Asteraceae
Pilosella corvigena (Gottschl.) Gottschl.
Riferimenti bibliografici:
in Willdenowia 40: 194. (2010)
Entità presente secondo
Bartolucci F. & al. (2018) An updated checklist of the vascular flora native to Italy. Plant Biosystems 152(2):179–303
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Hieracium corvigenum Gottschl.
Riferimenti bibliografici: Stapfia 89: 57 (2009)
ALTRI SINONIMI
Hieracium x corvigenum Gottschl.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Pilosella corvigena (Gottschl.) Gottschl.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Pilosella corvigena (Gottschl.) Gottschl.
Vol. 3 pg. 1122 Pg. cr. 4-205
NOMI ITALIANI
Pelosella del Monte Corvo
ETIMOLOGIA
Pilosella: [Asteraceae] diminutivo di pilosa pelosa: pelosetta, per le foglie basali con caratteristici radi peli allungati
corvigena: (Hieracium ×, Pilosella) da Monte Corvo, quarta vetta della catena del Gran Sasso d'Italia in provincia di Teramo e L'Aquila (Abruzzo), e dal greco γένος génos origine: che nasce sulle pendici del Monte Corvo
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Asteridi
Ordine
Asterales Link
Famiglia
Asteraceae' Bercht. & J.Presl
Tribù
Genere
Pilosella Vaill.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Asteranae Takht.
Ordine Asterales Link
Sottordine Asterineae Burnett
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Asterales Link
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl