Brassicaceae
Arabis hirsuta (L.) Scop.
Riferimenti bibliografici:
Fl. Carniol., ed. 2.2: 30 (1772)
Entità presente secondo
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Turritis hirsuta L.
Riferimenti bibliografici: Sp. Pl.: 666 (1753)
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Arabis hirsuta (L.) Scop.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Arabis hirsuta (L.) Scop.
Vol. 2 pg. 947 Key 4-658
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Arabis hirsuta (L.) Scop.
pg. 55 riga 31
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Arabis hirsuta (L.) Scop.
Vol. 1 pg. 415
"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Arabis hirsuta (L.) Scop.
Vol. 1 pg. 526
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Arabis hirsuta Scop.
Vol. 1 pg. 568
Arabis hirsuta Scop. α typica Fiori
Vol. 1 pg. 568
NOMI ITALIANI
Arabetta irsuta
ETIMOLOGIA
Arabis: [Brassicaceae] per alcuni il nome farebbe riferimento all'Arabia, improbabile luogo d'origine di questo genere; per altri Linneo si sarebbe riferito all'Arabia solo per definire l'habitat arido e sassoso di alcune specie; sembra più plausibile che abbia semplicemente ripreso il nome già in uso che, secondo il botanico fiammingo R. Dodoens (1518-1585), deriva da un'errata interpretazione di alcuni manoscritti di Dioscoride dove il nome Δράβη Drábe Draba, una crucifera con analogo portamento, sarebbe stato letto come Αράβη Arábe e successivamente corrotta in Aραβίς Arabís
hirsuta: (Acanthus, Allium, Althaea, Bassia, Cardamine, Chaerophyllum, Convolvulus, Cytisus, Dorycnium, Encephalartos, Epilobium, Euphorbia, Frankenia, Glechoma, Gossypium, Herniaria, Hieracium, Hilliardiella, Hypericum, Lathyrus, Lotus, Phleum, Piper, Primula, Rhododendron, Scorzonera, Sedum, Sideritis, Spirobassia, Stevia, Thymelaea, Vicia – Coriolus, Inocybe, Lecidea, Peziza, Sphaeria, Stereum, Trametes, Trichoglossum) irsuto: per la presenza di peli minuti o radi
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Rosidi
Ordine
Brassicales Bromhead
Famiglia
Brassicaceae' Burnett
Tribù
Arabideae
Genere
Arabis Mill.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Myrtanae Takht.
Ordine Capparales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia Brassicaceae Burnett
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Brassicales Bromhead
Famiglia Brassicaceae Burnett