Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Martedi 14 gennaio 2025

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Primulaceae
Androsace vitaliana (L.) Lapeyr. subsp. lepontina (Chiarugi) Dixon, Gutermann & Schneew.

Riferimenti bibliografici:
PhytoKeys 75: 93-106 (06 Dec 2016) (2016)

Sottospecie presenti in Italia
In Italia sono presenti 5 sottospecie di Androsace vitaliana (L.) Lapeyr.

Entità presente secondo
Bovio M. (a cura di) (2017) Note di aggiornamento al volume Flora vascolare della Valle d’Aosta - 4. Revue Valdôtaine d’Histoire Naturelle 71: 83-107 (2017)

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

BASIONIMO
Androsace vitaliana subf. lepontina Chiarugi
Riferimenti bibliografici: in Nuov. Giorn. Bot. Ital. 37: 337 (1930)

ALTRI SINONIMI
Androsace vitaliana (L.) Lapeyr. subsp. canescens O. Schwarz, nom. inval., p.p.
Androsace vitaliana (L.) Lapeyr. subsp. canescens O. Schwarz, nom. inval., p.p.

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Androsace vitaliana (L.) Lapeyr. subsp. lepontina (Chiarugi) Dixon, Gutermann & Schneew.

NOMI ITALIANI
Vitaliana lepontina, Androsace lepontina


ETIMOLOGIA
Androsace: [Primulaceae] dal greco ἀνήρ, ἀνδρός anér, andrόs uomo, organo maschile e da σάκος sácos scudo: perché ritenuta pianta medicinale oppure, secondo Amanda Neill e A. Coombes, dal nome di una pianta citata da Dioscoride e riutilizzato da Linneo con riferimento alla forma delle antere
vitaliana: (Androsace/ Aretia/ Douglasia/ Gregoria/ Primula) specie dedicata al naturalista, antiquario e botanico padovano Vitaliano Donati (1717-1763), con passaggio dal nome generico Vitaliana (vedi) ad epiteto
lepontina: (Androsace vitaliana ssp.) delle Alpi Lepontine, sezione delle Alpi occidentali divisa fra Italia e Svizzera


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Asteridi 
Ordine
Ericales Bercht. & J.Presl 
Famiglia
Primulaceae' Batsch ex Borkh.
Tribù
 
Genere
Androsace L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Ericanae Takht.
Ordine                Ericales Bercht. & J. Presl
Sottordine         Primulineae Burnett
Famiglia             Primulaceae Batsch ex Borkh.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Ericales Bercht. & J. Presl
Famiglia             Primulaceae Batsch ex Borkh.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
Ch suffr - Camefite suffruticose. Piante con fusti legnosi solo alla base, generalmente di piccole dimensioni.

TIPO COROLOGICO
C-Alp - delle Alpi Centrali

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità protetta a livello nazionale.
  

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
giallo o arancio





Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Androsace vitaliana (L.) Lapeyr. subsp. lepontina (Chiarugi) Dixon, Gutermann & Schneew. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 14/01/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=511493
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Androsace vitaliana (L.) Lapeyr. subsp. lepontina (Chiarugi) Dixon, Gutermann & Schneew. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 14/01/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=511493