Rosaceae
Rubus cupanianus Guss.
Riferimenti bibliografici:
Fl. Sicul. Syn. 1: 570. (1843)
Entità presente secondo
Bartolucci F. & al. (2018) An updated checklist of the vascular flora native to Italy. Plant Biosystems 152(2):179–303
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
SINONIMI
Rubus fruticosus L. f. cupanianus (Guss.) Fiori
Rubus glandulosus auct. subsp. cupanianus (Guss.) Arcang.
Rubus fruticosus L. var. cupanianus (Guss.) Fiori
Rubus fruticosus L. , nom. amb.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Rubus cupanianus Guss.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Rubus cupanianus Auct.
Pg. cr. 4-132
Rubus cupanianus Guss.
Pg. cr. 4-131
Rubus glandulosus Bellardi var. cupanianus
Pg. cr. 4-132
NOMI ITALIANI
Rovo di Cupani
ETIMOLOGIA
Rubus: [Rosaceae] da rúbeo essere rosso: riferimento al colore dei frutti immaturi di rovo, lampone, mora
cupanianus: (Narcissus, Anthemis, Filago, Gnaphalium) specie dedicate al botanico italiano Francesco Cupani (1657-1710), frate francescano fondatore di un ‘Hortus Catholicus’, giardino botanico in Misilmeri (PA) nella ridente valle dell'Eleuterio, scrisse anche una Flora sicula pubblicata a Napoli nel 1696
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Rosidi
Ordine
Rosales Bercht. & J.Presl
Famiglia
Rosaceae' Juss.
Tribù
Rubeae
Genere
Rubus L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Rosanae Takht.
Ordine Rosales Bercht. & J. Presl
Famiglia Rosaceae Juss.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Rosales Bercht. & J. Presl
Famiglia Rosaceae Juss.