Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Domenica 16 giugno 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Geraniaceae
Erodium laciniatum (Cav.) Willd. subsp. laciniatum

Riferimenti bibliografici:
Sp. Pl., ed. 3: 633 (1800)

Nota Checklist: According to Domina et al. (2017b), we include E. soluntinum Tod. here, as a heterotypic synonym.
Entità presente in
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

BASIONIMO
Geranium laciniatum Cav.
Riferimenti bibliografici: Diss.: 228 (1787)

ALTRI SINONIMI
Erodium soluntinum Tod.
Erodium glaucovirens Lojac.

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Erodium laciniatum (Cav.) Willd. subsp. laciniatum

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Erodium laciniatum (Cav.) Willd.
Vol. 2 pg. 845 key 4-630
Erodium soluntinum Tod.
Vol. 2 pg. 843 key 4-630

"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Erodium laciniatum (Cav.) Willd. subsp. laciniatum
pg. 92 riga 1

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Erodium laciniatum (Cav.) Willd.
Vol. 2 pg. 15

"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Erodium chium W. ε laciniatum W.
Vol. 2 pg. 136

NOMI ITALIANI
Becco di grù laciniato


ETIMOLOGIA
Erodium: [Geraniaceae] dal greco ἐρῳδιός erodios airone, per la forma del frutto, la cui lunga punta richiama il becco dell'airone (da cui anche il nome italiano becco di gru)
laciniatum: (Oenothera, Prunella, Rudbeckia, Crataegus, Cardamine, Dipsacus, Eremostachys, Erodium, Hesperis, Leucanthemum, Podospermun, Papaver var., Rubus, Scorzonera, Sebacina, Silene, Syringa ×) da lăcĭnĭa lembo, orlo, frangia: diviso profondamente in sottili lacinie, lacerato, sfrangiato


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Rosidi 
Ordine
Geraniales Juss. ex Bercht. & J.Presl 
Famiglia
Geraniaceae' Juss.
Tribù
 
Genere
Erodium L'Hér.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Rosanae Takht.
Ordine                Geraniales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia             Geraniaceae Juss.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Geraniales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia             Geraniaceae Juss.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

TIPO COROLOGICO
Steno-Medit. - Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area dell'Olivo).

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità non protetta

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
rosa, rosso, purpureo


SEMI ED ALTRE UNITÀ PRIMARIE DI DISPERSIONE

Polachenario di (35)45-70 mm, con 5 mericarpi monospermi di (3)5-6 mm, di colore bruno chiaro, con becco di 45-60 mm. Semi di 2-3 x 0,6-0,8 mm.
ROSETTE FOGLIARI

Foglie basali con lamina a perimetro ovale (2-7 cm) irregolarmente e variamente dentate o più o meno 3lobe, spesso arrossate sul bordo.



Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Erodium laciniatum (Cav.) Willd. subsp. laciniatum - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 16/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=12376&nnn=Erodium+laciniatum
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Erodium laciniatum (Cav.) Willd. subsp. laciniatum - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 16/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=12376&nnn=Erodium+laciniatum