Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
>Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Mercoledi 27 settembre 2023

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Cucurbitaceae
Archeofita casuale
Cucumis sativus L. subsp. sativus

Riferimenti bibliografici:
Sp. Pl.: 1012 (1753)

Nota Checklist: Directly domesticated from C. sativus L. subsp. hardwickii (Royle) Banfi & Galasso (India; de Wilde and Duyfjes 2008; Sebastian et al. 2010; Nesom 2011; Qi et al. 2013; Liu et al. 2015) CLT: cultivated plant capable to conserve its taxonomic independence in cultivation only.
Sottospecie presenti in Italia
In Italia è presente 1 sottospecie di Cucumis sativus L.

Entità presente in
Galasso G. & al. (2020) Notulae to the Italian alien vascular flora: 9. Italian Botanist 9: Supplementary data

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

SINONIMI
Cucumis esculentus Salisb., nom. illeg.

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Cucumis sativus L. subsp. sativus

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Cucumis sativus L.
Vol. 2 pg. 672 key 4-602

"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Cucumis sativus L.
pg. 82 riga 41

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Cucumis sativus L.
Vol. 2 pg. 140

"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Cucumis sativus L.
Vol. 2 pg. 540

NOMI ITALIANI
Cetriolo, Cetriuolo


ETIMOLOGIA
Cucumis: [Cucurbitaceae] nome latino del cocomero
sativus: (Allium, Avena, Camelina, Cannabis, Castanea, Coriandrum, Crocus, Dipsacus, Eruca, Lactuca, Lathyrus, Lepidium, Madia, Medicago, Oryza, Pastinaca, Pisum, Raphanus, ViciaCochliobolus, Ophiobolus, Sclerotina, Septoria) da satum (participio passato di sero seminare, piantare) seminato, piantato: che si semina o pianta, coltivato, domestico


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Rosidi 
Ordine
Cucurbitales Juss. ex Bercht. & J.Presl 
Famiglia
Cucurbitaceae' Juss.
Tribù
Cucumereae 
Genere
Cucumis L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Rosanae Takht.
Ordine                Cucurbitales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Sottordine         Cucurbitineae J. Presl
Famiglia             Cucurbitaceae Juss.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Cucurbitales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia             Cucurbitaceae Juss.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

TIPO COROLOGICO
Asiatica - Pianta del continente asiatico.

ESOTICITÀ
Archeofita casuale

PROTEZIONE
Entità non protetta

UTILIZZI
 
  Entità commestibile
Entità commestibile


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
giallo o arancio





Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Cucumis sativus L. subsp. sativus - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 27/09/2023): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=12326&nnn=Cucumis%20sativus%20L.%20subsp.%20sativus
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Cucumis sativus L. subsp. sativus - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 27/09/2023): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=12326&nnn=Cucumis%20sativus%20L.%20subsp.%20sativus