Primulaceae
Androsace elongata L. subsp. breistrofferi (Charpin & Greuter) Molero & J.M.Monts.
Riferimenti bibliografici:
Collect. Bot. (Barcelona) 14: 361 (1983)
In Italy the subsp. elongata is missing. In NV varia sottospecie
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Androsace elongata L. var. breistrofferi Charpin & Greuter
Riferimenti bibliografici: Candollea 25: 95 (1970)
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Androsace elongata L. subsp. breistrofferi (Charpin & Greuter) Molero & J.M.Monts.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Androsace elongata L. subsp. breistrofferi (Charpin et Greuter) Molero et J.M. Monts.
Vol. 3 pg. 25 Key 4-691
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Androsace elongata L. subsp. breistrofferi (Charpin & Greuter) Molero & Monts.
pg. 52 riga 50
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Androsace elongata L.
Vol. 2 pg. 283
"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Androsace elongata L.
Vol. 1 pg. 648
NOMI ITALIANI
Androsace di Breistroffer
ETIMOLOGIA
Androsace: [Primulaceae] dal greco ἀνήρ, ἀνδρός anér, andrόs uomo, organo maschile e da σάκος sácos scudo: perché ritenuta pianta medicinale oppure, secondo Amanda Neill e A. Coombes, dal nome di una pianta citata da Dioscoride e riutilizzato da Linneo con riferimento alla forma delle antere
elongata: (Abutilon, Acacia, Adenosma, Agropyron/ Elymus/ Elytrigia, Agrostis, Aira, Alopecurus, Androsace, Aspidium, Asplenium, Atriplex, Brassica, Buchnera, Calamagrostis, Cheilanthes, Clusia, Cyperus, Echium, Erigeron, Hieracium, Jasminum, Manfreda) participio di elongo allungare: allungato rispetto alle specie congeneri
breistrofferi: (Androsace ssp., Festuca, Holosteum) in onore del botanico, entomologo e geologo francese Maurice André Frantz Breistroffer
(1910-1986), curatore del Museo di Storia Naturale di Grenoble a cui cederà il suo ricco erbario
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Asteridi
Ordine
Ericales Bercht. & J.Presl
Famiglia
Primulaceae' Batsch ex Borkh.
Tribù
Genere
Androsace L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Ericanae Takht.
Ordine Ericales Bercht. & J. Presl
Sottordine Primulineae Burnett
Famiglia Primulaceae Batsch ex Borkh.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Ericales Bercht. & J. Presl
Famiglia Primulaceae Batsch ex Borkh.