Rosaceae
Potentilla frigida Vill.
Riferimenti bibliografici:
Hist. Pl. Dauphiné 3(1): 563 (1788)
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Potentilla frigida Vill.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Potentilla frigida Vill.
Vol. 2 pg. 750 Key 4-621
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Potentilla frigida Vill.
pg. 147 riga 13
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Potentilla frigida Vill.
Vol. 1 pg. 580
"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Potentilla frigida Vill.
Vol. 1 pg. 772
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Potentilla verna L. κ frigida Vill.
Vol. 1 pg. 750
NOMI ITALIANI
Cinquefoglia gelida, Potentilla delle regioni fredde
ETIMOLOGIA
Potentilla: [Rosaceae] diminutivo di pótens potente: riferimento alle proprietà medicinali di alcune specie di questo genere
frigida: (Astragalus, Carex, Castroviejoa, Potentilla, Absinthium, Agrostis, Alchemilla, Atriplex, Bromus, Calamagrostis, Chenopodium) freddo o dei luoghi freddi: che ama il freddo, tipico delle regioni fredde
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Rosidi
Ordine
Rosales Bercht. & J.Presl
Famiglia
Rosaceae' Juss.
Tribù
Potentilleae
Genere
Potentilla L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Rosanae Takht.
Ordine Rosales Bercht. & J. Presl
Famiglia Rosaceae Juss.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Rosales Bercht. & J. Presl
Famiglia Rosaceae Juss.