Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Mercoledi 19 marzo 2025

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Solanaceae
Neofita invasiva
Solanum elaeagnifolium Cav.

Riferimenti bibliografici:
Icon. 3(1): 22 (1795)

Entità presente secondo
Celesti-Grapow L. & al. (2009) The inventory of the non-native flora of Italy. Plant Biosystems 143(2):386-430

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

SINONIMI
Solanum elaeagnifolium Cav. var. leprosum (Ortega) Dunal
Solanum leprosum Ortega
Solanum texense Engelm. & A.Gray
Solanum saponaceum Hook., non Dunal, nom. illeg.
Solanum roemerianum Scheele
Solanum obtusifolium Dunal
Solanum flavidum Torr.
Solanum elaeagnifolium Cav. var. obtusifolium (Dunal) Dunal
Solanum elaeagnifolium Cav. var. grandiflorum Griseb.
Solanum elaeagnifolium Cav. var. benkei Standl.
Solanum elaeagnifolium Cav. var. argyrocroton Griseb.
Solanum elaeagnifolium Cav. var. angustifolium Kuntze
Solanum elaeagnifolium Cav. var. albiflorum Cockerell
Solanum dealbatum Lindl.

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Solanum elaeagnifolium Cav.

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Solanum elaeagnifolium Cav.
Vol. 3 pg. 513 Key 4-782

"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Solanum elaeagnifolium Cav.
pg. 168 riga 24

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Solanum elaeagnifolium Cav.
Vol. 2 pg. 515

NOMI ITALIANI
Morella con foglie d'Elaeagnus, Morella a foglie d'Eleagno


ETIMOLOGIA
Solanum: [Solanaceae] da sólor consolare, alleviare, lenire: per le proprietà medicamentose di alcune piante di questo genere
elaeagnifolium: (Aster, Eriostemon, Capparis, Combretum, Eupatorium, Pyrus, Salix, Senecio, Solanum, Vernonia) da Elaeagnus (vedi) eleagno e da folium foglia: con foglie d'eleagno


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Asteridi 
Ordine
Solanales Juss. ex Bercht. & J.Presl 
Famiglia
Solanaceae' Juss.
Tribù
Solaneae 
Genere
Solanum L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Lamianae Takht.
Ordine                Solanales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Sottordine         Solanineae J. Presl
Famiglia             Solanaceae Juss.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Solanales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia             Solanaceae Juss.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
Ch frut - Camefite fruticose. Piante perenni con fusti legnosi, ma di modeste dimensioni.
H scap - Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.
NP - Nano-Fanerofite. Piante legnose con gemme perennanti poste tra 20 cm e 2 m dal suolo.

TIPO COROLOGICO
S-Americ. - America del sud.

ESOTICITÀ
Neofita invasiva

PROTEZIONE
Entità non protetta

  Entità tossica
Entità tossica

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
rosa, rosso, purpureo


SEMI ED ALTRE UNITÀ PRIMARIE DI DISPERSIONE

Il frutto è una bacca di 6-8(10) mm di diametro, globosa, leggermente carnosa, giallastra a maturazione, contenente semi discoidi, compressi, bruni, di circa 4 mm di diametro.


 AMICI DI ACTA PLANTARUM

Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Solanum elaeagnifolium Cav. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 19/03/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=504716
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Solanum elaeagnifolium Cav. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 19/03/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=504716