Asteraceae
Taraxacum sect. Dissecta Soest
Riferimenti bibliografici:
Feddes Repert. 93(7-8): 542 (1982)
Nota Checklist: Taraxacum aquilonare Hand.-Mazz.
Taraxacum sect. Dissecta Soest include
Entità presente secondo
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Taraxacum sect. Dissecta Soest
NOMI ITALIANI
Tarassaco segmentato
ETIMOLOGIA
Taraxacum: [Asteraceae] termine di etimologia discussa; la derivazione più probabile è dal persiano tarkhashqūn indivia selvatica attraverso l’arabo ṭarakhshaqūn cicoria selvatica
Dissecta: (Acer, Alcea, Apium, Geranium, Rhus) da dissĕco tagliare a pezzi: che si fende qua e là, profondamente diviso in numerosi segmenti (di solito riferito alle foglie)
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Asteridi
Ordine
Asterales Link
Famiglia
Asteraceae' Bercht. & J.Presl
Tribù
Taraxaceae
Genere
Taraxacum F.H. Wigg.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Asteranae Takht.
Ordine Asterales Link
Sottordine Asterineae Burnett
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Asterales Link
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl