Asteraceae
Pilosella sciadogena Gottschl.
Riferimenti bibliografici:
Webbia 66(2): 199 (2011)
Entità presente secondo
Gottschlich G. (2011) New taxa of Hieracium L. and Pilosella Vaill. (Compositae) from the Central Apennine (region of Marche incl. Umbrian and Latio parts of Monti Sibillini, Italy). Webbia 66(2): 195-230
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
SINONIMI
Pilosella x sciadogena Gottschl.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Pilosella sciadogena Gottschl.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Pilosella sciadogena Gottschl.
Vol. 3 pg. 1127 Pg. cr. 4-206
NOMI ITALIANI
Pelosella sciadogena
ETIMOLOGIA
Pilosella: [
Asteraceae] diminutivo di
pilosa pelosa: pelosetta, per le foglie basali con caratteristici radi peli allungati
sciadogena: (
Pilosella ×) da
sciadophorum (vedi), epiteto di uno
Hieracium e da
γένος génos nascita: che deriva da
Hieracium sciadophorum, una delle specie parentali di questo ibrido
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Asteridi
Ordine
Asterales Link
Famiglia
Asteraceae' Bercht. & J.Presl
Tribù
Genere
Pilosella Vaill.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Asteranae Takht.
Ordine Asterales Link
Sottordine Asterineae Burnett
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Asterales Link
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl