Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Mercoledi 26 marzo 2025

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Fabaceae
Neofita casuale
Trifolium apertum Bobrov

Riferimenti bibliografici:
Fl. URSS 11: 254, 391 (1945)

Entità presente secondo
Martini F. & al. ( 2023) Flora del Friuli Venezia Giulia. Repertorio critico diacronico e atlante corologico. Udine: Forum

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Trifolium apertum Bobrov

NOMI ITALIANI
Trifoglio aperto


ETIMOLOGIA
Trifolium: [Fabaceae] dal prefisso tri- tre e da fólium foglia: per le foglie composte da tre foglioline
apertum: (Alchemilla, Aspidium, Asplenium, Astragalus, Bellevalia, Carex, Castalia, Centaurium, Cerinthe, Ceropegia, Colutea, Crataegus, Dryopteris, Erica, Ficaria, Ficus, Gentiana, Helianthemum, Heliotropium, Hordeum, Iberis, Lupinus, Ornithogalum, Poa, Potentilla, Ranunculus, Stachys, Stipa, Trifolium) da aperio aprire, allargare: aperto, allargato con riferimento ai fiori, alle infiorescenze, al portamento


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Rosidi 
Ordine
Fabales Bromhead 
Famiglia
Fabaceae' Lindl.
Tribù
Trifolieae 
Genere
Trifolium L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Rosanae Takht.
Ordine                Fabales Bromhead
Famiglia             Fabaceae Lindl.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Fabales Bromhead
Famiglia             Fabaceae Lindl.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

TIPO COROLOGICO
Europ.-Caucas. - Europa e Caucaso.

ESOTICITÀ
Neofita casuale

PROTEZIONE
Entità non protetta

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
non noto




 AMICI DI ACTA PLANTARUM

Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Trifolium apertum Bobrov - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 26/03/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=513205
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Trifolium apertum Bobrov - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 26/03/2025): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=513205