Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Quercus robur L.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Quercus robur L.
Vol. 2 pg. 692 Key 4-606
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Quercus robur L.
pg. 150 riga 15
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Quercus robur L.
Vol. 1 pg. 118
"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Quercus robur L.
Vol. 1 pg. 226
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Quercus Robur L.
Vol. 1 pg. 361
Quercus Robur L. α pedunculata Ehrh.
Vol. 1 pg. 361
ETIMOLOGIA
Quercus: [Fagaceae] da quercus, nome latino della quercia, pianta sacra a Giove
robur: termine latino originariamente riferito ai legni particolarmente duri, robusti o nodosi come quello delle querce, poi passato a significare forza, gagliardia, robustezza:(Quercus) pianta da legno duro per antonomasia
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Rosanae Takht.
Ordine Juglandales Bercht. & J. Presl
Famiglia Fagaceae Dumort.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Fagales Engl.
Famiglia Fagaceae Dumort.