Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Mercoledi 19 marzo 2025

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Brassicaceae
Neofita naturalizzata
Sisymbrium volgense M.Bieb. ex E.Fourn.

Riferimenti bibliografici:
Rech. Fam. Crucif.: 97 (1865)

Entità presente secondo
Banfi E. & Galasso G. (2010) La Flora Esotica Lombarda. Museo di Storia Naturale di Milano. Regione Lombardia. 273 pp. + DVD

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

SINONIMI
Hesperis volgensis (M. Bieb. ex E. Fourn.) Kuntze

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Sisymbrium volgense M.Bieb. ex E.Fourn.

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Sisymbrium volgense M. Bieb. ex E. Fourn.
Vol. 2 pg. 888 Key 4-648

NOMI ITALIANI
Erba cornacchia del Volga, Senape russa


ETIMOLOGIA
Sisymbrium: [Brassicaceae] dal greco σισύμβριον sisýmbrion, una pianta aromatica citata da Teofrasto, Aristotele, Aristofane
volgense: (Adonis/ Adonanthe/ Chrysocyathus, Anemone ×, Avena/ A. sativa var., Bromus, Crataegus, Dianthus, Eragrostis, Euphorbia/ E. nicaeensis subsp./ Galarhoeus/ Tithymalus, Galium, Gypsophila, Hedysarum, Linaria, Lythrum, Onosma, Rhamphospermum, Salix, Sisymbrium/ Crucifera, Sphaeranthus, Tragopogon, Triticum/ T. dicoccum subsp./ T. turgidum subsp., Tulipa, Typha × - Aphanomyces, Puccinia) del Fiume Volga, il più lungo d'Europa che percorre la Russia sfociando nel Mar Caspio


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Rosidi 
Ordine
Brassicales Bromhead 
Famiglia
Brassicaceae' Burnett
Tribù
Sisymbrieae 
Genere
Sisymbrium Webb & Berthault

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Myrtanae Takht.
Ordine                Capparales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia             Brassicaceae Burnett


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Brassicales Bromhead
Famiglia             Brassicaceae Burnett





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
G rhiz - Geofite rizomatose. Piante con un particolare fusto sotterraneo, detto rizoma, che ogni anno emette radici e fusti avventizi.

TIPO COROLOGICO
Europ.-Caucas. - Europa e Caucaso.

ESOTICITÀ
Neofita naturalizzata

PROTEZIONE
Entità non protetta

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
giallo o arancio




 AMICI DI ACTA PLANTARUM

Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Sisymbrium volgense M.Bieb. ex E.Fourn. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 19/03/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=509226
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Sisymbrium volgense M.Bieb. ex E.Fourn. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 19/03/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=509226