Asteraceae
Pilosella frigidaria (Nägeli & Peter) Soják
Riferimenti bibliografici:
Folia Geobot. Phytotax. 6: 219 (1971)
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Hieracium frigidarium Nägeli & Peter
Riferimenti bibliografici: Hierac. Mitt.-Eur. 1: 656 (1885)
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Pilosella frigidaria (Nägeli & Peter) Soják
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Pilosella frigidaria (Nägeli et Peter) Soják
Vol. 3 pg. 1122 Pg. cr. 4-205
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Hieracium frigidarium Nägeli & Peter
pg. 107 riga 12
NOMI ITALIANI
Pelosella frigidària
ETIMOLOGIA
Pilosella: [Asteraceae] diminutivo di pilosa pelosa: pelosetta, per le foglie basali con caratteristici radi peli allungati
frigidaria: (Hieracium, Pilosella) da frigidus freddo: che cresce in luoghi freddi
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Asteridi
Ordine
Asterales Link
Famiglia
Asteraceae' Bercht. & J.Presl
Tribù
Genere
Pilosella Vaill.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Asteranae Takht.
Ordine Asterales Link
Sottordine Asterineae Burnett
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Asterales Link
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl