Poaceae
Alpagrostis alpina (Scop.) P.M.Peterson, Romasch., Soreng & Sylvester
Riferimenti bibliografici:
PhytoKeys 167: 57–82 (2020)
Nota Checklist: Peterson PM, Sylvester SP, Romaschenko K, Soreng RJ, Barberá P, Quintanar A, Aedo C (2020) A phylogeny of species near Agrostis supporting the recognition of two new genera, Agrostula and Alpagrostis (Poaceae, Pooideae, Agrostidinae) from Europe. PhytoKeys 167: 57–82. https://doi.org/10.3897/phytokeys.167.55171
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Agrostis alpina Scop.
Riferimenti bibliografici: Fl. Carniol., ed. 2, 1: 60 (1771)
ALTRI SINONIMI
Agraulus alpinus (Scop.) P.Beauv.
Agrestis alpina (Scop.) Bubani
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Alpagrostis alpina (Scop.) P.M.Peterson, Romasch., Soreng & Sylvester
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Agrostis alpina Scop.
Vol. 1 pg. 651 Key 4-388
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Agrostis alpina Scop.
pg. 47 riga 27
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Agrostis alpina Scop.
Vol. 3 pg. 563
"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Agrostis alpina Scop.
Vol. 2 pg. 968
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Agrostis alpina Scop.
Vol. 1 pg. 96
Agrostis alpina Scop. α typica Fiori
Vol. 1 pg. 96
NOMI ITALIANI
Cappellini delle Alpi, Agrostide delle Alpi
ETIMOLOGIA
Alpagrostis: [
Poaceae] da
Alpes, la catena montuosa delle Alpi, e dal nome del genere
Agrostis, nuova combinazione di cui il tipo è l’
Agrostis alpinaalpina: da
Alpes, la catena montuosa delle Alpi:
- (Acinos, Alchemilla, Aquilegia, Aster, Cicerbita, Circaea, Clematis, Epimedium, Erigeron, Galanthus, Hornungia, Hutchinsia, Indigofera, Laburnum, Leontopodium, Linus, Lotus, Lycopodium, Melolobium, Oreomecon, Papaver, Pinguicula, Pulsatilla, Rumex, Senecio) delle Alpi, alpino in senso lato, d'ambienti sulle alte montagne in qualsiasi continente
- (Aspicilia, Bacidia, Biatora, Cladonia, Cortinarius, Lactarius, Lecanora, Heterotextus, Pertusaria, Peziza, Physarum, Russula, Stereoculon, Uromces) funghi d'ambienti di quote elevate
NB: alcuni testi di etimologia distinguono tra
alpinus, relativo alla fascia altitudinale oltre il limite delle piante, e
alpester, della fascia altitudinale sottostante, ma gli autori nel pubblicare nuove specie raramente si sono attenuti a questa suddivisione
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Monocotiledoni
Commelinidi
Ordine
Poales Small
Famiglia
Poaceae' Barnhart
Tribù
Genere
Alpagrostis P.M. Peterson, Romasch., Soreng & Sylvester
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Lilianae Takht.
Ordine Poales Small
Famiglia Poaceae Barnhart
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Poales Small
Famiglia Poaceae Barnhart