Aizoaceae
Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes
Riferimenti bibliografici:
Z. Sukkulentenk. 3. 29 (1927)
Entità presente secondo
Celesti-Grapow L. & al. (2009) The inventory of the non-native flora of Italy. Plant Biosystems 143(2):386-430
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Mesembryanthemum floribundum Haw.
Riferimenti bibliografici: Miscellanea Naturalia (1803)
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes
Vol. 2 pg. 277 Key 4-513
NOMI ITALIANI
Erba cristallina con fiori abbondanti
ETIMOLOGIA
Drosanthemum: [Aizoaceae] dal greco δρόσος drósos rugiada e da ἄνθεμον ánthemon fiore: con fiori rugiadosi
floribundum: (Chasmanthe, Fraxinus, Malus, Marsdenia, Wisteria, Drosanthemum, Acacia, Nuxia, Centaurium, Cyathopsis, Macleania) che ha un'abbondante fioritura
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Ordine
Caryophyllales Juss. ex Bercht. & J.Presl
Famiglia
Aizoaceae' Martinov
Tribù
Genere
Drosanthemum Schwantes
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Caryophyllanae Takht.
Ordine Caryophyllales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Sottordine Nyctaginineae Nakai
Famiglia Aizoaceae Martinov
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Caryophyllales Takht.
Famiglia Aizoaceae Martinov