Fabaceae
Trifolium uniflorum L. subsp. savianum (Guss.) Asch. & Graebn.
Riferimenti bibliografici:
Sp. Pl.: 771 (1753)
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Trifolium savianum Guss.
Riferimenti bibliografici: Fl. Sicul. Prodr. 2: 488 (1828)
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Trifolium uniflorum L. subsp. savianum (Guss.) Asch. & Graebn.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Trifolium savianum Guss.
Vol. 2 pg. 581 Key 4-585
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Trifolium uniflorum L. subsp. savianum (Guss.) Asch. & Graebn.
pg. 178 riga 30
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Trifolium uniflorum L.
Vol. 1 pg. 728
Trifolium uniflorum L. subsp. savianum (Guss.) Asch. et Gr.
Vol. 1 pg. 728
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Trifolium uniflorum L.
Vol. 1 pg. 847
Trifolium uniflorum L. α typicum Fiori
Vol. 1 pg. 847
Trifolium uniflorum L. β Savianum Guss.
Vol. 1 pg. 847
NOMI ITALIANI
Trifoglio di Savi
ETIMOLOGIA
Trifolium: [Fabaceae] dal prefisso tri- tre e da fólium foglia: per le foglie composte da tre foglioline
uniflorum: da ūnus uno e da flos, flóris fiore: con un solo fiore; epiteto di larghissimo impiego (oltre 1200 occorrenze, 300 circa accettate). Prevalentemente indica specie con fiori solitari anziché riuniti in infiorescenze (Crataegus, Brunfelsia), ma può anche indicare un’infiorescenza di pochi fiori (Melica)
savianum: (Armeria, Aster, Isolepis, Leskea/ Lescuraea/ Pseudoleskea, Limonium, Scabiosa/ Spongostemma, Trifolium) specie dedicate al botanico Gaetano Savi (1769-1844), professore all'Università di Pisa oltre che Direttore dell'Orto Botanico
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Rosidi
Ordine
Fabales Bromhead
Famiglia
Fabaceae' Lindl.
Tribù
Trifolieae
Genere
Trifolium L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Rosanae Takht.
Ordine Fabales Bromhead
Famiglia Fabaceae Lindl.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Fabales Bromhead
Famiglia Fabaceae Lindl.