Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Lunedi 28 aprile 2025

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Pteridaceae
Adiantum capillus-veneris L.

Riferimenti bibliografici:
Sp. Pl.: 1096 (1753)

Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Adiantum capillus-veneris L.

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Adiantum capillus-veneris L.
Vol. 1 pg. 26 Key 4-247

"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Adiantum capillus-veneris L.
pg. 35 riga 1

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Adiantum capillus-veneris L.
Vol. 1 pg. 51

"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Adiantum capillus-veneris L.
Vol. 1 pg. 66

"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Adiantum Capillus-Veneris L.
Vol. 1 pg. 33

NOMI ITALIANI
Capelvenere comune, Capelvenere


ETIMOLOGIA
Adiantum: [Adiantaceae] da adiantum capelvenere in Plinio (dal greco ἀδίαντον adíanton in Teofrasto, formato dal prefisso privativo α- a- e da διαίνω diáino bagnare, inzuppare): che non si bagna, riferimento alle fronde idrorepellenti di queste felci
capillus-veneris: (Adiantum) da capillus capello e dal genitivo di Venus Venere: capelli di Venere; il collegamento tra l'epiteto e le caratteristiche di questa pianta è costituito dal fatto che, secondo la mitologia romana, quando Venere uscì dalla spuma del mare aveva i capelli asciutti, riferimento alle proprietà idrorepellenti delle fronde


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Pteridophyta 
 
Polypodiopsida 
 
Polypodiidae 
Ordine
Polypodiales Link 
Famiglia
Pteridaceae' E. D. M. Kirchn.
Tribù
Adianteae 
Genere
Adiantum L.

Genere non appartenente alle Magnoliophyta, quindi non incluso in Reveal J.L. (2011)


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Polypodiales Link
Famiglia             Pteridaceae E. D. M. Kirchn.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
G rhiz - Geofite rizomatose. Piante con un particolare fusto sotterraneo, detto rizoma, che ogni anno emette radici e fusti avventizi.

TIPO COROLOGICO
Subtrop. - Paesi della fascia tropicale e temperato-calda.

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità protetta a livello nazionale.
  

UTILIZZI
 
  Entità officinale
Entità officinale
  Uso cosmetico profumiero
Uso cosmetico profumiero
  Uso artigianale
Uso artigianale


Pianta vascolare senza fiori e semi (Pteridophyta)


SEMI ED ALTRE UNITÀ PRIMARIE DI DISPERSIONE

Sporangi in 2-10 linee parallele al margine dei lobi ripiegati a formare un falso indusio cartilagineo. Sori corti, perpendicolari al bordo del lobo. Spore di 34-49 µm globose, trilete, granulose.
ROSETTE FOGLIARI

Fronde lunghe fino a 60 cm, con lamina ovata divisa fino a 4 volte. Pinnule di misure variabili, picciolulate, flabellate, con base cuneata e apice irregolarmente lobato.


 AMICI DI ACTA PLANTARUM

Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Adiantum capillus-veneris L. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 28/04/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=500058
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Adiantum capillus-veneris L. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 28/04/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=500058