Hieracium: [
Asteraceae] dal greco
ἱεράκιον hierácion, nome di queste piante in Dioscoride che Gaio Plinio Secondo sostiene che derivi da
ἱέραξ, -ακος hiérax, -acos falco, sparviere, perché questi rapaci se ne cibano per ottenere la loro famosa vista acutissima
benzianum: (
Hieracium) specie dedicata al barone
Robert von Benz (1863-1921) di Innsbuck che fu commissario distrettuale di Klagenfurt e Wolfsberg e il maggior florista della Carinzia nonché grande conoscitore degli
Hieracia carinziani
ctenodontiforme: (
Hieracium ssp.) da
ctenodon (vedi), epiteto di un'entità congenere, e da
forma forma, sembianza: simile a quella entità