Asteraceae
Pilosella calodon (Tausch ex Peter) Soják
Riferimenti bibliografici:
Preslia 43: 186 (1971)
Entità non più ritrovata secondo
Bartolucci F. & al. (2018) An updated checklist of the vascular flora native to Italy. Plant Biosystems 152(2):179–303
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Hieracium calodon Tausch ex Peter
Riferimenti bibliografici: Bot. Jahrb. Syst. 5(3): 283 (1884)
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Pilosella calodon (Tausch ex Peter) Soják
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Hieracium calodon Tausch ex Peter
pg. 106 riga 21
NOMI ITALIANI
Pelosella bel dente
ETIMOLOGIA
Pilosella: [Asteraceae] diminutivo di pilosa pelosa: pelosetta, per le foglie basali con caratteristici radi peli allungati
calodon: (Hieracium, Dimorphanthera, Pilosella) dal greco κᾰλος calós bello e dal greco ionico ὀδών odón dente: dalla bella dentatura
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Asteridi
Ordine
Asterales Link
Famiglia
Asteraceae' Bercht. & J.Presl
Tribù
Genere
Pilosella Vaill.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Asteranae Takht.
Ordine Asterales Link
Sottordine Asterineae Burnett
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Asterales Link
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl