Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Domenica 16 giugno 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Orchidaceae
Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.

Riferimenti bibliografici:
Nord. Kärlväxtfl. 2: 238 (1966)

Taxon di dubbio valore tassonomico.
Sottospecie presenti in Italia
In Italia sono presenti 4 sottospecie di Dactylorhiza maculata (L.) Soó

Entità presente in
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

BASIONIMO
Orchis fuchsii Druce
Riferimenti bibliografici: Rep. Bot. Soc. Exch. Club Brit. Isles 4(1): 105 (1915)

ALTRI SINONIMI
Orchis fuchsii (Druce) Hyl.
Orchis maculata L. subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
Dactylorhiza fuchsii (Druce) Soó
Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. meyeri (Rchb. fil.) Tournay

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
Vol. 1 pg. 337 key 4-315

"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
pg. 84 riga 57

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Orchis maculata L. subsp. fuchsii (Druce) Hylander
Vol. 3 pg. 723

NOMI ITALIANI
Orchide di Fuchs, Orchidea di Fuchs


ETIMOLOGIA
Dactylorhiza: [Orchidaceae] dal greco δακτυλοϛ dáctylos dito e ῥίζα rhíza radice: con radici divise come le dita di una mano
maculata: da macula macchia:(Aloë, Adromischus, Armeria, Arum, Astragalus, Begonia, Chamaesyce, Chimaphila, Cicuta, Conium, Dactylorhiza, Euphorbia, Hypericum, Hypochaeris, Lamium, Neotinea, Scolymus) per la presenza di macchie su foglie, petali, fusti
fuchsii: (Dactylorhiza, Alliaria, Catasetum, x Dactylodenia, Dactylorchis, Diosanthos, Epidendrum, Lepanthes, Licania, Ophrys, Senecio, Veronica) in onore del medico e botanico tedesco Leonhart Fuchs detto Fuchsius (1501-1566), considerato uno dei padri fondatori della botanica tedesca


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Monocotiledoni 
 
 
Ordine
Asparagales Link 
Famiglia
Orchidaceae' Juss.
Tribù
 
Genere
Dactylorhiza Neck. ex Nevski

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Lilianae Takht.
Ordine                Orchidales Raf.
Famiglia             Orchidaceae Juss.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Asparagales Link
Famiglia             Orchidaceae Juss.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
G bulb - Geofite bulbose. Piante il cui organo perennante è un bulbo da cui, ogni anno, nascono fiori e foglie.

TIPO COROLOGICO
Eurasiat. - Eurasiatiche in senso stretto, dall'Europa al Giappone.
Europ. - Areale europeo.

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità protetta a livello nazionale
Entità protetta a livello regionale.
  

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
rosa, rosso, purpureo


SEMI ED ALTRE UNITÀ PRIMARIE DI DISPERSIONE

Capsula fissuricida, eretta, oblunga, di (8,5)10-13(15) x (3,5)4-4,5(5,8) mm. Semi rettangolari-fusiformi, reticolati, di (0,3)0,6-0,9 x 0,14-0,21 mm.
ROSETTE FOGLIARI

Foglie maculate sulla pagina superiore, carenate e acuminate, quelle basali da lineari-spatolate a ellittiche-ottuse, misurano 5-8 x 1-3 cm.



Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 16/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=508206
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 16/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=508206