Orchidaceae
Ophrys bombyliflora Link
Riferimenti bibliografici:
J. Bot. (Schrader) 1799(2): 325 (1825)
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
SINONIMI
Ophrys canaliculata Viv.
Ophrys distoma Biv.
Ophrys hiulca Mauri
Ophrys pulla Ten.
Arachnites bombyliflora Tod.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Ophrys bombyliflora Link
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Ophrys bombyliflora Link
Vol. 1 pg. 362 Key 4-319 Pg. cr. 4-31
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Ophrys bombyliflora Link
pg. 135 riga 41
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Ophrys bombyliflora Link
Vol. 3 pg. 705
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Ophrys bombyliflora Lk.
Vol. 1 pg. 312
NOMI ITALIANI
Ofride fior di Bombo
ETIMOLOGIA
Ophrys: [Orchidaceae] dal greco ὀφρύς ophrýs ciglia, sopracciglia, ma non risulta chiaro a quale carattere delle Ophrys vada riferito questo epiteto e neppure se il riferimento riguarda il genere Ophrys come attualmente inteso
bombyliflora: (Arachnites, Ophrys) dal latino bombix, a sua volta derivato dal greco βόμβυξ bòmbyx, baco da seta, e per estensione seta, lanugine, peluria, e da flos, floris fiore: per la peluria presente sul labello
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Monocotiledoni
Ordine
Asparagales Link
Famiglia
Orchidaceae' Juss.
Tribù
Ophrydeae
Genere
Ophrys L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Lilianae Takht.
Ordine Orchidales Raf.
Famiglia Orchidaceae Juss.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Asparagales Link
Famiglia Orchidaceae Juss.