Fabaceae
Astragalus boeticus L.
Riferimenti bibliografici:
Sp. Pl.: 758 (1753)
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Astragalus boeticus L.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Astragalus boeticus L.
Vol. 2 pg. 490 Key 4-569
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Astragalus boeticus L.
pg. 58 riga 33
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Astragalus boeticus L.
Vol. 1 pg. 652
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Astragalus baeticus L. α typicus Fiori
Vol. 1 pg. 883
NOMI ITALIANI
Astragalo spagnolo, Caffè selvaggio, Caffè messicano
ETIMOLOGIA
Astragalus: [Fabaceae] da astrágalus, una leguminosa citata da Plinio (forse dal greco ἀστράγαλοϛ astrágalos astragalo, aliosso, tallone, vertebra, un osso utilizzato da greci e romani per ottenere anche dadi da gioco a cui si richiama la forma spigolosa dei semi (secondo A. Gentil e Dave’s Garden) oppure delle radici nodose (secondo D. Gledhill e Flowers in Israel). Secondo A.Neill, il nome deriverebbe invece da ἀστήρ astér astro, stella e da γάλα gála latte, per la forma e colore del fiore e perché si riteneva che incrementasse la produzione di latte delle capre che se ne cibano, come anche il nome comune inglese Milk vetch sembrerebbe confermare
boeticus: (Agrostis, Aplectrocapnos/ Sarcocapnos, Armeria, Astragalus/ Triquetra, Barkhausia/ Crepis/ Crepis spathulata subsp., Biscutella, Brassica, Centaurea paniculata var., Cephalaria, Euphorbia, Hypericum/ Hypericum acutum subsp./ Hypericum tetrapterum var./ Hypericum undulatum var., Melanosinapis, Ornithogalum, Pycnocomon, Serratula, Thlipsocarpus, Vicia) originario della Boeotia (in greco Βοιωτία, Boiotía) Beozia, regione dell'antica Grecia con capitale Tebe
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Rosidi
Ordine
Fabales Bromhead
Famiglia
Fabaceae' Lindl.
Tribù
Astragaleae
Genere
Astragalus L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Rosanae Takht.
Ordine Fabales Bromhead
Famiglia Fabaceae Lindl.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Fabales Bromhead
Famiglia Fabaceae Lindl.