Crassulaceae
Sedum alpestre Vill.
Riferimenti bibliografici:
Prosp. Hist. Pl. Dauphiné: 49 (1779)
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
SINONIMI
Sedum repens Schleich.
Sedum anglicum sensu Auct. Fl. Pedem.
Sedum guettardi Vill.
Sedum saxatile All.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Sedum alpestre Vill.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Sedum alpestre Vill.
Vol. 1 pg. 935 Key 4-443
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Sedum alpestre Vill.
pg. 162 riga 45
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Sedum alpestre Vill.
Vol. 1 pg. 499
"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Sedum alpestre Vill.
Vol. 1 pg. 682
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Sedum alpestre Vill.
Vol. 1 pg. 721
NOMI ITALIANI
Borracina alpestre, Sedo alpestre
ETIMOLOGIA
Sedum: [Crassulaceae] da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che allevierebbero il dolore delle ferite
alpestre: da Alpes, la catena montuosa delle Alpi:(Alyssum, Baccharis, Campanula, Corydalis, Crepis, Dianthus, Epilobium, Festuca, Heliosperma, Myosotis, Pimpinella, Pistolochia, Polygala, Potentilla, Puya, Ranunculus, Rosa, Rumex, Sedum, Taraxacum, Thlaspi, Thymus, Trifolium) delle Alpi, alpestre, alpino
NB: alcuni testi di etimologia distinguono tra alpinus, relativo alla fascia altitudinale oltre il limite delle piante, e alpester, della fascia altitudinale sottostante, ma gli autori nel pubblicare nuove specie raramente si sono attenuti a questa suddivisione
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Ordine
Saxifragales Bercht. & J.Presl
Famiglia
Crassulaceae' J.St.-Hil.
Tribù
Sedeae
Genere
Sedum L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Saxifraganae Reveal
Ordine Saxifragales Bercht. & J. Presl
Famiglia Crassulaceae J. St.-Hil.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Saxifragales Bercht. & J. Presl
Famiglia Crassulaceae J. St.-Hil.