Brassicaceae
Barbarea sicula C.Presl
Riferimenti bibliografici:
in J. Presl & C. Presl, Delic. Prag.: 17 (1822)
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Barbarea sicula C.Presl
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Barbarea sicula C. Presl
Vol. 2 pg. 918 Key 4-653
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Barbarea sicula C. Presl
pg. 60 riga 36
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Barbarea sicula Presl
Vol. 1 pg. 396
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Barbarea vulgaris R. Br. η sicula C. et J. Presl
Vol. 1 pg. 576
NOMI ITALIANI
Erba di Santa Barbara di Sicilia
ETIMOLOGIA
Barbarea: [Brassicaceae] genere di piante vulnerarie dedicato a Santa Barbara, protettrice di artiglieri, minatori e pompieri, viene invocata per scongiurare fulmini ed esplosioni. Rembert Dodoens nel suo Cruydeboeck (1564) chiamò una di queste piante Herba Sanctae Barbarae, nome tradotto in Barbarea da Henry Lyte nel suo A niewe Herball del 1578 e venne ripreso dal botanico scozzese William Townsend Aiton nel 1812
sicula: (Achyranthes, Allium, Alyssum, Anthirrhinum, Aquilegia, Aristolochia, Astragalus, Athamanta, Cachrys, Capparis, Carlina, Centaurea, Convolvulus, Crocus, Daucus, Desmazeria, Dianthus, Echinops, Echium, Erica, Gagea, Kundmannia, Leontodon, Melilotus, Pulicaria, Saponaria, Silene italica subsp., Sternbergia, Stipa, Teucrium, Vicia, Selkova) di Sicilia, siciliano
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Rosidi
Ordine
Brassicales Bromhead
Famiglia
Brassicaceae' Burnett
Tribù
Genere
Barbarea G. Gaertn. & al.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Myrtanae Takht.
Ordine Capparales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia Brassicaceae Burnett
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Brassicales Bromhead
Famiglia Brassicaceae Burnett