Malvaceae
Tilia platyphyllos Scop. subsp. platyphyllos
Riferimenti bibliografici:
Fl. Carniol., ed. 2. 1: 373 (1772)
Sottospecie presenti in Italia
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Tilia platyphyllos Scop. subsp. platyphyllos
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Tilia platyphyllos Scop. subsp. platyphyllos
Pg. cr. 4-182
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Tilia platyphyllos Scop. subsp. platyphyllos
pg. 175 riga 48
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Tilia platyphyllos Scop. subsp. platyphyllos
Vol. 2 pg. 84
"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Tilia platyphyllos Scop. subsp. platyphyllos
Vol. 1 pg. 408
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Tilia europaea L.
Vol. 2 pg. 166
NOMI ITALIANI
Tiglio nostrano, Tiglio a foglie grandi
ETIMOLOGIA
Tilia: [Malvaceae] da tilia, nome latino del tiglio, presente tra gli altri in Virgilio e Columella, di etimo ignoto, presumibilmente un prestito dal substrato preindoeuropeo, analogamente al greco πτελέα pteléa, olmo
platyphyllos: dal greco πλἄτύς platýs ampio, largo e da φύλλον phýllon foglia, lamella:(Abronia, Acacia, Acalypha, Acanthus, Actinidia, Adiantum, Allium, Anagallis, Convolvulus, Cyperus, Euphorbia, Galanthus, Hieracium, Orchis, Quercus, Tilia) con foglie di grandi dimensioni rispetto a quelle delle specie congeneri
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Rosidi
Ordine
Malvales Juss. ex Bercht. & J.Presl
Famiglia
Malvaceae' Juss.
Tribù
Tilieae
Genere
Tilia L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito a diversa famiglia
Superordine Myrtanae Takht.
Ordine Malvales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Sottordine Malvineae Rchb.
Famiglia Tiliaceae Juss.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Malvales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia Malvaceae Juss.