Liliaceae
Fritillaria messanensis Raf. subsp. messanensis
Riferimenti bibliografici:
J. Bot. (Desvaux) 4: 272 (1814)
Sottospecie presenti in Italia
Entità presente secondo
Bartolucci F. & al. (2018) An updated checklist of the vascular flora native to Italy. Plant Biosystems 152(2):179–303
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Fritillaria messanensis Raf. subsp. messanensis
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Fritillaria messanensis Raf. subsp. messanensis
Vol. 1 pg. 180
NOMI ITALIANI
Meleagride messinese, Fritillaria messinese
ETIMOLOGIA
Fritillaria: [Liliaceae] da fritíllus bussolotto per i dadi: per la caratteristica reticolatura a scacchi dei tepali
messanensis: (Fritillaria, Thapsia garganica ssp., Andropogon, Anthemis, Galium, Heteropogon, Melilota, Melilotus, Sertula, Taraxacum, Trifolium, Verbascum) da Messana oggi Messina in Sicilia: di Messina
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Monocotiledoni
Ordine
Liliales Perleb
Famiglia
Liliaceae' Juss.
Tribù
Genere
Fritillaria L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Lilianae Takht.
Ordine Liliales Perleb
Sottordine Liliineae Rchb.
Famiglia Liliaceae Juss.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Liliales Perleb
Famiglia Liliaceae Juss.