Violaceae
Viola adunca Sm.
Riferimenti bibliografici:
Cycl. 37: Viola no. 63. (1817)
Entità presente secondo
Galasso G. & al. (2018) An updated checklist of the vascular flora alien to Italy. Plant Biosystems 152(3): 556-592
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
SINONIMI
Viola canina L. var. adunca (Sm.) A. Gray
Viola sylvatica Fr. ex Hartm. var. adunca (Sm.) Kurtz
Lophion aduncum (Sm.) Nieuwl. & Lunell
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Viola adunca Sm.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Viola adunca Sm.
Vol. 2 pg. 376 Key 4-533
NOMI ITALIANI
Viola adunca
ETIMOLOGIA
Viola: [Violaceae] dal lat, viola, che indicava tanto la violetta mammola quanto la violacciocca e altre crucifere; parola forse di origine mediterranea connessa con il greco ἴον íon viola
adunca: curvato a uncino, dal verbo adunco, incurvare a forma di uncino: (Viola) per lo sperone ricurvo
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Rosidi
Ordine
Malpighiales Juss. ex Bercht. & J.Presl
Famiglia
Violaceae' Batsch
Tribù
Violeae
Genere
Viola L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Rosanae Takht.
Ordine Violales Vent. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia Violaceae Batsch
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Malpighiales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia Violaceae Batsch