Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Venerdi 18 luglio 2025

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Caryophyllaceae
Sagina hawaiensis Pax

Riferimenti bibliografici:
Bot. Jahrb. Syst. 18: 27 (1893)

Nota Checklist: For the nomenclature of this species, see Iamonico (2016).
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

SINONIMI
Spergula subulata Sw.
Sagina subulata (Sw.) C. Presl, nom. illeg.
Sagina subulata (Sw.) C. Presl
Sagina alexandrae Iamonico
Sagina saginoides (L.) H.Karst. var. subulata (Sw.) Fiori
Sagina linnaei C.Presl var. subulata (Sw.) Fiori
Moehringia subulata (Sw.) Clairv.
Phaloe subulata (Sw.) Dumort.
Alsine subulata (Sw.) Jessen
Spergella subulata (Sw.) Rchb.

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Sagina hawaiensis Pax

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Sagina subulata (Sw.) C. Presl
Vol. 2 pg. 134 Key 4-484

"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Sagina subulata (Sw.) C. Presl
pg. 157 riga 10

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Sagina subulata (Swartz) Presl
Vol. 1 pg. 224

"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Sagina subulata (Sw.) C. Presl
Vol. 1 pg. 308

"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Sagina saginoides D. Torre γ subulata Presl
Vol. 1 pg. 456

NOMI ITALIANI
Sagina subulata, Sagina di Alexandra


ETIMOLOGIA
Sagina: [Caryophyllaceae] da sagíno ingrassare, nutrire: adatta per foraggio; Linneo riprese una denominazione già presente in Lobel per Spergula arvensis, un tempo estesamente usata come foraggio per i maiali, con il quale alcune specie di questo genere, benché inutilizzabili come foraggere, hanno una superficiale somiglianza
hawaiensis: (Bidens/ Coreopsis, Cibotium, Cirsium, Cnicus, Cyrtandra, Dicranopteris/ Gleichenia nome ill./ Mertensia nome ill., Gleichenia/ Mertensia, Ilex, Liparis/ Leptorkis, Malva, Melicope/ Pelea, Peperomia, Pipturus, Plantago, Polyscias/ Tetraplasandra, Ranunculus, Rubus, Sagina, Smilax, Veronica, Xylosma/ Myroxylon) dell’arcipelago delle Hawaii, stato insulare degli Stati Uniti, situato nell’Oceano Pacifico; variante grafica meno comune di hawaiiensis (vedi)


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
 
Ordine
Caryophyllales Juss. ex Bercht. & J.Presl 
Famiglia
Caryophyllaceae' Juss.
Tribù
Sagineae 
Genere
Sagina L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Caryophyllanae Takht.
Ordine                Caryophyllales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Sottordine         Caryophyllineae Bessey
Famiglia             Caryophyllaceae Juss.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Caryophyllales Takht.
Famiglia             Caryophyllaceae Juss.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
H rept - Emicriptofite reptanti. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con fusti striscianti.

TIPO COROLOGICO
Subatl. - Europa occidentale e anche piu' ad oriente nelle zone a clima suboceanico.
Submedit. - Areale prevalentemente mediterraneo.

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità protetta a livello nazionale.
  

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
bianco


SEMI ED ALTRE UNITÀ PRIMARIE DI DISPERSIONE

Capsula di (2,5)3-3,5(4) mm, deiscente per 5 valve opposte ai sepali. Semi numerosi, bruni, subtriangolari di 0,4 - 0,5 mm.
ROSETTE FOGLIARI

Foglie basali rosulate lunghe 5-15 m, mutiche.


 AMICI DI ACTA PLANTARUM

Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Sagina hawaiensis Pax - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 18/07/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=500727
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Sagina hawaiensis Pax - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 18/07/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=500727