Poaceae
Tripidium ravennae (L.) H.Scholz subsp. ravennae
Riferimenti bibliografici:
Willdenowia 36(2): 664 (2006)
Nota Checklist: In MAR, the species was extinct but has been recently reintroduced at Sentina Regional Nature Reserve.
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO A LIVELLO SPECIFICO
Andropogon ravennae L.
Riferimenti bibliografici: Sp. Pl., ed. 2, 2: 1481 (1763)
ALTRI SINONIMI
Saccharum ravennae L.
Erianthus ravennae (L.) P. Beauv.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Tripidium ravennae (L.) H.Scholz subsp. ravennae
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Tripidium ravennae (L.) H. Scholz
Vol. 1 pg. 772 Key 4-410
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Erianthus ravennae (L.) P.Beauv.
pg. 91 riga 18
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Erianthus ravennae (L.) Beauv.
Vol. 3 pg. 616
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Saccharum Ravennae Murr.
Vol. 1 pg. 75
NOMI ITALIANI
Canna del Po, Canna di Ravenna
ETIMOLOGIA
Tripidium: [Poaceae] dal prefisso tri- e da Ripidium, nome di una sezione del genere Erianthus, da cui si distingue per i fiori con tre stami anziché due
ravennae: (Agrostis, Andropogon, Erianthus, Ripidium, Saccharum, Tripidium) di Ravenna, città dell'Emilia-Romagna, ravennate
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Monocotiledoni
Commelinidi
Ordine
Poales Small
Famiglia
Poaceae' Barnhart
Tribù
Genere
Tripidium H. Scholz
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Lilianae Takht.
Ordine Poales Small
Famiglia Poaceae Barnhart
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Poales Small
Famiglia Poaceae Barnhart