Campanulaceae
Campanula fragilis Cirillo subsp. cavolinii (Ten.) Damboldt
Riferimenti bibliografici:
Bot. Jahrb. Syst. 84:331 (1965)
Sottospecie presenti in Italia
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Campanula cavolinii Ten.
Riferimenti bibliografici: Syll. Pl. Fl. Neapol.: 94 (1831)
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Campanula fragilis Cirillo subsp. cavolinii (Ten.) Damboldt
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Campanula fragilis Cirillo subsp. cavolinii (Ten.) Damboldt
pg. 66 riga 57
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Campanula fragilis Cyr. subsp. cavolini (Ten.) Damboldt
Vol. 2 pg. 693
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Campanula fragilis Cyr. γ Cavolini Ten.
Vol. 2 pg. 559
NOMI ITALIANI
Campanula di Cavolini
ETIMOLOGIA
Campanula: [Campanulaceae] diminutivo di campána: campanella
fragilis: (Campanula, Cystopteris, Ephedra, Gaudinia, Launaea, Salix, Achillea, Adiantum, Allium, Alsophila, Andropogon, Androsace, Asplenium, Avena - Leocarpus, Russula) fragile, debole, esile: per la struttura o consistenza
cavolinii: (Campanula/ Campanula fragilis subsp.) in onore del naturalista napoletano Filippo Cavolini (latinizzato in Philippus Caulinus) (1756-1810). Dopo aver esercitato per breve periodo l’avvocatura, si dedicò esclusivamente agli studi di zoologia, in particolare marina, con osservazioni che erano quasi rivoluzionarie per l’epoca, e botanica, campo in cui è noto per aver scoperto e descritto il fenomeno della caprificazione. Altro suo importante contributo è contenuto nell’opuscolo, Zosterae oceanicae Linnei anthēsis, in cui descrisse fiori e frutti della Posidonia oceanica, dimostrando la sua appartenenza alle piante vascolari
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Asteridi
Ordine
Asterales Link
Famiglia
Campanulaceae' Juss.
Tribù
Campanuleae
Genere
Campanula L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Asteranae Takht.
Ordine Asterales Link
Sottordine Campanulineae Raf.
Famiglia Campanulaceae Juss.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Asterales Link
Famiglia Campanulaceae Juss.