Asteraceae
Serratula tinctoria L. subsp. monticola (Boreau) Berher
Riferimenti bibliografici:
Berher in Louis, Dép. Vosges 2: 142 (1887)
Sottospecie presenti in Italia
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Serratula monticola Boreau
Riferimenti bibliografici: Fl. Centre France 2: 364 (1857)
ALTRI SINONIMI
Serratula macrocephala Bertol., incl. in
Serratula tinctoria L. subsp. macrocephala (Bertol.) Wilczek & Schinz
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Serratula tinctoria L. subsp. monticola (Boreau) Berher
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Serratula tinctoria L. subsp. macrocephala (Bertol.) Wilczek & Schinz
pg. 165 riga 4
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Serratula tinctoria L. subsp. macrocephala (Bertol.) Rouy
Vol. 3 pg. 170
"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Serratula tinctoria L. subsp. monticola (Boreau) Berher
Vol. 2 pg. 592
NOMI ITALIANI
Cerretta monticola, Serratula a capolini grossi
ETIMOLOGIA
Serratula: [
Asteraceae] diminutivo di
serra sega: per le foglie dal margine seghettato come quello di una piccola sega
tinctoria: tintorio, da
tíngo tingere: utilizzato per produrre tinture e coloranti. Epiteto di larghissimo uso (oltre 600 occorrenze, un centinaio delle quali accettate e una sessantina tra funghi e licheni)
monticola: da
mons montis monte e da
cólo abitare:
- (Barleria, Lophostachys, Pterostylis, Alchemilla, Ornithogalum, Achillea, Allium, Astragalus, Carex, Euphorbia, Galium, Hieracium, Leontodon, Orchis, Plantago, Salix - Inocybe) che cresce sui monti
- (Zamia) etimo che presuppone un habitat montano nello stato di Vercruz (Messico) mentre questa pianta è endemica dei pendii rocciosi nelle foreste pluviali primarie o secondarie in Guatemala
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Asteridi
Ordine
Asterales Link
Famiglia
Asteraceae' Bercht. & J.Presl
Tribù
Serratuleae
Genere
Serratula L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Asteranae Takht.
Ordine Asterales Link
Sottordine Asterineae Burnett
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Asterales Link
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl