Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Giovedi 25 aprile 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Cyperaceae
Carex vulpina L.

Riferimenti bibliografici:
Sp. Pl.: 973 (1753)

Nota Checklist: Misprint in Bartolucci et al. (2018)
Entità presente in
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Carex vulpina L.

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Carex vulpina L.
Vol. 1 pg. 428 key 4-330

"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Carex vulpina L.
pg. 71 riga 25

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Carex vulpina L.
Vol. 3 pg. 648

"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Carex vulpina L.
Vol. 2 pg. 782

"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Carex vulpina L.
Vol. 1 pg. 185

NOMI ITALIANI
Carice volpina


ETIMOLOGIA
Carex: [Cyperaceae] dal nome classico latino cārex, caricis carice (in Virgilio, Georg. 3.231). L’etimologia del nome è ignota, tra le diverse ipotesi la più convincente è che derivi dal greco κείρω keíro io taglio, in riferimento al bordo tagliente delle foglie
vulpina: (Aglaia, Centaurea ×, Centropogon, Chomelia/ Anisomeris/ Caruelina, Croton, Cyrtandra/ Didymocarpus, Hibiscus, Mesembryanthemum, Mitrephora, Oleandra, Pilosella/ Hieracium/ H. hoppeanum subsp.) da vulpes, tipico della volpe, in qualche modo connesso con la volpe
(Anisomeles - Pertusaria) per il luogo di raccolta del tipo, Mount Fox (Queensland, Australia)
(Aspalathus, Astragalus/ Alopecias, Chenopodium, Cystium, Hyparrhenia, Julocroton, Lepidagathis, Muhlenbergia sylvatica var., Muraltia, Panicum/ Setaria, Pennisetum/ P. americanum var./ Pennisetum spicatum var./ Penicillaria, Triticum vulgare var.) per l’infiorescenza folta e pelosa come la coda di una volpe
(Aylostera/ Rebutia) per le spine centrali color volpe, ovvero rosso-brunastre
(Calceolaria, Dalechampia, Dendrophthoe/ Loranthus, Ficus, Guettarda, Inga/ Feuilleea, Madhuca, Oreocharis/ Ancylostemon, Paraboea, Psychotria. Rubus, Schnella/ Bauhinia, Solanum, Spermacoce / Borreria) per l’indumento più o meno folto del colore rosso rugginoso del mantello della volpe
(Caluera) onore dello scopritore di questa specie, Fred Fuchs di Naranja (Florida)
(Campyloneurum/ Polypodium) per i rizomi rossastri e densamente pelosi
(Carex/ Edritria/ Vignea, Carex nome ill.) per le glume da rossastre a brunastre
(Elymus/ Agropyron) per le glume ispide e l’affinità con la specie caninus
(Lepanthes) per il lobo superiore eretto dei petali
(Lycianthes) per il calice densamente irsuto
(Mammillaria/ M. spinosissima var./ Cactus) per il colore rosso volpe delle spine mediane
(Opuntia/ O. sulphurea subsp.) dal nome vernacolare della Catamarca (Argentina) Tuna del Zorro, forse per la scarsa qualità dei frutti
(Pelargonium ×) per le foglie simili a quelle di Vitis vulpina
(Rosa) per il colore aranciato dei petali
(Salix) per le squame dell’amento maschile, coperte di lunghi peli rosso ruggine
(Strobilanthes / Pyrrothrix) per i peli rossi alla base delle brattee
(Taraxacum) per l’achenio rosso mattone
(Themeda gigantea var./ Anthistiria) per l’infiorescenza fulvo e irsuta
(Trichotosia/ Eria/ Pinalia) per la pelosità rossastra di brattee, peduncolo, ovario e sepali
(Vitis/ V. cordifolia var./ V. vinifera var.) presumibilmente per il peculiare gusto dell’uva e del vino delle viti americane, detto in inglese foxton
(Entoloma/ Nolanea, Hygrocybe, Inocybe, Inonotus/ I. rheades f./ Boletus/ Inoderma/ Inodermus/ Microporus/ Ochroporus/ Polyporus/ Polystictus/ Xanthochrous/ X. rheades subsp., Leccinum/ L. aurantiacum var./ Boletus nome ill./ Krombholziella, Lentinellus/ Agaricus/ Hemicybe/ Lentinus/ L. ursinus var./ Panellus, Lepiota procera var., Limacium, Nectria/ Dialonectria/ Lasionectria/ Nectriella/ Peziza/ Polystigma/ Solenopezia, Phallus, Phlegmacium/ Cortinarius/ Inoloma, Trichoderma/ Pyreniopsis, Veloporphyrellua) per il colore del corpo fruttifero, o di una sua porzione (in genere, il pileo), che ricorda quello del mantello della volpe
(Letharia/ Alectoria/ Chlorea/ Cornicularia/ Evernia/ Lichen/ Nylanderaria/ Parmelia/ Rhytidocaulon/ Usnea) per l’uso come veleno contro lupi e volpi, per la presenza di un pigmento tossico per i carnivori (acido vulpinico)
(Letrouitia/ Heterothecium/ H. domingense subsp./ Lecanora/ Lecidea/ Lopadium/ Miltidea/ Sporopodium, Lichen sensu act.) per il colore del tallo
(Opegrapha) in onore del micologo e lichenologo ceco Jiří Liška, il cui cognome significa volpe
(Penicillium/ Coremium, Trichoderma) per la crescita su escrementi di volpe
(Phacopsis/ Agyrium) per la crescita sulle ramificazioni del lichene Lethraria vulpina
(Sphaerulina) per la crescita su Carex vulpina


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Monocotiledoni 
 
Commelinidi 
Ordine
Poales Small 
Famiglia
Cyperaceae' Juss.
Tribù
Cariceae 
Genere
Carex L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Lilianae Takht.
Ordine                Juncales Bercht. & J. Presl
Famiglia             Cyperaceae Juss.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Poales Small
Famiglia             Cyperaceae Juss.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
H caesp - Emicriptofite cespitose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con aspetto di ciuffi serrati.

TIPO COROLOGICO
Eurosiber. - Zone fredde e temperato-fredde dell'Eurasia.

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità a rischio. Livello IUCN: EN
Entità non protetta

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Fiore senza perianzio


SEMI ED ALTRE UNITÀ PRIMARIE DI DISPERSIONE

Pseudanteci ovati, compresso-trigoni, acuminati, con nervi evidenti sul dorso, bruno-scuri con superficie papillosa, becco bidentato di 1,1,5 mm, provvisti alla base di una sottile massa spugnosa < 0,2 mm, molto decorrente. Acheni subrotondi, compressi, di colore verde pallido.



Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Carex vulpina L. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 25/04/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=507891&pid=-1&p=14
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Carex vulpina L. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 25/04/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=507891&pid=-1&p=14