Poaceae
Hordeum murinum L.
Riferimenti bibliografici:
Sp. Pl.: 85 (1753)
Sottospecie presenti in Italia
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
SINONIMI
Hordeum marinum L.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Hordeum murinum L.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Hordeum murinum L.
Vol. 1 pg. 702 Key 4-398
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Hordeum murinum L.
pg. 112 riga 23
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Hordeum murinum L.
Vol. 3 pg. 534
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Hordeum murinum L.
Vol. 1 pg. 162
NOMI ITALIANI
Orzo selvatico, Orzo murino, Orzo forasacco, Erba spiga, Erba codola
ETIMOLOGIA
Hordeum: [Poaceae] nome classico latino dell'orzo (in Plinio, Virgilio, Columella), assonante con il latino fórdeum (in Quintiliano) e con il greco φορβή phorbé foraggio; secondo alcuni da horreo essere irto: riferimento alle lunghe reste; per U. Quattrocchi da horreum granaio
murinum: da mus muris topo: attinente i topi(Hordeum, Agropyron, Aloë, Andropogon, Aristida, Astragalus, Begonia, Critesion, Erica, Hieracium, Oncidium, Pulmonaria, Salix, Senecio, Heliotropium, Mesembryanthemum) per il colore grigiastro del fiore o dell'intera pianta
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Monocotiledoni
Commelinidi
Ordine
Poales Small
Famiglia
Poaceae' Barnhart
Tribù
Hordeeae
Genere
Hordeum L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Lilianae Takht.
Ordine Poales Small
Famiglia Poaceae Barnhart
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Poales Small
Famiglia Poaceae Barnhart