Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Arabis collina Ten. subsp. rosea (DC.) Minuto
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Arabis rosea DC.
Vol. 2 pg. 940 Key 4-657
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Arabis collina Ten. subsp. rosea (DC.) Minuto
pg. 55 riga 29
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Arabis rosea DC.
Vol. 1 pg. 417
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Arabis hirsuta Scop. β rosea Boiss.
Vol. 1 pg. 568
Arabis muralis Bert. δ rosea DC.
Vol. 1 pg. 569
ETIMOLOGIA
Arabis: [
Brassicaceae] per alcuni il nome farebbe riferimento all'
Arabia, improbabile luogo d'origine di questo genere; per altri Linneo si sarebbe riferito all'Arabia solo per definire l'habitat arido e sassoso di alcune specie; sembra più plausibile che abbia semplicemente ripreso il nome già in uso che, secondo il botanico fiammingo R. Dodoens (1518-1585), deriva da un'errata interpretazione di alcuni manoscritti di Dioscoride dove il nome
Δράβη Drábe Draba, una crucifera con analogo portamento, sarebbe stato letto come
Αράβη Arábe e successivamente corrotta in
Aραβίς Arabíscollina: (
Achillea, Moraea, Peltigera, Anacamptis, Arabis, Arundo, Carduus, Epilobium, Linum ssp., Lysimachia, Mentha, Minuartia ssp., Polygala, Potentilla, Rosa, Rubus, Scleranthus ssp., Thymus, Viola -
Agaricus, Calycina, Collybia, Coprinus, Marasmius, Poculum, Psalliota, Russula) da
cóllis colle: delle colline, collinare
rosea: di colore rosato, da
rosa rosa:
- (Acroclinium, Alcea, Allium, Antennaria, Catasetum, Catharanthus, Dipodium, Epilobium, Romulea/ Trichonema, Solanum, Tabebuia, Xanthosoma) riferimento al colore dei fiori
- (Fomitopsis, Gomphidius, Mycena pura var.) per il colore del carpoforo o dei pori
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Myrtanae Takht.
Ordine Capparales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia Brassicaceae Burnett
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Brassicales Bromhead
Famiglia Brassicaceae Burnett