Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Domenica 16 giugno 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Oleaceae
Fraxinus ornus L. subsp. ornus

Riferimenti bibliografici:
Sp. Pl.: 1057 (1753)

Entità presente in
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

SINONIMI
Fraxinus garganica Ten.
Fraxinus rotundifolia Willd.
Fraxinus argentea Loisel.

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Fraxinus ornus L. subsp. ornus

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Fraxinus ornus L.
Vol. 3 pg. 198 key 4-725

"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Fraxinus ornus L. subsp. ornus
pg. 97 riga 25

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Fraxinus ornus L.
Vol. 2 pg. 323

"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Fraxinus ornus L.
Vol. 2 pg. 180

"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Fraxinus Ornus L.
Vol. 2 pg. 242
Fraxinus rotundifolia Ten.
Vol. 2 pg. 243
Fraxinus Ornus L. ζ argentea Lois.
Vol. 2 pg. 243
Fraxinus Ornus L. ε garganica Ten.
Vol. 2 pg. 243
Fraxinus Ornus L. β rotundifolia Mill.
Vol. 2 pg. 242
Fraxinus Ornus L. α typica Fiori
Vol. 2 pg. 242

NOMI ITALIANI
Frassino da manna, Orniello, Avorniello, Orno


ETIMOLOGIA
Fraxinus: [Oleaceae] da fraxinus, nome in latino classico del frassino in Virgilio e altri, derivato dal greco φράξο phráxo assiepare, chiudere: albero adatto per formare siepi
ornus: (Fraxinus, Ornus) nome latino del frassino in Virgilio e Columella: orno od orniello in italiano


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Asteridi 
Ordine
Lamiales Bromhead 
Famiglia
Oleaceae' Hoffmanns. & Link
Tribù
Fraxineae 
Genere
Fraxinus L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Lamianae Takht.
Ordine                Lamiales Bromhead
Sottordine         Oleineae J. Presl
Famiglia             Oleaceae Hoffmanns. & Link


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Lamiales Bromhead
Famiglia             Oleaceae Hoffmanns. & Link





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
P caesp - Fanerofite cespugliose. Piante legnose con portamento cespuglioso.
P scap - Fanerofite arboree. Piante legnose con portamento arboreo.

TIPO COROLOGICO
Eurasiat. - Eurasiatiche in senso stretto, dall'Europa al Giappone.
Euri-Medit. - Entità con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e verso est (area della Vite).
Pontica - Areale con centro attorno al Mar Nero (clima continentale steppico con inverni freddi, estati calde e precipitazioni sempre molto scarse).

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità protetta a livello nazionale.
  

  Entità allergenica Entità allergenica
Entità mediamente allergenica


UTILIZZI
 
  Entità commestibile Entità officinale
Entità commestibile
Entità officinale
  Uso forestale
Uso forestale
  Uso artigianale
Uso artigianale


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
bianco


SEMI ED ALTRE UNITÀ PRIMARIE DI DISPERSIONE

I frutti sono samare (acheni alati), di 16-28,3(37,5) x 3-5,8 mm, oblunghe lanceolate, acute, intere o smarginate all'apice, bruno-giallastre, con ala lunga circa 1/2 del corpo fruttigero e un unico seme (achenio) fusiforme, di 6,2-10,7(12,7) x 1,4-2,7 mm, a sezione tondeggiante, bruno giallastro.



Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Fraxinus ornus L. subsp. ornus - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 16/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=12401&nnn=Fraxinus+ornus
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Fraxinus ornus L. subsp. ornus - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 16/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=12401&nnn=Fraxinus+ornus