Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Domenica 16 giugno 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Fabaceae
Endemica italiana
Adenocarpus complicatus (L.) J.Gay subsp. tenoreanus (Brullo, Gangale & Uzunov) Peruzzi & Bernardo

Riferimenti bibliografici:
Inform. Bot. Ital., 42: 529 (2010)

Sottospecie presenti in Italia
In Italia sono presenti 5 sottospecie di Adenocarpus complicatus (L.) J.Gay

Entità presente in
Informatore Botanico: Notula 1739

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

BASIONIMO
Adenocarpus tenoreanus Brullo, Gangale & Uzunov
Riferimenti bibliografici: Bocconea, 21. 215 (2007)

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Adenocarpus complicatus (L.) J.Gay subsp. tenoreanus (Brullo, Gangale & Uzunov) Peruzzi & Bernardo

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Adenocarpus tenoreanus Brullo, Gangale et Uzunov
Vol. 2 pg. 464 key 4-565

NOMI ITALIANI
Ginestra del Tenore


ETIMOLOGIA
Adenocarpus: [Fabaceae] dal greco ἀδήν, -ένος adén, -énos ghiandola e da καρπός carpόs frutto, seme: con frutti ghiandolosi
complicatus: (Adenocarpus, Agave, Astragalus, Cistus, Cytisus, Ficus, Paspalum, Ranunculus, Spartium, Taraxacum - Cetraria, Cyathicula, Peziza, Puccinia, Collema, Hydnum, Stereum)da complico piegare, arrotolare, avvolgere: pieghettato o arrotolato
tenoreanus: (Ambaiba, Adenocarpus/ A. complicatus subsp., Allium paniculatum var., Anthema, Baccharoides/ Vernonia, Brachypodium, Centaurea/ C. alba subsp., Centaurea nome ill., Cerastium/ C. brachypetalum subsp., Cirsium/ Lophiolepis, Cyperus, Echium, Festuca, Galoglychia, Hieracium, Iberis/ I. linifolia subsp., Lamium maculatum var., Limonium/ Statice, Medicago, Moraea, Onobrychis/ O. alba subsp., Ophrys, Orchis/ O. tridentata var., Pedicularis, Pilosella, Polygonum, Quercus, Sesleria nitida var., Silene/ S. vulgaris subsp., Stachys/ S. recta subsp., Trifolium, Vicia/ Ervum) specie dedicate al medico e botanico italiano Michele Tenore (1780-1861), creatore dell’orto botanico di Napoli, successore di Petagna alla cattedra di Botanica all’università di Napoli e autore della monumentale Flora Napoletana in 5 vol. uscita tra 1810 e il 1838; tra i vari riconoscimenti, la nomina a senatore del Regno d’Italia


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Rosidi 
Ordine
Fabales Bromhead 
Famiglia
Fabaceae' Lindl.
Tribù
 
Genere
Adenocarpus L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Rosanae Takht.
Ordine                Fabales Bromhead
Famiglia             Fabaceae Lindl.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Fabales Bromhead
Famiglia             Fabaceae Lindl.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
NP - Nano-Fanerofite. Piante legnose con gemme perennanti poste tra 20 cm e 2 m dal suolo.

TIPO COROLOGICO
Endem. Ital. - Presente allo stato spontaneo solo nel territorio italiano.

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità a rischio. Livello IUCN: EN
Entità non protetta

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
giallo o arancio





Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Adenocarpus complicatus (L.) J.Gay subsp. tenoreanus (Brullo, Gangale & Uzunov) Peruzzi & Bernardo - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 16/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=508892
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Adenocarpus complicatus (L.) J.Gay subsp. tenoreanus (Brullo, Gangale & Uzunov) Peruzzi & Bernardo - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 16/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=508892