Asteraceae
Leucanthemum coronopifolium Vill. subsp. tenuifolium (Guss.) Vogt & Greuter
Riferimenti bibliografici:
Willdenowia 33: 41 (2003)
Sottospecie presenti in Italia
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Pyrethrum ceratophylloides Ten. var. tenuifolium Guss., incl. in
Riferimenti bibliografici: Pl. Rar.: 350 (1826)
ALTRI SINONIMI
Leucanthemum ceratophylloides (All.) Nyman subsp. tenuifolium (Guss.) Bazzich. & Marchi
Leucanthemum tenuifolium (Guss.) Gamisans
Pyrethrum tenuisectum Bertol., nom. nov.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Leucanthemum coronopifolium Vill. subsp. tenuifolium (Guss.) Vogt & Greuter
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Leucanthemum coronopifolium Vill. subsp. tenuifolium (Guss.) Vogt et Greuter
Vol. 3 pg. 874 Key 4-870
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Leucanthemum coronopifolium Vill. subsp. tenuifolium (Guss.) Vogt & Greuter
pg. 120 riga 43
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Leucanthemum ceratophylloides (All.) Nyman subsp. tenuifolium (Guss.) Bazzichelli et Marchi
Vol. 3 pg. 96
NOMI ITALIANI
Margherita a foglie tenui, Leucantemo a foglie tenui
ETIMOLOGIA
Leucanthemum: [
Asteraceae] dal greco
λευκός leucós bianco e da
ἄνϑοϛ ánthos fiore: per i fiori ligulati bianchi della corona
coronopifolium: (
Eryngium, Biscutella, Ambrosia, Cotula, Leucanthemum, Teesdalia, Anthemis, Aster, Erigeron, Eupatorium)da
Coronopus (vedi) lappolina e da
folium foglia: con foglie da lappolina
tenuifolium: da
tenuis esile, sottile e da
folium lamina, foglia, lamella: con foglie sottili; epiteto di larghissimo impiego (oltre 2000 occorrenze, più di 300 accettate), può riferirsi tanto a foglie intere strette e sottili (
Asphodelus, Linum), quanto a foglie finemente divise in più lacinie (
Paeonia); nei funghi si riferisce alle lamelle sottili (
Amanita)
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Asteridi
Ordine
Asterales Link
Famiglia
Asteraceae' Bercht. & J.Presl
Tribù
Genere
Leucanthemum Mill.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Asteranae Takht.
Ordine Asterales Link
Sottordine Asterineae Burnett
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Asterales Link
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl