Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Giovedi 16 gennaio 2025

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Boraginaceae
Endemica italiana
Moltkia suffruticosa (L.) Brand subsp. bigazziana Peruzzi & Soldano

Riferimenti bibliografici:
Inform. Bot. Ital. 42(1): 385 (2010)

Sottospecie presenti in Italia
In Italia sono presenti 2 sottospecie di Moltkia suffruticosa (L.) Brand

Entità presente secondo
Informatore Botanico: Notula 1681

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

SINONIMI
Lithospermum graminifolium Viv., nom. illeg.

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Moltkia suffruticosa (L.) Brand subsp. bigazziana Peruzzi & Soldano

NOMI ITALIANI
Erba perla di Bigazzi


ETIMOLOGIA
Moltkia: [Boraginaceae] genere dedicato a J.G. Moltke (†1818), fondatore del Museo di Storia Naturale a Copenhagen
suffruticosa: (Calendula, Chlorophytum, Clerodendrum, Epilobium, Ericameria, Haplopappus, Indigofera, Linum, Lithospermum, Moltkia, Paeonia, Phyllobolus, Sansevieria, Seddera, Turbina) dal prefisso sub- quasi, sotto, poco meno che, e da frutex frutice, arbusto: suffrutice, pianta perenne con il fusto legnoso nella porzione basale ed erbaceo superiormente
bigazziana: (Moltkia ssp.) dedica al botanico italiano Prof. Massimo Bigazzi (1953-2006) dell'Università di Firenze


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Asteridi 
Ordine
Boraginales Juss. ex Bercht. & J. Presl 
Famiglia
Boraginaceae' Juss.
Tribù
 
Genere
Moltkia Lehm.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Lamianae Takht.
Ordine                Solanales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Sottordine         Boraginineae Engl.
Famiglia             Boraginaceae Juss.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Boraginales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia             Boraginaceae Juss.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
Ch suffr - Camefite suffruticose. Piante con fusti legnosi solo alla base, generalmente di piccole dimensioni.

TIPO COROLOGICO
Endem. Ital. - Presente allo stato spontaneo solo nel territorio italiano.

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità a rischio. Livello IUCN: LC
Entità protetta a livello nazionale.
  

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
blu, violetto o celeste





Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Moltkia suffruticosa (L.) Brand subsp. bigazziana Peruzzi & Soldano - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 16/01/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=508774
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Moltkia suffruticosa (L.) Brand subsp. bigazziana Peruzzi & Soldano - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 16/01/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=508774