Orobanchaceae
Euphrasia nana (Rouy) Prain
Riferimenti bibliografici:
Index Kew., Suppl. 4: 88 (1923)
Entità presente in
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Euphrasia nemorosa Wettst. [race] nana Rouy
ALTRI SINONIMI
Euphrasia minima Jacq. ex DC. var. genargentea Feoli
Euphrasia salisburgensis Funck ex Hoppe [micromorphe] corsica Chabert
Euphrasia salisburgensis Funck ex Hoppe subsp. corsica (Chabert) Gamisans
Euphrasia genargentea (Feoli) Diana
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Euphrasia nana (Rouy) Prain
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Euphrasia genargentea (Feoli) Diana
Vol. 3 pg. 343 key 4-753
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Euphrasia genargentea (Feoli) Diana
pg. 94 riga 22
NOMI ITALIANI
Eufrasia nana, Eufrasia del Gennargentu
ETIMOLOGIA
Euphrasia: [Scrophulariaceae] dal greco "ευφρυσια euphrusia" ilarità, gioia (da ἐῧ éu vero, bene, buono e φρήν fren animo, mente): pianta che rallegra, induce gioia
nana: (Anubias, Betula, Chionodoxa, Dalea, Phelipanche, Verbesina) nano, piccolo
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Asteridi
Ordine
Lamiales Bromhead
Famiglia
Orobanchaceae' Vent.
Tribù
Euphrasieae
Genere
Euphrasia L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Lamianae Takht.
Ordine Lamiales Bromhead
Sottordine Lamiineae Bessey
Famiglia Orobanchaceae Vent.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Lamiales Bromhead
Famiglia Orobanchaceae Vent.