs diritto, eretto e da κάρυον cáryon ogni frutto con il guscio duro, noce: per le nucule nere ed erette
3597 melanospérmus, a, um (Agrostis, Caesalpinia, Carex, Chenopodium, Cyperus, Killinga, Paspalum, Pittosporum, Solanum, Stipa, Viola) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da σπέρμα spérma semenza: con semi nerastri
23323 melanosphaera (Hieracium) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da σφαῖρα sphaíra sfera, palla: per l'aspetto del capolino vicino al ricettacolo
23324 melanosphaeroides (Hieracium ssp.) da melanosphaera (vedi), epiteto di un'entità congenere, e dal greco εἷδος eídos aspetto, sembianza: simile a quella entità
3598 melanósporus, a, um dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da σπορά sporá seme, spora:
  • (Fimbristylis) per i semi nerastri
  • (Calamaria, Isoetes - Agaricus, Lecidea, Pertusaria, Polyporus, Pyrenula, Ascidium, Glomus, Tuber) per le spore nere
8494 melanostachyus, a, um (Carex, Cenchrus, Chlorocyerus, Cyperus, Macropiper, Nelmesia, Piper, Pycreus, Tragacantha) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da στᾰχυϛ stáchys spiga: dalla spiga nera
17100 melanostictus, a, um (Caesalpinia, Centaurea, Iris) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da στικτός stictόs maculato: per la presenza di macchie nerastre
25730 Melanotopelia [Graphidaceae] dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e dal genere Topelia (vedi): simile a quel genere, ma di colore nerastro
9462 melanotrichus, a, um (Allionia, Alsophila, Astragalus, Cyathea, Erdisia, Grammitis, Miconia, Mirabilis, Onobrychis, Oxytropis, Polypodium, Psychotria) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da θρίξ, τριχός thrix, trichós pelo, capello: con peli neri
3599 melanótus (Cortinarius, Agaricus) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da νῶτος nōtos dorso, terga: per le fibrillature di colore nero
17101 Melanotus [Strophariaceae] dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da οὖς, ωτόϛ oús, otós orecchio: per il colore e la forma del carpoforo
3600 melanoxánthus, a, um (Alaticaulia, Bulbophyllum, Hieracium, Masdevallia, Pelma, Stelis) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da ξανϑóς xanthós giallo: di colore giallo sporco
17102 melanoxeros (Cantharellus, Craterellus) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da ξηρóς xerόs secco: per il colorarsi di nero della carne nel secco
3601 melanoxylon (Acacia, Angophora, Anisoptera, Dalbergia, Diospyros, Eucalyptus, Racosperma, Rubus, Solanum, Trochetia, Vatica) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da ξύλον xýlon legno: dal legno nero
3602 melánthinus, a, um (Buellia, Coprinopsis, Lecidea, Hypholoma, Agaricus) dal greco μελάνθινος melánthinos attinente alla nigella, pianta ospite di questi funghi
17104 melanus, a, um (Rhizophagus, Rhizoglomus) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero: di colore nero
9320 melapetalus, a, um (Euphorbia, Tithymalus) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da πέταλον pétalon petalo: con petali nerastri
3603 melaspérmus, a, um (Cytospora, Diatrypella, Microthelia, Sphaeria, Verrucaria) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da σπέρμα sperma seme: con spore nere
23259 Melasphaerula [Iridaceae] dal greco μέλας mélas nero e da sphaerula sferetta, pallottola (diminutivo di sphaera sfera, globo, palla): riferimento ai cormuli sferici di colore scuro
3604 Melastíza [Pyronemataceae] dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da στίζω stízo pungere, punteggiare: punteggiato di nero
3605 melástoma (Aristolochia, Carex, Ectasis, Erica, Microlicia, Moussonia, Parakohleria, Rhytidophyllum) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da στóμα stóma bocca
14005 Melastoma [Melastomataceae] dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da στóμα stóma bocca: riferimento ai frutti che colorano di nero le labbra mangiandoli
14017 melastomum (Ericodes - Engizostoma) dal greco μέλας -ανος mélas -anos nero e da στóμα stóma bocca
17105 Melchiora [Theaceae] genere dedicato al botanico tedesco Hans Melchior (1894-1984)
3606 meleágris (Fritillaria, Arisaema, Camaridium, Dieffenbachia, Eulophia, Lampranthus, Lepanthes, Lilium, Masdevallia, Tigridia - Aecidium, Agaricus, Coriolus, Lepiota, Peziza, Psalliota, Trametes) dal greco μελεαγρίς meleagrís gallina faraona: per il colore macchiettato che ricorda la livrea di questo gallinaceo
10438 melenus, a, um (Ophrys) dal greco μἐλἄν, -ανος mélan, -anos nero: scuro, fosco
11603 Melhania [Sterculiaceae] dal Monte Melhan nello Yemen, dove venne raccolta la specie tipo
7271 Melia [Meliaceae] dal greco μελία melía frassino, per la somiglianza delle foglie con quelle del frassino
11194 Melianthus [Melianthaceae] dal greco μελι meli miele e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: riferimento all'abbondanza di nettare
7273 Melica [Poaceae] da milium miglio (nella derivazione medioevale melica, milica) e potrebbe riferirsi alla forma delle cariossidi, oppure dal greco μέλι, μέλιτος méli, mélitos miele, per il sapore dolce dello stelo
14165 Melicope [Rutaceae] dal greco μέλι méli miele e da κοπή kopé taglio, incisione, suddivisione: riferimento ai quattro nettari (o ghiandole mellifere) posti alla base degli ovari nella specie-tipo, Melicope ternata della Nuova Zelanda
13849 Melicytus [Violaceae] dal greco μέλι méli miele e da κύτος cýtos vaso, urna, cavità: riferimento ai nettari staminali dei fiori
3607 melilótinus, a, um attinente al genere Melílotus (vedi):
  • (Marina) per la somiglianza col genere Melilotus
  • (Phoma, Hydnum, Calodon niger var.) funghi simbiotici o parassiti di questo genere
3608 Melilótus [Fabaceae] dal mél, mellis miele e da lotus una sorta di trifoglio: trifoglio dolce
10697 melilotus-caeruleus, a, um (Trifolium) da Melilotus (vedi) e da caeruleus (vedi): simile a un meliloto ceruleo, azzurrino
17106 melilotus-coeruleus, a, um forma grafica alternativa per melilotus-caeruleus (vedi)
14142 Melinis [Poaceae] dal greco μελίνη melíne panico, miglio (latino milium in Virgilio, Plinio e Marco Terenzio Varo)
13495 Melínum variante ortografica di Melinis (vedi)
3610 mélinus, a, um
  • (Astragalus/ Tragacantha) diminutivo di μέλας mélas nero, scuro o da μέλινος mélinos del frassino (forse per il colore cenerino)
  • (Masdevallia, Maxillaria, Rosa) probabilmente dal greco μήλῐνος mélinos giallastro, per il colore dei fiori
9334 meliodorus, a, um (Asclepias, Casearia, Dendrobium, Galium, Gomphocarpus, Grastidium, Guatteria) da mel, méllis miele e da odorus profumato: che odora di miele
19405 Melioschinzia [Meliaceae] nome composto dal genere Melia (vedi) e da Schinz, dedica al botanico ed esploratore svizzero Hans Schinz (1858-1941) che fu direttore del Giardino Botanico di Zurigo: genere prossimo a Melia dedicato a Schinz
3611 Melissa [Lamiaceae] dal greco μέλισσα mélissa ape, essendo una pianta mellifera per eccellenza
7275 melissophyllus, a, um (Melittis) dal genere Melissa (vedi) e dal greco φύλλον phýllon foglia: con foglie da melissa
16272 Melitella [Asteraceae] diminutivo di Μελιτη Melite, antico nome greco di Malta, che a sua volta fa riferimento o alla grande quantità di api (μέλισσα mélissa o μέλιττα mélitta in greco) oppure al fenicio malit che significa montagna
3612 melitensis, e (Centaurea, Cyanus, Darniella, Euphorbia, Ophrys, Orobanche, Romulea, Sagina, Salsola, Seridia, Solstitiaria, Zannichellia) da Μελιτη Melite, antico nome greco di Malta, che a sua volta fa riferimento o alla grande quantità di api (μέλισσα mélissa o μέλιττα mélitta in greco) oppure al fenicio malit che significa montagna
7276 Melittis [Lamiaceae] dal greco μέλιττα mélitta ape: per i fiori bottinati da questi insetti
3613 melízeus, a, um (Hygrophorus) dal greco μελι meli miele: color del miele
3614 melleifólius, a, um (Lecidea, Xeromphalina, Agaricus, Cortinarius, Hygrophorus) da mélleus color miele e da fólium foglia, lamella: per il colore delle lamelle
3615 melleopállens (Cortinarius) da mélleus color miele (da mel, méllis miele) e da pálleo impallidire: per il colore miele pallido
17107 Mellera [Acanthaceae] in onore del chirurgo e naturalista inglese Charles James Meller (~1835-1869) che partecipò alla spedizione africana di Livingstone e raccolse campioni di questo genere in Malawi, sulle Manganja Hills
17108 melleri, ii (Ornithogalum) in onore del chirurgo e naturalista inglese Charles James Meller (~1835-1869) che partecipò alla spedizione africana di Livingstone e raccolse campioni di piante nella zona dello Zambesi, in Madagascar e in Mozambico
3616 mélleus, a, um (Bulbophyllum, Fritillaria, Harpullia, Polygonatum, Pycnosorus, Taraxacum - Aegerita, Armillaria, Acaulospora, Lecanora, Mycena, Peziza) da mel, méllis miele (dal greco μελι meli): dolce come il miele oppure color miele
17110 mellifer, erus, era, erum (Acacia, Allium, Euphorbia, Mimosa, Quercus, Salvia, Silene, Scolymocephalus, Sticherus, Thibaudia) da mel, méllis miele e da fero portare: che produce miele o nettare volentieri bottinato dalle api
3617 mellíolens (Clitocybe, Cortinarius, Inocybe, Russula) da mel, méllis miele e da oleo aver odore, profumare: che profuma di miele
17111 mellitus (Calamus, Crataegus, Iris, Sorghum, Tilia - Antrodia, Ceriporia, Hygrocybe, Poria) da mel, mellis miele: melato, dolce come il miele, per il profumo o il sapore
6432 melo (Cucumis, Acacia) da melo, melonis melone, popone
17112 melocactus (Cactus) da melo melone e dal genere Cactus (vedi): cactus di forma tondeggiante e guarnito di coste come certi meloni
13466 Melocactus [Cactaceae] da melo melone e dal genere Cactus (vedi): cactus di forma tondeggiante e guarnito di coste come certi meloni
17113 meloformis, e (Euphorbia, Hoodia, Larryleachia, Leachia, Leachiella, Trichocaulon) da melo melone e da forma aspetto: con una forma simile a quella di un melone
7639 Melomphis [Asparagaceae] dal greco μέλας mélas scuro, nero e da ὀμφᾰλός omphalós ombelico: per l'ovario/capsula nera al centro del fiore
3618 melóngena, a, um (Solanum, Zygophyllum) trasformazione in epiteto del preesistente genere Melongena (vedi)
17901 Melongena [Solanaceae] dal greco μῆλον mélon pomo, frutto e da γεννάω gennáo generare, produrre: pianta che produce frutti tondeggianti
17114 melongenae (Alternaria, Cercospora, Corynespora, Phytophtora, Septoria, Verticillium) genitivo di Melongena (vedi) melanzana, pianta prediletta da questi funghi
17902 melongenum (Solanum) errata grafia per melongena (vedi)
23352 melopepo (Cucurbita) da melo melone e da pepo popone: per i caratteri intermedi fra le due entità
11604 Melothria [Cucurbitaceae] da μηλοθρον melothron, nome greco della Bryonia (vedi)
8991 melzeri, ii
  • (Ranunculus) specie dedicata al botanico austriaco Helmut Melzer (1922-2011), professore all'Università di Vienna
  • (Auriculariopsis, Boletus, Cytidiella, Lentinus, Russula) probabilmente in onore del micologo ceco Vaclav Melzer (1878-1968)
  • (Iris, Saxifraga ×, Stipa, Thymus ×) da definire
3619 Melzerícium [Atheliaceae] nome composto da Melzer, dedica al micologo ceco Vaclav Melzer (1878-1968) e dal genere di funghi (Cort)icium (vedi)
8039 membranaceus, a, um da membrana sottile pellicola:
  • (Abutilon, Acinodendron, Anthemis, Aspidium, Astragalus, Calea, Carex, Centaurea, Claoxylon, Cytisus, Festuca, Galium, Gentiana, Juncus, Lathyrus, Matthiola, Orchis, Pleocnemia, Ranunculus, Urtica) per la presenza di elementi membranosi nel perianzio, sull'asse dell'infiorescenza o altri organi
  • (Agaricus, Bovista, Cantharellus, Corilus, Crocynia, Entoloma, Helvella, Hydnum, Lecanora, Lloydiella, Parmelia, Peltigera, Phellinus, Physarum, Pleurotus, Polyporus, Stereum, Thelephora, Tulostoma, Xylodon) per la presenza di membrane in corrispondeza del carpoforo o del gambo
3620 Membranómyces [Clavulinaceae] dal greco μεμβρᾶνα membrána membrana, pelle e da μύκης mýces fungo: per la consistenza membranosa del carpoforo
12745 Menabea [Asclepiadaceae] da Menabe, regione della provincia di Toliara (Madagascar occidentale) il cui nome significa grande rosso e corrisponde al regno di Menabe (secolo XV-XIX)
12746 menabeensis, e (Acacia, Croton, Ficus, Ivodea, Mimosa, Mundulea, Senegalia, Vitex) da Menabe, regione della provincia di Toliara (Madagascar occidentale) il cui nome significa grande rosso e corrisponde al regno di Menabe (secolo XV-XIX)
17115 mendezi, ii (Euphorbia) in onore del botanico messicano Juan Méndez (fl.1820-1830) che scoprì questa specie assieme a Don Lucas Ignacio Alamán y Escalada (1792-1853), un importante uomo politico, storico e diplomatico messicano, botanico dilettante
16800 Mendoncia [Acanthaceae] genere dedicato a José Francisco Miguel Antonio de Mendonça (1725-1818), religioso portoghese, cardinale e patriarca di Lisbona, presidente dell'Università di Coimbra, membro dell'Accademia delle Scienze di Lisbona
16799 Mendozia grafia alternativa per Mendoncia (vedi)
9670 meneghinianus, a, um (Trifolium) in onore del botanico italiano Giuseppe Giovanni Antonio Meneghini (1811-1889)
17116 meneliki, ii (Euphorbia) in onore di Dejazmach Menelik (1844-1913), imperatore dell'Etiopia con il nome di Menelik II
17117 mengei, ii
  • (Cryptolepiota, Lepiota, Phytophthora, Rhizopogon) specie dedicate al micologo americano John A. Menge (XX secolo)
  • (Berlinia, Cola, Pseudomacrolobium) da definire
3621 Meniánthes [Gentianaceae] dal greco μήνη méne luna e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: fior di luna
17118 menieri, ii (Agaricus, Chamaeceras, Humaria, Lahnea, Lepiota, Marasmius, Toentella) funghi dedicati al micologo francese Charles Ménier (1913-?)
17719 menigensis, e (Limonium) da Meninx, antico nome latino dell'isola di Gerba (Djerba in francese, Jerba o Jarbah o Girba in arabo)
9021 menkei (Rubus) specie dedicata al botanico Karl Theodor Menke (1791-1861)
17119 mensarum (Cactus) genitivo plurale di mensa tavola da pranzo: delle mense, epiteto attribuito da Thierry alludendo alla bontà dei sui frutti
3622 Mensulária [Hymenochaetaceae] da ménsula tavoletta (diminutivo di mensa tavola): per l'aspetto a mensola del carpoforo
3623 Mentha [Lamiaceae] dal greco μίνθᾰ mínthă menta
7233 menthaefolius, a, um errata grafia per menthifolius (vedi)
8444 menthifolius, a, um (Calamintha, Clinopodium, Eupatorium, Hieracium, Leucas, Lycopus, Monarda, Salix, Satureja, Stachys, Teucrium, Veronica) dal genere Mentha (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle della menta
3624 méntiens (Acalypha, Campanula, Columnea, Crotalaria, Croton, Cyanus, Mesembryanthemum, Peperomia, Ranunculus, Salvia, Solanum) da méntior mentire, ingannare: ingannevole, facilmente confondibile con taxa simili
17120 Mentzelia [Loasaceae] genere dedicato da Plumbier a Christian Mentzel (o Christianus Mentzelius, 1622-1701), medico, botanico e sinologo tedesco
7279 Menyanthes [Menyanthaceae] dal greco μῐνΰθω minýthô svanire, dileguarsi e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: di breve fioritura: riferimento alla precoce caduta della corolla
7631 menziesi, ii
  • (Abutilon, Amsinckia, Arbutus, Bonamia, Carex, Chimaphila, Nothofagus, Pseudotsuga, Ribes) specie dedicate al botanico e naturalista scozzese Archibald Menzies (1754-1842)
  • (Arabis, Astragalus, Bidens, Drosera, Nemohila, Penstemon, Silene, Veronica, Vicia, Viticella) da definire
17121 Menziesia [Ericaceae] genere dedicato al botanico e naturalista scozzese Archibald Menzies (1754-1842)
7030 meoides (Amni, Apium, Carum, Chaerophyllum, Daucus, Ferula, Ferulago, Laserpitium, Oenanthe, Silaus, Thapsia, Visnaga) dal genere Meum (vedi) e dal greco εἶδος eídos apparenza: simile a un Meum
3625 meonanthus, a, um (Althaea, Antirrhinum, Ajuga, Bignonia, Carduus, Convolvulus, Gratiola, Lavatera, Linaria, Polygala, Tecoma, Valeriana) dal greco μῄων méon/ μείων meíon minore, più piccolo e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: con fiori più piccoli
17122 Meratia [Calycanthaceae] genere dedicato da Loiseleur all'amico botanico francese François Victor Mérat de Vaumartoise (1780-1851)
17123 mercedesianus, a, um (Parodia) in onore di Mercedes Herzog, moglie del botanico tedesco Dietrich D. Herzog (fl.1980-1989), specialista di Cactaceae, che erborizzò in Argentina
9022 mercieri, ii
  • (Rubus) specie dedicata al botanico francese Marie Philippe Mercier (1781-1831)
  • (Amylotheca, Carex, ×Laeliocattleya, Paris, Rhamzogia ×, Treubella - Eccrinopsis, Parataeniella, Toxoglugea, Toxonema) da definire
7280 Mercurialis [Euphorbiaceae] genere dedicato al dio Mercurio (patrono, tra l'altro, degli speziali), a cui venne attribuita la scoperta delle proprietà curative della pianta
17125 merdarius, a, um (Psilocybe) da merda sterco, escremento: per l'habitat preferibilmente coprofilo
17126 meredithae (Ganoderma) in onore di Meredith Blackwell (1940-), micologa della Louisiana State University, studiosa dei funghi della costa del Golfo del Messico
17128 merguensis, e (Tristianopsis) di Mergui, nella penisola birmana
14137 merianus, a, um
  • (Watsonia) in onore di Maria Sibylla Merian (1647-1717) tedesca, figlia dell'incisore ed editore svizzero Matthäus Merian il vecchio (1593-1650): dopo un inizio come pittrice di fiori, diventò naturalista e si trasferì nel Surinam dove dipinse flora e fauna tropicale; tornata in patria pubblicò incisioni ricavate da suoi acquarelli: Metamorphosis Insectorum Surinamensium
  • (Hieracium) della Val Meria a ridosso di Mandello Lario sulla sponda orientale del lago di Como in provincia di Lecco
  • (Antholyza, Axinaea, Chastenaea, Gardenia, Genipa, Gladiolus, Homoglossum, Inga, Ixia) da definire
6433 meridionalis, e (Epipactis, Globularia, Aquilegia, Aristolochia, Astragalus, Besleria, Dryopteris, Euphorbia, Gladiolus, Hieracium, Hypericum, Juncus, Luzula, Ranunculus, Saxifraga, Scrophularia) da meridies mezzogiorno: meridionale, del sud oppure del mezzogiorno, per la fioritura quando il sole è alto
17129 merinoi, ii
  • (Arabis, Armeria, Carex, Dianthus, Festuca, Fumaria, Leucanthemum, Romulea, Rubus, Sagina, Scilla/ Tractema e probabilmente Premna, Saussurea) in onore di padre Baltasar Merino y Román (1845-1917) gesuita, botanico e pteridologo spagnolo che studiò la flora della Galizia
  • (Masdevallia/ Luzama, Phragmipedium ×, Porroglossum, Scaphosepalum) in onore del botanico ecuadoriano Gilberto Merino (fl.2008) che raccolse l'olotipo di questa specie
3626 Meripílus [Meripilaceae] dal greco μερίς merís parte, ripetizione di parti e da πῖλος pílos cappello, berretto: per l'aspetto del carpoforo
3627 Merísma [Thelephoraceae] dal greco μέρισμα mérisma suddivisione, e questo da μερίς merís parte
3628 Merismódes [Niaceae] dal genere di funghi Merisma (vedi) e dal greco εἷδος eídos sembianza: simile al genere Merisma
3629 merismoídes (Fusarium, Fusicolla, Merulius, Phlebia, Polyporus) dal genere di funghi Merisma (vedi) e dal greco εἷδος eídos sembianza: simile al genere Merisma
17130 meristocaulis, e (Drosera) dal greco μεριστός meristós diviso e da καυλόϛ caulós stelo, gambo: pianta con il caule ramificato
17131 merkeri, ii (Euphorbia) in onore dell'etnografo e naturalista tedesco Moritz Merker (1867-1908), colonnello delle truppe coloniali tedesche che erborizzò in Africa orientale
17132 merolae (Dioon) in onore di Aldo Merola (1924-1980), direttore del Giardino Botanico dell'Università di Napoli
12236 Merremia [Convolvulaceae] genere dedicato al naturalista tedesco Blasius Merrem (1761-1824), particolarmente interessato all’ornitologia, autore di Tentamen Systematis Naturalis Avium
17199 merrilianus, a, um errata grafia per merrillanus (vedi) o merrilli (vedi)
17133 Merrillanthus [Asclepiadaceae] nome composto da Merrill, dedica al botanico statunitense Elmer Drew Merrill (1876-1956) che erborizzò negli USA, Cina e Filippine, e dal greco ἄνϑοϛánthos fiore: fiore di Merrill
17136 merrillanus, a, um (Aneura, Anthoveros, Aspiromitus, Cheilolejeunea, Frullania, Lupinus, Mastigobryum, Plagiochila, Poa, Trichocolea/ Leiomitra, Tylimanthus e molto probabilmente anche Anastrophylum, Mastigolejeunea) in onore dell’americano Elmer Drew Merrill (1876-1956) botanico e collezionista di piante negli USA, Cina, Filippine e Honduras, dal 1902 al 1923 residente nelle Filippine, dal 1935 al 1956 direttore dell'Arnold Arboretum di Boston
11605 merrilli, ii
  • (Acacia/ Senegalia, Acanthocladium/ Trismegistia, Acoridium/ Dendrochilum, Acrosorus, Adenostylis/ Cheirostylis/ Hayata, Adinandra, Aglaia, Agrostophyllum, Alocasia, Amorphophallus, Amylotheca, Appendicula/ Chilopogon, Aralia, Archidendron/ Pithecellobium, Ardisia, Astronia, Bambusa, Begonia, Beilschmiedia, Brachystelma, Breutelia, Buchanania, Calamus, Callicarpa, Canarium, Carex, Caryota, Casearia, Ceropegia, Cestichis/ Disticholiparis/ Liparis/ Stichorkis, Clastobryum/ Clastobryella/ Gammiella, Coelogyne, Conchophyllum, Coniogramme, Corysanthes/ Corybas/ Calcearia, Cryptocarya, Cyathea, Cyclea, Cystium/ Astragalus, Davallia, Dendrobium/ Aporum, Dennstaedtia, Dicranodontium, Dioscorea, Diospyros, Dischidia, Discocalyx, Discocalyx, Dryopteris/ Cyclosorus/ Pronephrium, Dunbaria, Elaeocarpus, Elaphoglossum, Elatostema, Endiandra, Epiblastus, Eria, Eriocaulon, Eugenia/ Syzygium, Eulophia, Euonymus, Euphrasia, Ficus, Freycinetia, Gardenia/ Ridsdalea/ Rothmannia, Gilia, Globba, Glochidion, Glomera, Haemaria/ Kuhlhasseltia, Herpysma/ Erythrodes/ Schuitemania, Horsfieldia, Hoya, Hymenophyllum/ Meringium, Hypoestes, Ilex, Impatiens, Ischaemum, Korthalsia, Leucosyke, Lindsaea, Livistona, Lomagramma, Loranthus, Lygodium, Machaerium, Macromitrium, Malleola/ Robiquetia, Mangifera, Mariscus/ Cyperus, Medinilla, Microstylis/ Crepidium/ Malaxis, Millettia, Mitrephora/ Griffithianthus, Neo-uvaria, Normanbya/ Adonidia/ Veitchia, Oberonia, Orophea, Palaquium, Pandanus, Peperomia, Petalonema/ Sarcolobus/ Quisumbingia/ Schlechterianthus, Piper, Planchonella/ Sideroxylon, Plectranthus, Polypodium/ Grammitis/ Oreogrammitis, Pomatocalpa, Pothos, Pseudopohlia, Pycnarrhena, Quercus/ Cyclobalanopsis, Randia/ Aidia, Reinwardtiodendron, Rhaphidophora/ Epipremnum, Rubus, Saprosma, Sarcochilus/ Bogoria, Saribus, Saurauia, Scaevola, Schefflera, Schismatoglottis, Schizostachyum, Schoenoplectus/ Scirpus, Scleria, Semnostachya, Staurogyne, Stephania, Stigmaphyllon, Strobilanthes, Strychnos, Symphyodon, Taeniophyllum, Taxithelium, Terminalia, Thelypteris, Timmiella, Toxocarpus, Trichomanes, Trigonostemon, Tylophora, Urostachys/ Phlegmariurus/ Huperzia, Vanda, Vitex, Vittaria, Xanthostemon, Porosularia, Volvox – Agaricus/ Psalliota, Auerswaldia/ Sphaerodothis, Bacidia, Cantharellus, Catacauma, Cintractia, Coleosporium, Dasyscyphus, Gloeosporium/ Colletotrichum, Hypoxylon, Ischnostroma, Lasiostemma/ Dimeriella, Lecanora, Melanconium, Melanopsamma, Meliola, Microcera, Micropeltella, Mycosphaerella/ Sphaerella, Nummularia/ Numulariola, Parmelia/ Parmotrema, Phyllachora/ Trabutia, Placosphaeria, Puccinia, Pyropolyporus/ Fomes/ Fomitiporella/ Phellinus/ Fulvifomes, Rosellinia, Septobasidium, Septoria, Ustilago/ Farysia e probabilmente Euodia, Fimbristylis, Ophiopogon, Phegopteris, Polyalthia, Pseudotsuga, Psychotria, Spartina ×) in onore dell'americano Elmer Drew Merrill (1876-1956) botanico e collezionista di piante negli USA, Cina, Filippine e Honduras, dal 1902 al 1923 residente nelle Filippine, dal 1935 al 1956 direttore dell'Arnold Arboretum di Boston
  • (Cetraria/ Tuckermanopsis/ Kaernefeltia, Cladonia) in onore del micologo-lichenologo statunitense George Knox Merrill (1864-1927)
  • (Celastrus, Hemiboea, Lespedeza, Plectronia/ Canthium/ Psydrax, PterisLecidea, Rhizocarpon, Usnea) specie dedicate a qualche Merrill da definire
17135 Merrillia [Magnoliaceae] genere dedicato al botanico statunitense Elmer Drew Merrill (1876-1956) che erborizzò negli USA, Cina e Filippine, dal 1902 al 1923 residente nelle Filippine, dal 1935 al 1956 direttore dell'Arnold Arboretum di Boston
17200 merrilliae (Rhynchoglossum) in onore dell'americano Elmer Drew Merrill (1876-1956) botanico e collezionista di piante negli USA, Cina, Filippine e Honduras, dal 1902 al 1923 residente nelle Filippine, dal 1935 al 1956 direttore dell'Arnold Arboretum di Boston
17201 merrillianus, a, um
  • (Aporosa, Archboldiodendron, Arthrophyllum, Bauhinia/ Phanera, Canthium, Cinnamomum, Croton, Cryptocarya, Daphne, Dendrocalamus, Endiandra, Ervatamia, Erythrina, Euonymus, Eurya, Gigantochloa, Hydnocarpus/ Taraktogenos, Illicium, Kibara, Litsea, Loeseneriella, Macaranga, Manilkara, Monophyllaea, Neolitsea, Ormosia/ Trichocyamos, Paralinospadix/ Calyptrocalyx, Pittosporum, Poa, Psychotria, Pygeum, Sapium, Sarcanthus/ Cleisocentron/ Robiquetia, Semecarpus, Symplocos, Ternstroemia, Tinospora/ Fawcettia, Trigonostemon - Vermicularia e probabilmente Actephila, Chionographis, Kibatalia, Nepenthes, Scaevola, Solanum, Viola, Wendlandia) in onore dell'americano Elmer Drew Merrill (1876-1956) botanico e collezionista di piante negli USA, Cina, Filippine e Honduras, dal 1902 al 1923 residente nelle Filippine, dal 1935 al 1956 direttore dell'Arnold Arboretum di Boston
  • (Cyclophyllum, Hovenia, Pedicularis, Primula, Tutcheria, Vaccinium/ Agapetes) da definire
17137 Merrilliobryum [Myriniaceae] nome composto da Merrill, dedica al botanico statunitense Elmer Drew Merrill (1876-1956) che erborizzò negli USA, Cina e Filippine, e dal greco βρυον brýon muschio: muschio di Merrill
17138 Merrilliodendron [Icacinaceae] nome composto da Merrill, dedica al botanico statunitense Elmer Drew Merrill (1876-1956) che erborizzò negli USA, Cina e Filippine, e dal greco δένδρον déndron albero: albero di Merrill
17139 Merrilliopanax [Araliaceae] nome composto da Merrill, dedica al botanico statunitense Elmer Drew Merrill (1876-1956) che erborizzò negli USA, Cina e Filippine, e dal genere Panax (vedi): panace di Merrill
17140 Merrilliopeltis [Amphisphaeriaceae] nome composto da Merrill, dedica al botanico statunitense Elmer Drew Merrill (1876-1956) che erborizzò negli USA, Cina e Filippine, e dal greco πέλτη pélte piccolo scudo rotondo, per la forma discoidea dell'ascocarpo
17141 Merrillosphaera [Volvocaceae] genere di alghe dedicato al botanico statunitense Elmer Drew Merrill (1876-1956) che erborizzò negli USA, Cina e Filippine
13601 Mertensia [Boraginaceae] in onore del botanico e algologo tedesco Franz Karl (Carl) Mertens (1764–1831)
17142 mertensianus, a, um (Cassiope) in onore del botanico e naturalista tedesco Karl Heinrich Mertens (1796-1830), figlio di Franz Karl Mertens
17143 mertoni, ii (Euphorbia/ Chamaesyce) in onore del botanico inglese Lionel Francis Herbert Merton (1919-1974) che raccolse questa pianta nelle Seychelles
3630 Merulícium [Pterulaceae] dall'unione dei generi di funghi Meruli(us) (vedi) e "(Cort)icium" (vedi)
3631 Meruliopória [Polyporaceae] dal genere Merulius (vedi) e dal greco πόρος póros poro, passaggio: simile a un Merulius con l'imenio formato da pieghe poriformi
3632 Meruliópsis [Phanerochaetaceae] dal genere Merulius (vedi) e dal greco ὄψις ópsis aspetto, somiglianza: simile al genere Merulius
17144 merulius, a, um (Agaricus/ Marasmiellus) secondo alcuno testi da merula merlo: nero come un merlo
3633 Merúlius [Cantharellaceae] etimologia incerta: forse da meruléntus ubriaco o da mérus vino puro: per essere tutto imbevuto di succo
18946 Merwilla [Asparagaceae] genere dedicato al medico sudafricano Frederick Ziervogel van der Merwe (1894-1968), ispettore sanitario delle scuole di Traansvaal e Natal, botanico dilettante specialista dei generi Aloe e Scilla che raccolse piante in Sud Africa e Mozambico
3634 merxmuelleri (Limonium, Viola, Agrostis, Aristolochia, Astragalus, Campannula, Cardus, Carex, Onobrychis, Ornithogalum, Salsola, Scrophularia, Suaeda, Valeriana, Viola) specie dedicate a Hermann Merxmüller (1920-1988), direttore dell'Istituto Botanico di München e collaboratore della Flora del Pignatti
17145 merxmuellerianus, a, um (Gemmaria, Hieracium, Pilosella, Strumaria) specie dedicate a Hermann Merxmüller (1920-1988), direttore dell'Istituto Botanico di München e collaboratore della Flora del Pignatti
7281 Mesembryanthemum [Aizoaceae] dal greco μεσημβρία mesembría mezzodì e da ἀνθέω anthéo fiorire: riferito all'antesi che avviene quasi sempre verso mezzogiorno. Secondo Linneo deriverebbe invece dal greco μέσος mésos centro, da ἔμβρυον émbryon feto, embrione e da ἄνϑεμον ánthemon fiore, per l'ovario collocato al centro del fiore
3635 mesentéricus, a, um (Tremella, Auricularia/ Helvella, Candida, Geopora, Patila, Tremella, Tuber) dal greco μεσεντέριον mesentérion membrana dell'intestino tenue (da μέσος mésos mezzo e da εντερος enteros intestino: a forma di un tratto intestinale
7080 mesnyi, ii (Jasminum, Hibiscus, Mitrella, Pleiarina, Popowia, Salix, Unona) in onore del botanico W. Mesny che a partire dal 1879 erborizzò in Cina
17147 mesochoreus, a, um (Erythronium) dal greco μέσοχορος mésochoros che sta in mezzo al coro e, per estensione, situato nella terra di mezzo (in inglese Midland): riferimento al Midland College Monthly del 1891 dove l'autore pubblicò questa specie
10774 mesogeensis, e (Pinus) dal greco μέσος mésos mezzo, mediano e da γῆ ge terra: situato nella terra di mezzo, nella parte centrale del territorio
17830 mesoleius, a, um (Astragalus/ Astracantha/ Tragacantha) dal greco μέσος mésos mezzo, mediano e da λεῖος leios liscio, levigato, piacevole: oscuro il riferimento alle caratteristiche della pianta
3636 mesomórphus, a, um (Carex, Chamaesciadium, Cousinia ×, Hieracium, Persicaria, Polygonum, Psychotria, Pycnocycla, Solanum, Uragoga) dal greco μέσος mésos mezzo, mediano e da μορφή morphé forma, statura: per il portamento intermedio fra quello di due specie congeneri
3637 mesophaéus, a, um (Inocybe, Lecidea, Hebeloma, Agaricus) dal greco μέσος mésos mezzo, mediano e da φαιός phaiós scuro: scuro nel centro
3638 mesópodus, a, um (Grewia - Arrhenia e taxa infraspecifici) dal greco μέσος mésos mezzo, medio e da πούς, ποδός, poús, podós piede, gambo, stelo
3639 mesótephrus, a, um (Limacium, Porpoloma, Hygrophorus) dal greco μέσος mésos mezzo, mediano e da τεφρός tephrós cinereo: cinerino nel mezzo
17146 mesous, a, um (Pimelea) dal greco μέσος mésos mezzo: perché pianta endemica dell'interno della parte nord dell'Isola Meridionale della Nuova Zelanda e ha caratteristiche intermedie fra quelle di P. oreophila e di P. sericeovillosa
23355 mespilifolius, a, um (Aster, Crataegus, Hieracium, Prunus, Quercus, Salix) dal genere Mespilus (vedi) nespolo e da folium foglia: con foglie simili a quelle del nespolo
3640 Mespilus [Rosaceae] nome classico latino del nespolo, derivato dal greco μεσπίλη mespíle
3641 messanensis, e (Fritillaria, Thapsia garganica ssp., Andropogon, Anthemis, Galium, Heteropogon, Melilota, Melilotus, Sertula, Taraxacum, Trifolium, Verbascum) da Messana oggi Messina in Sicilia: di Messina
11307 messeri, ii
  • (Helichrysum rupestre var., Conyza) in onore della botanica italiana Albina Messeri (1904-1972), direttrice dell'Orto Botanico di Padova
  • (Cynanchum, Dendrocalamus, Vohemaria) da definire
12661 Mesua [Calophyllaceae] genere dedicato da Linneo al medico arabo Yuhanna ibn Masawaih (Giovanni figlio di Mésué o Masuya, Msuya ~777-857), conosciuto in Occidente come Jean Mésué o Mésué il vecchio, appellativo che crea confusione con suo padre Masawaih (o Mésué) farmacista nell’ospedale dell’antica città di Jundishapur (Iran); fu direttore di ospedale a Baghdad e scrisse testi di medicina in arabo e siriano; il succo dei fiori di Mesua ferrea era utilizzato nella preparazione di medicine oftalmiche
10308 Metabasis [Asteraceae] termine greco μετά-βᾰσις meta-basis che significa transizione, cambiamento, passaggio: oscuro il senso riferibile alla pianta
3642 metáchrous, a, um (Begonia - Clitocybe, Gloetulasnella, Russula, Fusarium) dal prefisso greco μετα- meta- tra, in mezzo, insieme, verso, moto verso un altro stato e da χρόα chróa colore della pelle: di colore tendente al carnicino
13420 Metalasia [Asteraceae] dal prefisso greco μετα- meta- tra, in mezzo, insieme, verso, dietro e da λἄσιος lásios peloso, villoso: villoso dietro, riferimento al tomento sulla faccia inferiore delle foglie
14206 metallicus, a, um (Chamaedorea, Justicia, Rellia, Aloë, Hieracium, Begonia, Echeveria, Carex, Epilobium)metallico, per i riflessi metallici
3643 metamórphus, a, um (Adenia, Grevillea, Trichosalpinx, Tubella - Lecidea, Peziza) dal prefisso greco μετα- meta- tra, in mezzo, insieme, verso, dietro, moto verso un altro stato e da μορφή morphé forma: che cambia di forma
3644 metapódius, a, um (Pseudotricholoma/ Hygrophorus/ Agaricus / Hygrocybe) dal prefisso greco μετα- meta- tra, in mezzo e da πούς, ποδός poús, podós piede, del piede: per lo stipite centrato
10894 Metasequoia [Cupressaceae] dal prefisso greco μετα- meta- tra, in mezzo, insieme, verso, dietro, vicino e da Sequoia (vedi): simile o affine al genere Sequoia
3645 Metatríchia [Trichiaceae] dal prefisso greco μετα- meta- tra, in mezzo, insieme, verso, dietro, vicino e da Trichia, per l’affinità con questo genere di funghi della stessa famiglia
3646 metátus, a, um (Mycena, Agaricus) da métior misurare: con dimensioni definite
17148 metcalfei, ii (Muhlenbergia) in onore del botanico, collezionista ed ecologo americano Orrick Baylor Metcalfe (1879-1936)
10090 metel (Datura, Stramonium) dal nome vernacolare arabo del frutto della Datura descritto da Avicenna (nome latinizzato di Abu Ali al-Husayn ibn Abdullah Ibn Sinā, medico, filosofo, matematico, naturalista e fisico persiano ~980-1037)
18161 meteloides (Datura) da metel (vedi), epiteto di una specie congenere, e dal greco εἷδος eídos sembianza: simile alla Datura metel
3647 metlesicsi, ii (Erysimum, Cheirolophus, Dactylis, Phagnalon) specie dedicata al professore austriaco Herbert Metlesics (1933-2016), ordinario di Chimica Organica all'Università di Colonia, botanico amatoriale amico di Sandro Pignatti, profondo conoscitore della flora italiana e delle Canarie
17149 metrodi, ii (Ripartites) in onore del micologo francese Léon Georges Edmond Métrod (1883-1961)
10895 Metrosideros [Myrthaceae] da metrum misura, proporzione e da sídus sideris astro, stella: proporzionato come una stella, allusione all'aspetto dei fiori i cui stami ricordano i raggi di un astro
17150 Metteniusa [Metteniusaceae] genere dedicato da Karsten al botanico tedesco Georg Heinrich Mettenius (1823-1866)
14074 metulifer (Cucumis) epiteto ortograficamente scorretto per "metulifer": da mētŭla piccola piramide, conetto e da fero portare: riferimento alle spine dure presenti sulla buccia del frutto
3648 metulisporus, a, um (Ascochyta, Lepiota, Agaricus, Mastocephalus) da métula (diminutivo di méta, cono posto al traguardo delle corse) e da σπορά sporá spora: per le spore simili a piccoli coni
3649 Metulodóntia [Meruliaceae] da métula piccolo cono o piramide o piccolo cono e dal greco ionico ὀδών odón dente
17151 Metzgeria [Metzgeriaceae] genere di epatiche dedicato all'artista tedesco Johann Metzger (1771-1844), incisore su rame e restauratore
17152 meulenianus, a, um (Euphorbia) in onore del diplomatico olandese Daniel van der Meulen (1894-1989), esploratore e botanico dilettante che scoprì questa specie durante una spedizione in Arabia
3650 méum (Aethusa, Athamanta, Carum, Ligusticum, Selinum, Seseli) da meum una pianta erbacea citata da Plinio
7289 Meum [Apiaceae] da meum una pianta erbacea citata da Plinio
17153 meuroni, ii (Erica) in onore del conte Charles Daniel de Meuron (1738-1806), svizzero, comandante di un reggimento di mercenari svizzeri assoldato dalla Compagnia delle Indie orientali Olandesi, che erborizzò in India e Sudafrica
10044 meuseli, ii (Astragalus, Calendula, Cotoneaster, Euphorbia, Senecio) in onore del botanico tedesco Hermann Meusel (1909-1997)
17154 mevlaneanus, a, um (Bolanthus) in onore di Mevlana Celaleddin Rumi (1207-1273), uno dei più grandi filosofi turchi (da una relazione degli Autori)
17155 mexiae (​Abutilon/ Callianthe, Acourtia, Adiantum, Anthurium, Aristolochia, Asplenium, Astragalus, Begonia, Blakea, Blechnum, Casearia, Castilleja, Cavendishia, Chamaecrista, Cyathea/ Alsophila/ Trichipteris, Dalea, Dryopteris/ Steiropteris/ Thelypteris, Echeandia, Erigeron, Eryngium, Euphorbia, Ficus, Guatteria, Huperzia, Jussiaea/ Ludwigia, Lycopodium, Malouetia, Neea, Oxypetalum,. Peritassa, Piper, Pleurothallis/ Acianthera, Ranunculus, Rondeletia/ Arachnothryx, Salvia, Saurauia, Struthiopteris, Tillandsia, Vitex, Xyris, Zexmenia ecc) in onore dell'esploratrice botanica statunitense naturalizzata messicana Ynes Enriquetta Julietta Mexia (1870-1938) che erborizzò in Messico, Argentina, Cile, Brasile, Ecuador, Perù e Stati Uniti raccogliendo oltre 150.000 campioni
24922 Mexianthus [Asteraceae] nome composto da Mexia, dedica all'esploratrice botanica statunitense naturalizzata messicana Ynes Enriquetta Julietta Mexia (1870-1938) che erborizzò in Messico, Argentina, Cile, Brasile, Ecuador, Perù e Stati Uniti raccogliendo oltre 150.000 campioni, e dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore: fiore in onore di Mexia
3651 mexicanus, a, um del Messico, messicano
  • (Eragrostis, Crataegus, Nimphaea, Ageratum, Agrostis, Alsophila, Ancusa, Aquilegia, Arabis, Astragalus, Calamagrostis, Cardamine, Conyza) pianta originaria del Messico
  • (Argemone) in questo caso l'epiteto è erroneo perché trattasi di pianta originaria delle Indie Occidentali
17157 mexiquensis, e (Lachemilla) dello Stato del Messico (Repubblica Federale del Messico)
17156 meyeni, ii (Arundina, Baumea, Diplostephium, Haplopappus, Lepidium, Poa, Stachys) in onore dell'ornitologo e botanico tedesco Franz Julius Ferdinand Meyen (1804-1840)
17158 Meyenia [Acanthaceae] genere dedicato all'ornitologo e botanico tedesco Franz Julius Ferdinand Meyen (1804-1840)
17159 meyenianus, a, um (Andropogon, Anisophyllum, Chamaesyce, Cheilanthes, Euphorbia, ecc) in onore dell'ornitologo e botanico tedesco Franz Julius Ferdinand Meyen (1804-1840)
11029 meyeri, ii
  • (Crataegus, Euphorbia) in onore del botanico russo d'origine tedesca Carl Anton Andreevitch von Meyer (1795-1855), esploratore e raccoglitore di piante, fu anche direttore del Giardino Botanico di San Pietroburgo
  • (Asparagus) in onore di Frank Nicholas Meyer (1875-1918), esploratore che per conto del Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti erborizzò in Cina, Giappone, Mongolia e Russia asiatica
  • (Tamarix) specie dedicata al botanico russo d'origine tedesca Carl Anton Andreevitch von Meyer (1795-1855) che per primo individuò la specie denominandola tetragyna, nome però già utilizzato per altra specie e quindi invalido
  • (Aconitum, Aloysia, Anagallis, Bidens, Bromus, Gentiana, Lepidium, Picea, Poa, Primula, Ranunculus, Saxifraga, Senecio, Silene, Vicia) in onore di uno dei numerosi botanici di nome Meyer da definire
17160 meyerianus, a, um (Euphorbia) in onore del botanico russo d'origine tedesca Carl Anton Andreevitch von Meyer (1795-1855), esploratore e raccoglitore di piante che fu anche direttore del Giardino Botanico di San Pietroburgo
3652 mezéreum (Daphne, Thymelaea) forse dal persiano mezeryn uccidere, trattandosi di pianta altamente velenosa; secondo il Webster Dictionary dal latino medioevale mezereon, derivato dal persiano mazariyun
17161 Mezia [Lauraceae] genere dedicato al botanico tedesco Carl Christian Mez (1866-1944)
17162 Meziella [Haloragaceae] genere dedicato al botanico tedesco Carl Christian Mez (1866-1944)
17163 Mezilaurus [Lauraceae] nome composto da Mez, dedica al botanico tedesco Carl Christian Mez (1866-1944), e dal genere Laurus (vedi): alloro di Mez
17164 Meziothamnus [Bromeliaceae] nome composto da Mez, dedica al botanico tedesco Carl Christian Mez (1866-1944), e dal greco θάμνος thámnos arbusto: arbusto di Mez
17165 Mezobromelia [Bromeliaceae] nome composto da Mez, dedica al botanico tedesco Carl Christian Mez (1866-1944), e dal genere Bromelia (vedi): Bromelia di Mez
17166 Mezochloa [Poaceae] nome composto da Mez, dedica al botanico tedesco Carl Christian Mez (1866-1944), e dal greco χλόα chlóa erba: erba di Mez
8700 Mibora [Poaceae] nome di fantasia coniato da Adanson, privo di qualsiasi siginificato
3653 micáceus, a, um
  • (Colchicum, Stelis) probabilmente da míca pagliuzza, granulo, squametta
  • (Coprinus) da micare scintillare: per i riflessi scintillanti del cappello
  • (Cochlearia) perché questa pianta era stata rinvenuta solo su detriti micacei
  • (Halecania, Hygrocybe, Lachnea, Lecidea, Peziza) da definire
3654 mícans (Alchemilla, Malva, Aira, Andropogon, Calceolaria, Carex, Crassula, Euphorbia, Gentiana, Hieracium, Salix, Saxifraga) da míco scintillare, risplendere, rilucere: splendente, rilucente
17167 michaeli, ii (Vriesea) in onore di Michael Bleher, tedesco stabilitosi in Brasile dal 1959, collezionista di piante insieme alla madre Amanda Flora Hilda Bleher nata Kiel; il fratello Heiko Bleher (1944-) è un esploratore e fotografo naturalista
17168 michaelis (Geoporella) in onore del micologo tedesco Edmund Michael (1849-1920)
17169 michauxi, ii (Betula, Croton, Lilium, Rhus, Eriochloa, Platanthera) in onore del botanico ed esploratore francese André Michaux (1746-1802) che erborizzò in Francia, Medio Oriente, Nordamerica, Mauritius, Madagascar
17170 Michauxia [Campanulaceae] in onore del botanico ed esploratore francese André Michaux (1746-1802) che erborizzò in Francia, Medio Oriente, Nordamerica, Mauritius, Madagascar
10242 michauxianus, a, um
  • (Artemisia, Carex, Magnolia) in onore del botanico ed esploratore francese André Michaux (1746-1802) che erborizzò in Francia, Medio Oriente, Nordamerica, Mauritius, Madagascar
  • (Astragalus, Cyperus, Fragaria, Lotus, Panicum, Paspalum, Spartina, Sporobolus, Tagetes) specie dedicate a un Michaux da definire
3656 micheli, ii
  • (Carex, Bellidiastrum, Phyteuma) specie dedicate a Pier Antonio Micheli (1679-1737), botanico a Firenze, fondatore della Società Botanica Fiorentina, poi divenuta S.B.I.
  • (Raphionacme) in onore di F.L. Michel (fl.1901-1903) che erborizzò in Congo assieme ad Alphonse Cabra
  • (Genista, Achillea, Adiantum, Bromus, Daucus, Dryoteris, Festuca, Polygala, Trisetaria, Vulpia) in onore di qualche Michel/Michele/Micheli da definire
3655 michelianus, a, um
  • (Cyperus, Trifolium) specie dedicata a Pier Antonio Micheli (1679-1837), botanico a Firenze, fondatore della Società Botanica Fiorentina, poi divenuta S.B.I.
  • (Anthemis, Carex, Cracca, Eupatorium, Isolepis, Mimosa, Psychotria, Salix, Scirpus, Stachys, Trifolium, Tulipa) in onore di qualche Michel/Michele/Micheli da definire
17986 Michelii (Phyteuma) variante grafica (A. Fiori) per michelii (vedi)
17171 micheneri, ii (Clavaria) in onore del micologo e lichenologo statunitense Ezra Michener (1794-1887)
17172 micholitzi, ii (Alocasia, Areca, Coelogyne, Cycas) in onore del tedesco William Micholitz (1854-1932), cacciatore di orchidee per conto del vivaio Sanders & Co. di Londra
17173 micholitzianus, a, um, on (Alocasia, Bulbophyllum, Crepidium, Eria, Habenaria) in onore del tedesco William Micholitz (1854-1932), cacciatore di orchidee per conto del vivaio Sanders & Co. di Londra
13439 micoi (Ramonda) in onore del medico, farmacista e botanico spagnolo Francisco Micó (o Micon, 1528-1592?)
12088 Miconia [Melostomataceae] in onore del medico e botanico catalano Francisco Micó (o Micon 1528-1592?)
17174 miconiae (Coccodiella, Guignardia) genitivo di Miconia (vedi): patogeni fungini di Miconia calvescens
7292 Micranthes [Saxifragaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: dai fiori piccoli
3657 micránthus, a, um, os (Acer, Asystasia, Campanula, Corydalis, Dichondra, Linaria, Oligarrhena, Potentilla, Rosa, Trifolium, Achillea, Aconitum, Anagallis, Andropogon, Aquilegia, Aristolochia, Astragalus, Bernardia, Bidens, Calendula, Centaurea, Corydalis, Draba, Euphrasia, Hieracium) dal greco μικρός micrós piccolo e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: dai fiori piccoli
15817 microbracteatus, a, um (Morella, Cyperus, Ephedra, Kylinga, Myrica, Notopleura, Psychotria, Sisyrinchium) dal prefisso micro- (derivato dal greco μικρός micrós piccolo) e da bractea piccola lamina, brattea: che possiede brattee minute
10309 Microcala [Gentianaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da κᾰλóς calόs bello
13065 microcalyx (Adesmia, Anchusa, Astroloma, Columnea, Convolvulus, Cymbalaria, Erica, Heliotropium, Linaria, Onosma, Primula, Quercus, Salvia, Solanum, Viticella, Trichodesma, Barleria, Habracanthus, Ruellia, Plumeria, Bignonia, Amsinckia) dal greco μικρός micrós piccolo e da κᾱλυξ cályx calice: con calice piccolo
3658 microcarpus, a, um, on (Adonis, Agrimonia, Camelina, Citrus ×, Ficus, Vaccinium, Valerianella, Adiantum, Agrostis, Alyssum, Asphodelus, Aspidium, Astragalus, Opuntia, Polygala, Sicyos, Sorbus, Taraxacum) dal greco μικρός micrós piccolo e da καρπός carpόs frutto: dai frutti piccoli
3659 microcéphalus, a, um (Lamyropsis, Alchemilla, Allium, Alyssum, Arctium, Artemisia, Aster, Astragalus, Bellis, Carduus, Cordia, Echinops, Gnaphalium, Grindelia, Hieraciium, Persicaria, Scabiosa, Senecio, Trifolium) dal greco μικρός micrós piccolo e da κεφαλή cephalé testa: riferimento alla piccolezza dei capolini
17175 Microcerasus [Rosaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e dal genere Cerasus (vedi): simile a un Cerasus di piccola taglia
3660 micrócerus, a, um (Taraxacum - Fusarium) dal greco μικρός micrós piccolo e da κέρας céras corno
13752 Microcitrus [Rutaceae] (Taraxacum - Fusarium) dal greco μικρός micrós piccolo e da κέρας céras corno, minuto e dal genere Citrus (vedi): Citrus di piccola taglia
17176 Microcoelia [Orchidaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e dal genere della stessa famiglia Coelia: Coelia mignon
12989 Microcycas [Zamiaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da Cycas (vedi): una piccola Cycas
3661 micrócyclus, a, um (Grewia, Limonium, Plinia, Vincentia, Vinticena - Cortinarius, Cycloporellus, Microporus, Polyporus) dal greco μικρός micrós piccolo e da κύκλος cýclos circolo
3663 micródasys dal greco μικρός mikrós piccolo e da δασύς dasýs villoso:
  • (Scutellaria) dotato di breve peluria
  • (Cactus/ Opuntia) riferimento ai glochidi molto piccoli ma molto numerosi
12873 microdipterus, a, um (Cyphostemma) dal greco μικρός micrós piccolo, da δίς dίs due e da πτερóν pterόn ala: dotato di coppie di piccole ali
3664 microglochin (Carex, Caricinella, Cephalostemon, Cynoglossum, Dracula, Dryadella, Kobresia, Masdevallia, Uncinia) dal greco μικρός micrós piccolo e da γλωχίν glochín punta: dotato di piccole punte
3662 Microglossum [Geoglossaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da γλωσσα glossa lingua: piccola lingua, per la forma del carpoforo
3665 microglóssus, a, um dal greco μικρός micrós piccolo e da γλωσσα glossa lingua:dal greco μικρός micrós piccolo e da γλωσσα glossa lingua: piccola lingua
  • (Baeria, Bulbophyllum, Calanthe, Cineraria, Conyza, Dendrobium, Epidendrum, Oncidium, Sabazia, Senecio, Solidago, Stelis, Tagetes, Uragoga) per la presenza di organi che ricordano una linguetta
  • (Ruscus ×) per una sorta di piccola brattea alla base dei fiori che assomiglia a una linguetta
7074 microiria (Cyperus) dal greco μικρός micrós piccolo e da iria (vedi): varietà minuta di Cyperus iria
10310 Microlonchus [Asteraceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da λόγχη lὀnche lancia, ferro della lancia: per le foglie e le squame dotate di piccoli aculei
7293 Micromeria [Lamiaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da μερίς merís parte: costituito da piccole parti (fiori, foglie, steli)
19183 micromeris (Conostegia, Echinocactus, Mammillaria/ Cephalomammillaria/ Epithelantha, Phyllanthus, Suaeda) dal greco μικρός mikrós piccolo e da μερίς merís parte: che ha piccole parti, riferimento ai tubercoli molto piccoli
3666 micromphale (Mycena) dal greco μικρός micrós piccolo e da ὀμφαλός omphalós ombelico: piccolo ombelico, per la depressione ombelicale del cappello
17177 Micromphale [Omphalotaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da ὀμφαλός omphalós ombelico: piccolo ombelico, per la depressione ombelicale del cappello
17178 micronesicus, a, um (Cycas) della μικρός micrós Micronesia (dal greco μικρός micrós piccolo e da νησος nesos isola), regione dell'Oceania costituita dalle isole a est delle Filippine, a nord di Papua-Nuova Guinea e Melanesia e a ovest della Polinesia
12947 Micronychia [Anacardiaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da ὄνυξ ónyx unghia
7727 micropetalus, a, um (Sagina, Abutilon, Alyssum, Amelanchier, Bulbophyllum, Cardamine, Cerastium, Cuphea, Draba, Erodium, Potentilla, Primula, Silene, Utricularia) dal greco μικρός micrós piccolo e da πέταλον pétalon petalo: dai petali piccoli
3667 micropholis (Agaricus, Lepiota, Leucocoprinus, Mastocephalus) dal greco μικρός micrós piccolo e da φολίς pholís squama
3668 microphýllus, a, um (Epipactis, Festuca, Helichrysum, Mentha, Nasturtium, Abutilon, Acaena, Acetosella, Achillea, Adiantum, Agrostis, Arabis, Arenaria, Azara, Berberis, Bidens, Buxus, Cheilanthes, Hieracium, Pedicularis, Rorippa) dal greco μικρός micrós piccolo e da φύλλον phýllon foglia, lamella: dalle foglie piccole
3669 micróporus, a, um (Aglaia, Ctenopteris, Eugenia, Prosaptia - Hexagonia, Laschia, Psilocybe, Cladosporium, Scindalma, Boletus, Fvolus, Fomes, Lycoperdon, Phellinus, Polyporus) dal greco μικρός micrós piccolo e da πόρος póros poro, passaggio: che presenta piccoli pori
23532 micropsilon (Hieracium ssp.) errata grafia per microspilon (vedi)
17179 micropteris (Adiantum, Cheilanthes, Grammitis, Mimosa, Notholaena, Polypodium) dal greco μικρός micrós piccolo e da πτερóν pterόn piuma, ala: dotato di piccole ali
6566 micropterus, a, um, os, on (Asplenium, Astragalus, Begonia, Carex, Cyrtomium, Hedysarum, Onobrychis, Onopordum, Polygala, Polypodium, Pteris, Verbesina) dal greco μικρός micrós piccolo e da πτερóν pterόn piuma, ala: dotato di piccole ali
9254 microptilon (Centaurea, Jacea, Setachna) dal greco μικρός micrós piccolo e da πτίλον ptílon piuma, penna, ala: con piccole ali, debolmente alato
8201 Micropus [Asteraceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da πούς poús piede, stelo: dal gambo esile
7296 Micropyrum [Poaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da πυρός pyrós grano, frumento: un grano di piccola taglia
3670 microrhízus, a, um (Cineraria, Geranium, Prescottia - Drosophila, Psathyra, Psathyrella, Agaricus, Pilosace) dal greco μικρός micrós piccolo e da ῥίζα rhíza radice: dalla piccola radice
10311 Microrrhinum [Scrophulariaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da ῥίς, ῥῖνός rhís, rhinós naso: per l'aspetto della corolla che ricorderebbe le nari di un leone
17182 microscapus, a, um (Drosera, Hieracium) dal prefisso micro- greco (dal greco μικρός micrós piccolo) e da scapus gambo, scapo: dal piccolo scapo
25769 Microschwenkia [Solanaceae] dal greco μικρός micrós piccolo, minuto e dal genere Schwenckia (vedi): simile a quel genere in piccolo
16220 Microsciadium [Apiaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da σκιᾰδειον sciădeion ombrello: per le piccole ombrelle dell'infiorescenza
11213 Microsorum [Polypodiceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da σορός sorόs urna, soro: dotato di sori piccoli
17183 microspadix (Chamadorea) dal prefisso micro- (dal greco μικρός micrós piccolo) e dal latino botanico spadix spadice: per la piccola infiorescenza a spiga
3671 microspérmus, a, um (Abutilon, Agrostis, Arabis, Atriplex, Carex, Cerastium, Milium, Oenanthe, Ononis, Panicum, Parodia, Polygonum, Sporobolus, Stipa, Taraxacum) dal greco μικρός micrós piccolo e da σπέρμα spérma semenza: con piccoli semi
23533 microspilus, a, um, on (Hieracium ssp.) dal greco μικρός micrós piccolo e da σπίλος spílos macchia: che presenta piccole macchiette
3672 micrósporus, a, um dal greco μικρός micrós piccolo e da σπορα spora spora, seme:
  • (Agaricus, Ascobolus, Cryptolepiota, Ganoderma, Verticillium, Bremia, Bulgaria) per le spore di piccole dimensioni rispetto a quelle di specie congeneri
  • (Angiopteris, Polygala) per i semi di piccole dimensioni rispetto a quelli di specie congeneri
11971 microstachys (Ananas, Anemia, Calamus, Croton, Cussonia, Festuca, Fumaria, Potamogeton, Primula, Scirpus, Vulpia) dal greco μικρός micrós piccolo e da στᾰχυϛ stáchys spiga: dalla piccola spiga
8568 microstachyus, a, um (Aconitum, Andropogon, Callistemom, Carex, Cyperus, Ecbolium, Eragrostis, Eriophorum, Festuca, Paspalum, Salix, Schoenus, Scirpus, Tristachya, Umbilicus) dal greco μικρός micrós piccolo e da στᾰχυϛ stáchys spiga: dalla piccola spiga
12764 Microsteira [Malpighiaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da στεῐρος stéiros sterile: si tratta di una pianta androdioica con fiori staminati (senza gineceo) e fiori bisessuali i cui stami producono polline inaperturato, quindi incapace di germinazione
3673 micróstoma (Aristolochia, Carex, Conopytum, Erica, Eucalyptus, Ficus, Gypsocallis, Maharanga, Marsdenia, Onosma, Siphocampylus) dal greco μικρός micrós piccolo e da στóμα stóma bocca, apertura
17184 microstrobilus, a, um (Ceratozamia) dal greco μικρός micrós piccolo e da στρόβῑλος stróbilos strobilo, pigna: per gli strobili femminili piccoli rispetto a quelli delle specie congeneri
3674 microstróma (Anthostoma, Diatrype, Fuckelia, Phyllachora) dal greco μικρός micrós piccolo e da στρῶμα stroma tappeto, tessuto (di ife): funghi le cui ife tendono a costituire una sorta di tessuto
8270 Microstylis [Orchidaceae] dal greco μικρός micrós piccolo e da στῦλος stylos stilo
17185 microstylus, a, um (Symplocos) dal greco μικρός micrós piccolo e da στῦλος stylos stilo: riferimento allo stilo corto con stigma quasi sessile
11308 microthecus, a, um (Andropogon, Aspidium, Atriplex, Dryopteris, Eriogonum, Eucalyptus, Glyceria, Hedyotis, Pholidia, Veronica) dal greco μικρός micrós piccolo e da ϑηκη theke teca, custodia: per le dimensioni delle capsule seminali
23179 Microthlaspi [Brassicaceae] dal prefisso micro- (derivato dal greco μικρός micrós piccolo) e dal genere Thlaspi (vedi): Thlaspi di taglia ridottissima
3675 microtrichus, a, um (Berberis, Carex, Dryopteris, Grammitis, Hieracium, Magnolia, Maxillaria, Polygala, Rubus, Salsola, Uvaria) dal greco μικρός micrós piccolo e da ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs peli, capelli: per l'indumento breve o sottile
3676 miculátus, a, um (Berberis, Carex, Dryopteris, Grammitis, Hieracium, Magnolia, Maxillaria, Polygala, Rubus, Salsola, Uvaria) da mícula piccola briciola: punteggiato da piccole asperità
17186 middelburgensis, e (Encephalartos) da Middelburg, città della provincia di Mpumalanga (Sudafrica)
7297 Middendorfia [Lythraceae] genere dedicato allo zoologo e botanico russo Alexander Theodorowitsch von Middendorff (1815-1894)
3677 mielichhoferi (Salix, Cirsium, Carex, Aconitum) specie dedicate al botanico tedesco Mathias Mielichhofer (1772-1847), ispettore minerario che studiò la flora di Salisburgo
17187 miersi, ii (Asplenium, Boopis, Tontelea Trichipteris, Beilschmiedia, Eschweilera, Barbrodria, Restrepia, Cacabus, Viola) in onore del botanico britannico John Miers (1789-1879), studioso della flora argentina e cilena
17188 Miersia [Alliaceae] genere dedicato al botanico britannico John Miers (1789-1879), studioso della flora argentina e cilena
17189 Miersiella [Burmanniaceae] genere dedicato al botanico britannico John Miers (1789-1879), studioso della flora argentina e cilena
17190 miguelangeli, ii (Porroglossum) in onore del botanico messicano Miguel Ángel Soto Arenas (1963-2009), studioso delle Orchidaceae neotropicali
7827 Mikania [Asteraceae] in onore del botanico boemo Johann Christian Mikan (1769-1844)
7826 mikanioides (Senecio, Anisochaeta, Conoclinium, Eupatorium, Herodotia, Liabum, Oblivia, Oligactis, Salmea, Uncasia, Eugenia) da Mikania (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto: simile a una Mikania
17191 Mildbraedia [Euphorbiaceae] genere dedicato al botanico tedesco Gottfried Wilhelm Johannes Mildbraed (1879-1954)
17192 Mildbraediodendron [Fabaceae] nome composto da Mildbraed, dedica di Harms al botanico tedesco Gottfried Wilhelm Johannes Mildbraed (1879-1954), e dal greco  δένδρον déndron albero: albero in onore di Mildbraed
10841 mili, ii
  • (Euphorbia) in onore del comandante Pierre Bernard Baron Milius (1773-1829), esploratore e governatore dell'Isola de la Rèunion, che introdusse questa specie in Francia nel 1821
  • (Passalora, Phoma, Puccinia, Tilletia) da definire
3679 miliáceus, a, um (Panicum, Piptatherum, Carex, Iria, Isolepis, Schoenus, Scirpus, Xylobium, Agrostis, Andropogon, Poa, Sorghum, Stipa) da Milium (vedi) miglio: per l'aspetto che ricorda quello del miglio
17193 miliarakisi, ii (Cirsium) in onore del geografo e storico greco Antonios Miliarakis (1848-1905)
7413 militaris, e militare, da miles, militis soldato:
  • (Orchis) per la forma del fiore che ricorda una figura umana con un vistoso elmo in testa
  • (Asplenium, Aster, Astragalus, Begonia, Cereus, Dendrobium, Hibiscus, Juncus, Nicotiana, Opuntia, Pandanus, Rubus) per la presenza di organi che richiamano alla mente un soldato, come spine, scudi, elmi eccetera
3680 Milium [Poaceae] da mólior macinare: cereale da farina
10375 Milla [Alliaceae] genere dedicato a Juliani Milla (sec. XVIII) giardiniere presso la corte spagnola
7623 millefoliatus, a, um (Pulsatilla, Ranunculus, Achillea, Anemone, Chrysanthemum, Gilia, Matricaria, Scoparia, Tanacetum) da mílle un migliaio e da fólium foglia: con tantissime foglie oppure con foglie divise in numerosissime lacinie
3681 millefólius, a, um da mílle un migliaio e da fólium foglia:
  • (Achillea) per le foglie finemente divise
  • (Acacia, AnthemisAster, Carduus, Erodium, Hesperis, Hypericum, Laserpitium, Nasturtium, Peucedanum, Potentilla, Pulsatilla, Santilina, Senecio, Sinapis, Spiraea, Tanacetum) con tantissime foglie oppure con foglie divise in numerosissime lacinie
12990 milleri, ii (Anchusa, Abutilon ×) in onore del botanico scozzese Philip Miller (1691-1771) che fu capo-giardiniere del giardino botanico di Chelsea e autore del The Gardener's and Florist's Dictionary che ebbe grande successo e ricevette anche il plauso di Linneo. Descrisse numerosi generi, fra cui Larix, tuttora validi
17194 milloti, ii (Euphorbia) in onore del naturalista francese Jacques Millot (1897-1980), direttore dell'Istituto Scientifico del Madagascar, che raccolse animali e piante sia in Madagascar che nelle isole Comore
17195 millspaughi, ii (Euphorbia) in onore del medico e botanico statunitense Charles Frederick Millspaugh (1854-1923) che erborizzò in Messico, Indie occidentali, Brasile
17196 Millspaughia [Polygonaceae] genere dedicato al medico e botanico statunitense Charles Frederick Millspaugh (1854-1923) che erborizzò in Messico, Indie occidentali, Brasile
3682 míllus (Agaricus, Armillaria) da millus collare per cani: riferimento all'anello che circonda il gambo
17197 milti, ii (Gymnocalycium) in onore di Ivan Milt (fl.2002), botanico ceco
3683 míltinus, a, um (Taraxacum - Barlaea, Clavaria, Dermocybe, Humaria) dal greco μίλτῐνος míltinos di colore del minio, vermiglio
17203 Milula [Alliaceae] anagramma del genere Allium (vedi)
3684 milvínus, a, um (Lecanora, Parmelia, Rinodina, Cortinarius) da mílvus sparviero, nibbio: che ricorda il nibbio, forse in riferimento al colore
13585 mimetes (Aeschinanthus, Helichrysum, Phyllopodium, Rhododendron, Senecio, Sphaeranthus) dal greco μιμητής mimetés imitatore: perché queste specie hanno caratteristiche comuni ad altre
13586 Mimetes [Proteaceae] dal greco μιμητής mimetés imitatore: perché, secondo il parere di Salisbury che lo istituì nel 1807, molte piante di questo genere presenterebbero un fogliame che imita quello di altre specie (per esempio M. myrtifolia, M. thymelaeoides)
3685 mímicus, a, um (Eupatorium, Knautia, Phylllanthus, Clerodendrum, Acacia, Racosperma, Miconia, Eugenia, Appendicula, Dendrobium, Banksia, Dryandra) dal greco μῑμικός mimikós simulatore: specie simili ad altre piante, anche di famiglie diverse
3686 Mimosa [Fabaceae] dal greco μῑμησις mímesis imitazione: riferimento alla Mimosa pudica che, toccata, si ritrae come come si comporterebbe una persona
3687 mimosaefólius, a, um errata grafia per mimosifolius (vedi)
7070 mimosifolius, a, um (Jacaranda, Phyllanthus, Aeschynomene, Amorpha, Arquita, Brachystegia, Caesalpinia) dal genere Mimosa (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle della mimosa
27096 mimuloides (Calceolaria/ C. corymbosa subsp., Clinopodium/ Calamintha/ Satureja, Cuphea, Gesneria/ G. pumila subsp./ Conradia/ Pentaraphia, Goodenia, Nautilocalyx/ Episcia, Philoglossa/ Jaumea/ Jaumeopsis, Taraxacum) dal genere Mimulus (vedi) e dal greco εἷδος eídos sembianza: simile a quel genere
3688 Mimulus [Phrymaceae] dal greco μῖμος mímos imitatore
18201 Minaae (Calamintha) variante grafica (A. Fiori) per minae (vedi)
8630 minae
  • (Dianthus, Campanula, Dianthus, Silene, Juncus, Calamintha, Clinopodium, Trifolium, Viola) in onore del medico e botanico italiano Francesco Minà Palumbo (1814-1899)
  • (Impatiens - Legeriomyces, Pyrenula) da definire
17204 minax (Dracula) da minax minaccioso: per l'aspetto sinistro del fiore visto frontalmente
23440 mindinoicus, a, um (Hieracium ssp.) delle pendici del Bric Mindino, una vetta delle Alpi Liguri nel comune di Garessio (CN)
17205 mindorensis, e (Hemigraphis, Sarauia, Desmos, Vaccinium, Glochidion) dell'isola di Mindoro (Filippine)
23408 mindshelkensis, e (Cousinia, Dryopteris) della Cima Mindshelke nelle montagne Karatau, sud Kazakistan, Asia centrale
3689 miniáto-oliváceus, a, um (Boletus, Ceriomyces, Suillus) da miniátus di colore carminio e da oliváceus olivaceo: di colore rosso tendente al violaceo
3690 miniatósporus, a, um (Lactarius) da míniatus color carminio e dal greco σπορά sporá seme, spora: con spore di colore rossastro
3691 miniátus, a, um (Aechmea, Justicia, Amaranthus, Clivia, Hippeastrum, Lepriza, Nigritella, Conyza, Senecio, Impatiens, Dianthus, Drosera, Rhododendron, Indigofera, Geranium, Salvia, Bulbophyllum, Psychotria, Penstemon - Hygrophorus) da minium minio: di color rosso carminio
6372 minimus, a, um (Anagallis, Arnoseris, Briza, Buglossoides, Coronilla, Crocus, Cryptantha, Erophila, Euphrasia, Filago, Gagea, Lysimachia, Medicago, Myosurus, Primula, Soldanella, Typha, Pedicularis ecc) superlativo di párvus piccolo: minimo, piccolissimo
22078 minipassionis (Ophrys) dal prefisso mini- minimo, ridotto e da passionis (vedi), epiteto di una specie congenere: simile alla specie passionis, ma di ridotte dimensioni
17206 minoicus, a, um (Reseda) dalla civiltà minoica che durante l'Età del Bronzo si sviluppò a Creta con influenze su Cipro e Anatolia: riferimento all'area di diffusione di questa pianta
3692 minor, us (Alyssum, Arctium, Astrantia, Briza, Cerinthe, Dendrocalamus, Eragrostis, Lemma, Orobanche, Phalaris, Poa, Pyrola, Rhinanthus, Sanguisorba, Scutellaria, Tragopogon, Ulmus, Utricularia, Vinca) comparativo di párvus: minore, più piccolo rispetto ad altre specie congeneri
3693 minoricensis, e (Lotus ×, Althaea, Lavatera, Malva, Limonium, Lysimachia) di Minorca, isola delle Baleari (Spagna)
9503 minoriflorus, a, um (Memtha, Lotus, Myrcia, Nymphaea, Digitaria, Rubus, Ternstroemia) da minor minore e da flos, floris fiore: con fiori più piccoli
10353 minoriiflorus, a, um errata grafia per minoriflorus (vedi)
3694 Minuartia [Caryophyllaceae] genere dedicato a Juan Minuart (1693-1768), botanico spagnolo
17207 minusappendiculatus, a, um (Pycnothyriopsis) da minus piccolo, corto e da appendicula, diminutivo di appendix: con appendici corte
8556 minusculus, a, um (Conophytum, Mesembryanthemum, Daucus, Antennaria, Bidens, Erigeron, Sprengeria, Opuntia, Parodia, Atriplex, Grammitis, Lemma, Ophrys, Linaria) minuscolo, piccolissimo
17208 minutalis, e (Tubaria) da minutus piccolo: per le dimensioni ridotte
3695 minutiflorus, a, um (Aphanes, Limonium, Myosotis, Schefflera, Conyza, Hieracium, Asparagus, Artemisia, Arabidopsis, Agrostis, Echium, Spiranthes, Verbena, Vicia, Viola) da minutus minuto, piccolissimo e da flos, floris fiore: con fiori molto piccoli
7378 minutissimus, a, um (Ononis, Acacia, Agrostis, Campanula, Carex, Crassula, Erica, Galium, Gentiana, Lupinus) superlativo di minutus minuto, piccolissimo: di taglia ridottissima
3696 minútulus, a, um (Ophrys, Galium, Gnaphalium, Blechnum, Lobelia, Cyperus, Schoenus, Chamaesyce, Euphorbia, Phyllanthus, Trichomanes, Persicaria - Arthonia, Clavaria, Hygrocybe, Lepiota, Pholiota, Russula, Fusarium, Agaricus) diminutivo di minùtus piccolo: piccolino, piccoletto
7140 minutus, a, um (Alyssum, Bellium, Lemma, Melica, Solidago virgaurea subsp., Tagetes, Asplenium, Andryala, Anthemis, Artemisia, Cotula, Gnaphalium, Epilobium) minuto, piccolissimo, di taglia assai piccola
16341 mioga (Amomum/ Zingiber) dal termine vernacolare giapponese registrato da Thunberg nel suo Dizionario Giapponese
8841 miqueli, ii
  • (Macrozamia) specie dedicata al botanico olandese Friedrich Anton Wilhelm Miquel (1811-1871) che fu anche direttore del Rijksherbarium di Leida e degli Orti Botanici di Rotterdam, Amsterdam e Utrecht
  • (Actinidia, Amyema, Cactus, Melocactus, Opuntia, Alsophila, Cyathea, Vaccinium, Loranthus, Aglaia, Myrsine, Salix, Zamia) specie dedicate a qualche Miquel da definire
17209 Miquelia [Icacinaceae] in onore del botanico olandese Friedrich Anton Wilhelm Miquel (1811-1871) che fu anche direttore del Rijksherbarium di Leida e degli Orti Botanici di Rotterdam, Amsterdam e Utrecht
17210 miquelianus, a, um (Ceratozamia) in onore del botanico olandese Friedrich Anton Wilhelm Miquel (1811-1871) che fu anche direttore del Rijksherbarium di Leida e degli Orti Botanici di Rotterdam, Amsterdam e Utrecht
17211 Miquelopuntia [Cactaceae] nome composto da Miquel, dedica al botanico olandese Friedrich Anton Wilhelm Miquel (1811-1871) e dal genere di cactus Opuntia (vedi): cactus dedicato a Miquel
11975 mirabilis, e (Viola, Aphelandra, Barleria, Agave, Haworthia, Daucus, Asplenium, Artemisia, Baccharis, Hieracium, Jacobaea ×, Saussurea ×, Solidago, Impatiens - Tricholoma, Queletia) da miror meravigliarsi, stupirsi: mirabile, meraviglioso, stupendo: per l'aspetto o la rarità
7304 Mirabilis [Nyctaginaceae] da miror meravigliarsi, stupirsi: mirabile, meraviglioso, stupendo: per per i fiori che possono essere di colori diversi sulla medesima pianta
17212 Mirandaceltis (Ulmaceae) nome composto da Miranda, dedica al botanico e algologo spagnolo Faustino Antonio Miranda González (1905-1964) e dal genere Celtis (vedi) bagolaro: bagolaro in onore di Miranda
17213 mirandae
  • (Anthurium, Astronium, Ayenia, Ceratozamia, Galphimia, Justicia, Leptosphaeria, Parathesis, Pitcairnia, Polystemma, Psychotria, Zunilia/ Ardisia, Viguiera/ Dendroviguiera) in onore del botanico e algologo spagnolo Faustino Antonio Miranda González (1905-1964), ricercatore della flora del Chiapas (Messico)
  • (Sophronitis/ Cattleya/ Hoffmannseggella) in onore del botanico brasiliano Francisco Eduardo Laport de Miranda (fl.1974-2005), esperto di orchidee
  • (Bassia/ Madhuca, Eugenia/ Syzygium, Aglaia, Diospyros, Excoecaria, Medinilla) in onore del botanico Donato P. Miranda (fl.1912-1915) che raccolse l'olotipo nelle Filippine
  • (Aristolochia) in onore del dr. R.M. Miranda Matos nel cui giardino fiorì questo taxon
  • (Campylanthus, Acacia/ Senegalia, Bursera, Dyscritothamnus, Echeandia, Gentiana, Pinguicula, Robinsonella, Selenicereus/ Weberocereus/ Werckleocereus) da definire
17214 mirandai (Sophronitis, Robinsonella) grafia alternativa per mirandae (vedi)
17215 mirandaianus, a, um (Bulbophyllum) in onore del botanico e algologo spagnolo Faustino Antonio Miranda González (1905-1964), ricercatore della flora del Chiapas (Messico)
17216 mirandanus, a, um
  • (Condalia, Jatropha) in onore del botanico e algologo spagnolo Faustino Antonio Miranda González (1905-1964), ricercatore della flora del Chiapas
  • (Dyckia) in onore di Z.J.G. Miranda (fl.1996) che raccolse l'olotipo in Brasile
  • (Ophrys ×) dalla località di Miranda, Spagna
  • (Avena/ Avenula/ Lagurus, Condalia, Desmoncus, Medicago, Panicum, Ruellia) da definire
17217 Mirandea (Acanthaceae) genere dedicato al botanico e algologo spagnolo Faustino Antonio Miranda González (1905-1964), ricercatore della flora del Chiapas (Messico)
17218 mirandianus, a, um
  • (Dyckia) grafia alternativa per mirandanus (vedi)
  • (Lesquerella/ Physaria) da definire
17219 mirandus, a, um
  • (Bulbophyllum, Flickingeria/ Dendrobium/ Aporum, Cortinarius) da miror meravigliarsi, stupirsi: da ammirare, meraviglioso, mirabile
  • (Agapetes, Anemopaegma/ Bignonia, Begonia, Cordia, Crataegus, Crotalaria, Eriospermum, Eryngium, Hieracium, Hoffmannseggia, Hydrocotyle, Lithocardium, Mimosa, Nectandra, Odontoglossum, Panicum, Parmelia/ Parmotrema, Pleurothallis, Plutarchia, Polystachya, Tephrosia, Thelocactus×, Tilia, Viola) da definire
8880 misaucinus, a, um (Hieracium) della Val Mesolcina nel Canton Grigioni in Svizzera
3697 Miscánthus [Poaceae] dal greco μίσχος míschos stelo, gambo, peduncolo e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: con fiore peduncolato
17220 mischtschenkoanus, a, um (Scilla) in onore del botanico russo Pavel Ivanovich Misczenko (1869-1938), talvolta indicato come Mischenko
17221 mishmensis, e (Phaius) dalle colline Mishmi, in India
17222 mishuyacu (Calathea) dalla località di Mishuyacu, vicino a Iquitos (dipartimento di Loreto, Perù)
8538 misilmerensis, e (Cirsium, Cnicus) di Misilmeri, comune siciliano in provincia di Palermo
17955 misilmirensis, e (Cirsium) variante grafica (A. Fiori) per misilmerensis (vedi)
13289 Misodendron grafia alternativa per Misodendrum (vedi)
13288 Misodendrum [Misodendraceae] dal prefisso greco μῑσο- miso- che indica avversione, inimicizia e da δένδρον déndron albero: che odia (nuoce) gli alberi, trattandosi di un parassita
7307 Misopates [Scrophulariaceae] dal prefisso greco μῑσο- miso- che indica avversione, inimicizia e da πᾰτέω patéo calpestare: che odia il calpestio, raccomandazione a non calpestare questa graziosa piantina
17223 missouriensis, e (Arabis, Aster, Astragalus, Bigelowia, Carex, Chenopodium, Clematis, Escobaria, Euphorbia, Mammillaria, Oenothera, Opuntia, Ranunculus, Solidago, Viola - Cercospora, Aplosporella, Pleonectria, Puccinia, Thyronectria) del Missouri, stato degli USA
16674 Mitchella [Rubiaceae] genere dedicato da Linneo al medico e botanico statunitense John Mitchell (1711-1768)
16750 mitchellae
  • (Ardisia/ Oerstedianthus, Hippocratea/ Cuervea) in onore di mrs. Elizabeth R. Mitchell (fl.1926-1928) che erborizzò in Honduras e Cuba
  • (Leptostroma, Meliola, Synchytrium e, probabilmente, Microthyrium) funghi che hanno Mitchella repens come pianta ospite
16751 mitchellensis, e
  • (Erica) dal Passo Michell (spesso erroneamente scritto Mitchell) tra Tulbagh e Wolseley in Sudafrica
  • (Corchorus) dalla località di Mitchell Falls, sul Mitchell Plateau (Australia occ.)
16752 mitchelli, ii
  • (Abutilon, Acacia/ Racosperma, Amaranthus/ Euxolus, Aster, Bertya, Busbeckea, Calytrix, Capparis, Conospermum, Crotalaria, Eremophila/ Bontia/ Bondtia/ Pholidia, Eucalyptus, Goodenia, Grevillea, Hakea, Iseilema, Jasminum, Leucopogon/ Styphelia, Panicum, Persoonia/ Linkia, Phyllanthus, Pimelea, Plantago, Podolepis, Pterostylis/ Oligochaetochilus, Ricinocarpos, Rutidochlamys, Santalum, Stylidium, Triodia/ Sieglingia, Vilfa/ Sporobolus) in onore dell’esploratore e topografo scozzese sir Thomas Livingstone Mitchell (1792-1855) che fece diverse esplorazioni nell’Australia orientale
  • (Cintractia, Dicrastylis, Ptilotus e, probabilmente, Heliotropium) in onore di Andrew A. Mitchell, dell'Australian Dept of Agriculture, Karratha, Western Australia
  • (Loranthus) in onore di mr. Mitchell che raccolse l’olotipo nel 1832 in località sconosciuta
  • (Vicia) in onore di E. Mitchell che raccolse questa pianta nel 1813
  • (Cattleya ×) in onore di mr. E. Mitchell (fl.1876), giardiniere del Dr. Ainsworth di Cliff Point, Broughton, Manchester
  • (Astragalus) in onore di un esploratore Mitchell, sconosciuto anche all'autore, il botanico statunitense George Edward Post (1838-1909)
  • (Andreaea) grafia errata, ma valida, per la dedica al botanico canadese William Arthur Rupert Michell (1879-1966) che erborizzò in Canada, Australia e Nuova Zelanda
  • (Pleurothallis/ Anathallis/ Specklinia) in onore del micologo britannico David W. Mitchell (fl.1976-2001)
  • (Jovibarba ×) in onore di Peter Mitchell, fondatore della Sempervivum Society
  • (Triumfetta) del Mitchell Plateau (Australia occ.)
  • (Grimmia/ Schistidium, Priva, Taxus) da definire
16753 mitchelliae
  • (Ipomoea) in onore di mrs. Elizabeth R. Mitchell (fl.1926-1928) che erborizzò in Honduras e Cuba
  • (Polypodium/ Grammitis/ Lellingeria/ Leucotrichum/ Xiphopteris) in onore di mrs. Mitchell che raccolse l’olotipo in Honduras
  • (Hincksia/ Ectocarpus/ Giffordia/ Feldmannia) in onore di Anna Helena Mitchell (1794-1882), algologa britannica d'origine svedese
  • (Ardisia, Hippocratea) grafia alternativa per mitchellae (vedi)
16754 mitchellianus, a, um
  • (Eucalyptus, Euphorbia/ Chamaesyce, Loranthus, Lysiana, Neurachne/ Thyridolepis, Paryphantha/ Thryptomene, Solanum) in onore dell’esploratore e topografo scozzese sir Thomas Livingstone Mitchell (1792-1855) che fece diverse esplorazioni nell’Australia orientale
  • (Astragalus/ Astracantha/ Tragacantha) in onore di Mr. Mitchell che raccolse l’olotipo in Frigia (odierna Turchia)
  • (Alnus, Carex) in onore del prof. Mitchell, statunitense, che raccolse queste specie intorno al 1835
  • (Hypericum ×) del Mt. Mitchell (N.Carolina, USA)
  • (Verticordia) in onore di sir James Mitchell (1866-1951), politico e governatore della Western Australia
  • (Schizachyrium) della Mitchell River Station, Admiralty Gulf, Australia occidentale
  • (Sarracenia ×) da definire
16755 mitchelliensis, e grafia alternativa per mitchellensis (vedi)
 
prima pagina    pagina precedente   Pagina 2    pagina successiva    ultima pagina    

Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Etimologia dei nomi botanici e micologici". Disponibile on line (data di consultazione: 28/03/2024): https://www.actaplantarum.org/etimologia/etimologia.php?n=m&o=1,0,0,0,0,0,1,2,3,4,5&p=2
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Etimologia dei nomi botanici e micologici". Available on line (access date: 28/03/2024): https://www.actaplantarum.org/etimologia/etimologia.php?n=m&o=1,0,0,0,0,0,1,2,3,4,5&p=2