Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Cynoglossum officinale L.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Cynoglossum officinale L.
Vol. 3 pg. 194 Key 4-723
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Cynoglossum officinale L.
pg. 83 riga 45
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Cynoglossum officinale L.
Vol. 2 pg. 429
"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Cynoglossum officinale L.
Vol. 2 pg. 94
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Cynoglossum officinale L.
Vol. 2 pg. 286
Cynoglossum officinale L. α typicum Fiori
Vol. 2 pg. 286
NOMI ITALIANI
Lingua di cane vellutina, Lingua di cane officinale, Erba vellutina, Cinoglosso, Cinoglossa
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Lamianae Takht.
Ordine Solanales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Sottordine Boraginineae Engl.
Famiglia Boraginaceae Juss.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Boraginales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia Boraginaceae Juss.